Venendo alla gara vera e propria, dopo la divisione dei due
percorsi nel lungo all’inseguimento di Mattia Fraternali della Miche - Mg.K Vis
- Legend - Lgl, all’attacco dal chilometri 20, si portano Giorgio Anselmicchio
del Di Gioia Cycling Team, Filippo Viti dell’Mc Cycling Time, Federico Pozzetto
della Cicli Copparo, Federico Scotti della Cannondale - Gobbi - Fsa e Francesco
Gustinicchi del Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl. Lungo le rampe del Monte
Nerone all’inseguimento di Fraternali restano Pozzetto, Gustinicchi e Scotti. A
cinque chilometri dal GPM anche Gustinicchi perde contatto. In discesa Pozzetto
si porta solitario all’inseguimento di Fraternali, ma Scotti non molla e a
Urbania rientra sul corridore della Copparo. Subito Scotti apre il gas e si
lancia da solo all’inseguimento di Fraternali, senza però trovare l’aggancio.
Alla fine, dunque, Fraternali, corridore nativo di Urbino e attualmente
residente a Smirra di Cagli (Pu), vince in solitaria dopo 116 chilometri di
fuga. Secondo è Scotti e terzo Pozzetto. Tra le donne vittoria in solitaria per
Barbara Lancioni dell’Mg-K Vis-Somec-Lgl.
Nel corto, invece, sedici battistrada attaccano la salita di
Monte Cagnero. Lungo le rampe dell’ascesa il drappello si sgrana e allo
scollinamento attaccano Davide D’Angelo del Team Go Fast e Luca Fantozzi del
360 Bike Team. A meno di dieci chilometri al loro inseguimento si porta Davide
Tonucci del Bi-Bike Sc, che trova l’aggancio. Alla fine i tre si giocano la
vittoria allo sprint ed è D’Angelo, ciclista di Penne (Pe), a imporsi davanti a
Fantozzi e a Tonucci. Tra le donne successo per la vicentina Michela Bergozza
del Breganze Millenium, giunta al traguardo con un ampio margine di vantaggio.
Prima del via gli organizzatori hanno consegnato il premio
“Raniero Giannotti” al fair play al pesarese Mauro Sanchini, ex motociclista e
ora commentatore tecnico del mondiale MotoGP su Sky, che ha preso il via con il
numero uno. Il premio “Bibi Pazzaglia” per il primo uomo e la prima donna
transitati al GPM del Monte Nerone è andato a Fraternali e alla Lancioni.
La manifestazione ha offerto anche alcuni eventi collaterali
nella giornata di sabato: il percorso mtb per ragazzi dai 6 ai 14 anni alla
fortezza Albornoz, la maratona di spinbike nel cortile del Collegio Raffaello e
“I vigol d’Urbin”, cioè una passeggiata in mtb per i vicoli cittadini. Senza
dimenticare l’area expo in Piazza della Repubblica.
Il servizio fotografico per i ciclisti è stato realizzato da
Foto Ravenna (https://www.fotoravenna.com/).
Ordine d’arrivo maschile percorso lungo: 1) Mattia Fraternali
(Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl) 04:00:09.80, 2) Federico Scotti (Cannondale -
Gobbi - Fsa) 04:00:41.37, 3) Federico Pozzetto (Cicli Copparo) 04:04:13.96, 4)
Filippo Viti (Mc Cycling Time) 04:12:35.75, 5) Francesco Gustinicchi (Miche -
Mg.K Vis - Legend - Lgl) 04:12:38.99, 6) Cesare Pesciaroli (Di Gioia Cycling
Team) 04:16:24.33, 7) Giorgio Anselmicchio (Di Gioia Cycling Team) 04:19:38.27,
8) Ersilio Fantini 04:23:31.70, 9) Stefano Simoneschi (Ct Spoleto) 04:23:34.32,
10) Simone Costarelli (Cannondale - Gobbi - Fsa) 04:23:34.93.
Ordine d’arrivo femminile percorso lungo: 1) Barbara Lancioni
(Mg-K Vis-Somec-Lgl) 04:31:13.80, 2) Debora Morri (Team del Capitano)
04:46:09.92, 3) Chiara Turchi (Cicloteam San Ginese) 04:50:26.70.
Ordine d’arrivo maschile percorso corto: 1) Davide D’Angelo (Team Go Fast) 02:21:15.97, 2) Luca
Fantozzi (360 Bike Team) 02:21:16.82, 3) Davide Tonucci (Bi-Bike Sc)
02:21:16.84, 4) Helenio Mastrovincenzo (Fight Club) 02:22:35.28, 5) Fabio
Virgili (Giuliodori Renzo - Bike Club Cafè) 02:22:36.30, 6) Mauro Cappelletti
(Team Go Fast) 02:22:37.87, 7) Domenico Camarra (Team Go Fast ) 02:22:41.95, 8)
Gregory Bianchi (Team Effe Codini Massinelli Tre B) 02:22:42.80, 9) Gianluca
Berti (Ciclismo Montecchio) 02:22:43.29, 10) Fabio Tarquini (Tormatic)
02:22:44.30.
Ordine d’arrivo femminile percorso corto: 1) Michela Bergozza
(Breganze Millenium) 02:31:23.99, 2) Caterina Morgante (Giuliodori Renzo - Bike
Club Cafè) 02:37:40.78 34,25, 3) Lorena Zangheri (Omm Melania Faleria)
02:37:53.56.
E' pronta al via - 20.06.2018 19:23:04
E’ conto alla rovescia per la manifestazione di
domenica 24 giugno a Urbino (Pu). Due percorsi, agonismo ma anche cicloturismo,
belle premiazioni e diversi eventi collaterali saranno alcuni degli ingredienti
della granfondo organizzata dalla Ciclo Ducale.

Conto alla rovescia per la Granfondo Straducale (ph Play Full)
|
20 giugno 2018, Urbino (Pu) – Ultimi giorni per decidere di prendere parte alla 15ª Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it), che si terrà
domenica 24 giugno nella bellissima città di Urbino.
Iscrizioni online (http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
sino alle ore 17 del 22 giugno e poi in loco il 23 giugno dalle ore 10 alle ore
18 con quota di 40 euro per gli agonisti e di 12 euro (più 3 euro per il
pranzo) per i cicloturisti.
La segreteria dove iscriversi, ritirare i dorsali e il pacco
gara sarà ubicata all’interno del bellissimo Collegio Raffaello, in pieno
centro storico, e sarà attiva dalle ore 10 alle ore 18 di sabato 23 giugno e
dalle ore 6 alle ore 7 di domenica 24 giugno.
La manifestazione, organizzata dalla Ciclo Ducale, offrirà alcuni
eventi collaterali nella giornata di sabato: il percorso mtb per ragazzi dai 6
ai 14 anni alla fortezza Albornoz a partire dalle ore 10, la maratona di
spinbike nel cortile del Collegio Raffaello dalle ore 17 e, dalle ore 18, “I
vigol d’Urbin”, cioè una passeggiata in mtb per i vicoli cittadini. Senza
dimenticare l’area expo attiva in Piazza della Repubblica dalle ore 10.
Due i tracciati di gara: il lungo misurerà 136 chilometri
(2900 metri di dislivello), mentre il corto sarà di 90 chilometri (1300 metri
di dislivello). Partenza agonistica alle ore 8, mentre dalle ore 8.15 alle ore
8.45 si terrà la partenza alla francese.
Quest’anno, infatti, ci sarà anche una manifestazione
cicloturistica, che si svolgerà sul corto di 90 chilometri e che farà parte del
calendario del "Pedalare tra mare e collina", circuito provinciale
dell'Acsi.
Alla fine premiazioni sia per gli agonisti sia per i
cicloturisti con oltre 120 premi in totale.
IMMAGINI:
Conto alla rovescia per la Granfondo Straducale
(ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Ecco il pacco gara - 20.06.2018 19:08:31
Sarà davvero ricco il pacco gara che attende
coloro che decideranno di prendere parte alla manifestazione in programma
domenica 24 giugno a Urbino (Pu).

Un pacco gara davvero ricco alla Granfondo Straducale
|
18 giugno 2018, Urbino (Pu) – Definito il pacco gara della 15ª Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it), che si terrà
domenica 24 giugno nella bellissima città Unesco di Urbino (Pu).
Anzitutto lo zainetto leggero brandizzato Straducale, a cui
si aggiungeranno dell’ottima pasta dell'azienda TerraBio, una borraccia e degli
integratori della Namedsport, un pacco di buon caffè Pascucci e del
lubrificante della Finish Line offerto dalla Ciclo Promo Components.
Questo, dunque, il pacco gara che i partecipanti potranno
ritirare presso la segreteria, che sarà attiva all’interno del bellissimo
Collegio Raffaello dalle ore 10 alle ore 18 del sabato e dalle ore 6 alle ore 7
della domenica.
QUOTE D’ISCRIZIONE
Per gli agonisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 40 euro sino al 23 giugno
Per i cicloturisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 12 euro + 3 euro per il pranzo.
IMMAGINI:
Un pacco gara davvero ricco alla Granfondo
Straducale
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Ecco il programma della due giorni urbinate - 13.06.2018 21:02:46
E' stato definito il programma della
manifestazione che si terrà a Urbino (Pu) e che sabato 23 e domenica 24 giugno
colorerà e infiammerà la città ducale.

Due giorni di festa alla Granfondo Straducale (ph Play Full)
|
13 giugno 2018, Urbino (Pu) – Pronto il programma completo della due giorni di Urbino,
che culminerà domenica 24 giugno con la Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it).
SABATO 23 GIUGNO
- Ore 10: apertura della segreteria e inizio della consegna
dei pacchi gara al Collegio Raffaello
- Ore 10: in Piazza della Repubblica apertura dell’area expo
- Ore 10: alla fortezza Albornoz percorso mtb per ragazzi dai
6 ai 14 anni
- Dalle ore 17 alle ore 20: maratona di spinbike nel cortile
del Collegio Raffaello
- Ore 18: inizio de “I vigol d’Urbin”, cioè passeggiata in
mtb per i vicoli cittadini
- Ore 18: chiusura della segreteria
DOMENICA 24 GIUGNO
- Ore 7: apertura delle griglie in Piazza Borgo Mercatale
- Ore 8: partenza
- Ore 11: premiazioni del percorso corto al Teatro Sanzio
- Ore 12.30: premiazioni del percorso lungo al Teatro Sanzio
- Ore 13: premiazioni di società della mediofondo
cicloturistica al Teatro Sanzio
QUOTE D’ISCRIZIONE ALLA GRANFONDO
Per gli agonisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 35 euro fino al 17 giugno
- 40 euro sino al 23 giugno
Per i cicloturisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 12 euro + 3 euro per il pranzo.
IMMAGINI:
Due giorni di festa alla Granfondo Straducale (ph
Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
A Mauro Sanchini il premio ‘‘Giannotti’’ - 13.06.2018 20:59:58
L’ex motociclista e ora commentatore tecnico del mondiale MotoGP
su Sky riceverà il premio “Raniero Giannotti” per il fair play in occasione
della granfondo del 24 giugno a Urbino (Pu).

A Mauro Sanchini il premio “Raniero Giannotti” (foto fornita
dall'organizzazione della Gf Straducale)
|
11 giugno 2018, Urbino (Pu) – Deciso il prestigioso nome di colui che riceverà il premio
“Raniero Giannotti” al fair play in occasione della Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it),
la cui quindicesima edizione si terrà domenica 24 giugno nella splendida
Urbino.
Quest’anno il premio sarà consegnato prima della partenza
della granfondo al pesarese Mauro Sanchini, ex motociclista e ora commentatore
tecnico del mondiale MotoGP su Sky insieme a Guido Meda, che alcuni anni fa
prese parte come ciclista alla Granfondo Straducale.
QUOTE D’ISCRIZIONE ALLA GRANFONDO
Per gli agonisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 35 euro fino al 17 giugno
- 40 euro sino al 23 giugno
Per i cicloturisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 12 euro + 3 euro per il pranzo.
IMMAGINI:
A Mauro Sanchini il premio “Raniero Giannotti”
(foto fornita dall'organizzazione della Gf Straducale)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Pensa al sociale e alla solidarietà - 06.06.2018 18:11:43
Sono due i progetti sostenuti dalla granfondo in
programma domenica 24 giugno a Urbino (Pu), che mirano a migliorare la vita
delle persone.

Il tandem del progetto from Rome to Beijing
|
6 giugno 2018, Urbino (Pu) –
Sono due le iniziative affini al ciclismo che mirano a migliorare la vita delle
persone, sostenute quest’anno dal Comitato organizzatore della Granfondo
Straducale (http://www.straducale.it/it),
la cui quindicesima edizione si terrà domenica 24 giugno nella splendida
Urbino.
Cycling Adwa è il progetto di solidarietà e volontariato a
sostegno del ciclismo giovanile di Adwa (Etiopia), che vuole aiutare i giovani
ciclisti dell’Etiopia fornendo loro le attrezzature giuste per essere più
competitivi nelle gare locali. Attualmente quattro ragazzi inseriti nel
progetto vengono allenati percorrendo una distanza di 80 chilometri al giorno.
Servono biciclette, anche usate ma in buono stato, e pezzi di ricambio. Ogni
piccola cosa può fare la differenza. Ulteriori informazioni su www.cyclingadwa.com.
I To Eye - in tandem from Rome to Beijing. Un viaggio di 15
mila chilometri in tandem condiviso tra Davide, 27enne ascolano non vedente, e
Michele e Samuele che si alterneranno alla guida per arrivare, partendo da
Roma, a Pechino attraverso 15 paesi. La bici è un mezzo lento e faticoso che
presume un’idea di viaggio fisico, tattile e di coraggio. Il tandem diventa
un’opportunità di incontro che il treno, l’aereo, la macchina non danno. Il
tentativo di Davide Valacchi ha il patrocinio dell’Unione italiana Ciechi e
della Federazione Sport per Ipovedenti. I to Eye è un progetto complesso e
ambizioso oltreché un’avventura. Per organizzare il viaggio e tutte le tappe di
racconto di I to Eye c’è bisogno di un grande aiuto economico. I to eye è alla
ricerca di partner e sponsor pubblici e privati ma anche di singole donazioni
di privati cittadini per sostenere il progetto. Contatti: valacchidavide@gmail.com
– 327328048.
QUOTE D’ISCRIZIONE ALLA GRANFONDO
Per gli agonisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 35 euro fino al 17 giugno
- 40 euro sino al 23 giugno
Per i cicloturisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 12 euro + 3 euro per il pranzo.
IMMAGINI:
Il tandem del progetto from Rome to Beijing
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Grande risparmio per i team entro il 31 maggio - 24.05.2018 18:24:59
Mancano pochi giorni per approfittare delle promozioni pensate per
i team che decideranno di prendere parte alla granfondo di domenica 24 giugno a
Urbino (Pu).

Manca un mese alla Granfondo Straducale (ph Play Full)
|
23 maggio 2018, Urbino (Pu) – Ultimi giorni per approfittare delle imperdibili promozioni
pensate per i team dagli organizzatori della Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it),
la cui quindicesima edizione si terrà domenica 24 giugno nella splendida
Urbino.
Sino al 31 maggio le squadre potranno iscriversi, indicando
sin da subito i nomi dei ciclisti, usufruendo delle seguenti agevolazioni:
- 5 atleti 165 euro (33 euro ad
atleta)
- 10 atleti 300 euro (30 euro ad
atleta)
- 20 atleti 540 euro (27 euro ad
atleta)
Non vanno dimenticate, poi, le quote per i singoli ciclisti:
Per gli agonisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 35 euro fino al 17 giugno
- 40 euro sino al 23 giugno
Per i cicloturisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 12 euro + 3 euro per il pranzo.
Si
ricorda che la manifestazione offrirà due tracciati: Il lungo misurerà 136
chilometri (2900 metri di dislivello), mentre il corto sarà di 90 chilometri
(1300 metri di dislivello). Partenza agonistica alle ore 8, mentre quella
cicloturistica alla francese ci sarà dalle ore 8.15 alle ore 8.45.
IMMAGINI:
Manca un mese alla Granfondo Straducale (ph Play
Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Grande attenzione all’ospitalità - 24.04.2018 16:15:22
Anche quest'anno gli organizzatori della manifestazione in
programma domenica 24 giugno a Urbino (Pu) hanno pensato a un’ampia serie di
pacchetti alberghieri per tutti i gusti e le esigenze.

Tra due mesi Urbino ospiterà la Granfondo Straducale (ph Play Full)
|
23 aprile 2018, Urbino (Pu) – Sempre grande attenzione all’ospitalità alla Granfondo
Straducale (http://www.straducale.it/it),
la cui quindicesima edizione si terrà domenica 24 giugno nella splendida
Urbino.
Infatti anche quest’anno gli organizzatori della
manifestazione hanno preparato una vasta selezione di offerte alberghiere per i
partecipanti e i loro accompagnatori. Sono ben tredici le tipologie opzionabili
tra hotel in centro ad Urbino, B&B, agriturismi, country house e resort,
che permetteranno di godere dei magnifici panorami della città e del
Montefeltro (SCARICA LE OFFERTE, http://www.playfull.it/pub/press/2018/gf-straducale-2018/downloads//offerte-hotel-straducale-2018.pdf).
Per usufruire dell’iscrizione combinata gara + hotel e del
servizio di consegna del pacco gara in albergo sarà necessario contattare
l’agenzia convenzionata prima di procedere all’iscrizione, che dovrà avvenire
tramite il modulo da scaricare nell’apposita sezione (CLICCA QUI, http://www.playfull.it/pub/press/2018/gf-straducale-2018/downloads//modulo-iscrizione-garahotel-2018.pdf)
e che poi dovrà essere trasmesso direttamente all’agenzia di viaggi Urbino
Incoming (0722 327831 – 3914982815 – hotel@straducale.it).
Per concordare la consegna del pacco gara in hotel per chi
risulta già iscritto sarà necessario contattare l’agenzia, ma il servizio verrà
garantito solamente nelle strutture alberghiere convenzionate.
Quote d'iscrizione senza albergo per la manifestazione
agonistica (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
-
30 euro fino al 30 aprile
-
35 euro fino al 17 giugno
- 40 euro sino al 23 giugno
Quote d'iscrizione senza albergo per la cicloturistica
(CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 12 euro + 3 euro per il pranzo.
IMMAGINI:
Tra due mesi Urbino ospiterà la Granfondo
Straducale (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Una pioggia di premi - 24.03.2018 17:15:28
Anche quest'anno la manifestazione in programma domenica 24 giugno
nella splendida Urbino (Pu) prevederà delle ricchissime premiazioni finali sia
individuali sia di società.

Premi di grande valore alla Granfondo Straducale
|
23 marzo 2018, Urbino (Pu) –
Saranno ricchissime, come da tradizione, le premiazioni della Granfondo
Straducale (http://www.straducale.it/it),
la cui quindicesima edizione si terrà domenica 24 giugno nella splendida
Urbino.
Al termine della manifestazione, infatti, gli organizzatori
consegneranno oltre 120 premi.
Prima della partenza sarà assegnato il premio "Raniero
Giannotti" per il fair play, offerto dall’Aido di Urbino e realizzato dal
maestro Ermes Ottaviani.
Ai primi tre assoluti del percorso lungo e del percorso
corto, sia uomini sia donne, andranno i trofei di Luca Polidori, che realizzerà
anche il premio "Bibi Pazzaglia" per il trionfatore del GPM del Monte
Nerone.
Verranno premiate anche le prime 10 società più numerose e i
tre atleti provenienti da più lontano.
Per le categorie verrà applicato il regolamento del
Campionato nazionale granfondo Acsi, che prevede premi tecnici e in natura per
i primi cinque:
Junior: anni 19-29 (1989 - 1999)
Senior: 1 anni 30-34 (1984 - 1988)
Senior: 2 anni 35-39 (1979 - 1983)
Veterani 1: anni 40-44 (1974 - 1978)
Veterani 2: anni 45-49 (1969 - 1973)
Gentleman 1: anni 50-54 (1964 - 1968)
Gentleman 2: anni 55-59 (1959 - 1963)
Supergentleman A: anni 60-64 (1954 - 1958)
Supergentleman B: anni 65-75 (1943 - 1953) solo percorso
corto
Woman 1: anni 19-39 (1978 - 1999)
Woman 2: anni 40-75 (1942 - 1978)
Senza dimenticare le premiazioni delle prime 20 società
previste per la cicloturistica (clicca qui per i dettagli, http://www.playfull.it/v4.1/admin_news.asp?id=5227&do=view),
che farà parte del calendario del "Pedalare tra mare e collina",
circuito provinciale dell'Acsi.
Quote d'iscrizione per la manifestazione agonistica (CLICCA
QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
-
30 euro fino al 30 aprile
-
35 euro fino al 17 giugno
- 40 euro sino al 23 giugno
Quote d'iscrizione per la cicloturistica (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
- 12 euro + 3 euro per il pranzo.
IMMAGINI:
Premi di grande valore alla Granfondo Straducale
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Apre al cicloturismo - 23.02.2018 19:13:25
All'interno della granfondo agonistica di domenica 24 giugno a
Urbino (Pu) sarà organizzata una cicloturistica, che permetterà di prendere
parte al corto di 90 chilometri con partenza alla francese. La manifestazione
farà parte del "Pedalare tra mare e collina", circuito provinciale
dell'Acsi. Costo d'iscrizione di 12 euro + 3 euro per il pasta party.
Spazio al cicloturismo alla Granfondo Straducale (ph Play Full)
|
23 febbraio 2018, Urbino (Pu) – Una grande novità che renderà felici gli amanti del
pedalare senza fretta.
Infatti gli organizzatori della 15ª Granfondo Straducale, in programma domenica 24 giugno nella
splendida Urbino, hanno deciso di mettere in piedi una manifestazione nella manifestazione,
che sarà aperta ai soli cicloturisti.
Con appena 12 euro d'iscrizione costoro potranno affrontare
il percorso corto di 90 chilometri (1300 metri di dislivello), partendo alla
francese dalle ore 8.15 alle ore 8.45 e godendosi così in totale calma e
libertà i bellissimi paesaggi offerti dalla manifestazione.
La quota d'iscrizione permetterà di usufruire dei vari
ristori, mentre per prendere parte al pasta party sarà necessario un contributo
di soli 3 euro.
Saranno premiate le prime 20 società classificate per numero
di partenti.
La manifestazione cicloturistica farà parte del calendario
del "Pedalare tra mare e collina", circuito provinciale dell'Acsi.
Ulteriori
dettagli sul regolamento (http://www.straducale.it/it/mediofondo-cicloturistica/).
Quote
d'iscrizione per la manifestazione agonistica (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
-
30 euro fino al 30 aprile
-
35 euro fino al 17 giugno
-
40 euro sino al 23 giugno
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Conosci già i percorsi? - 22.01.2018 17:03:06
Due i tracciati in programma alla granfondo di domenica 24 giugno
a Urbino (Pu): uno di 136 chilometri e un altro di 90 chilometri. Oltre alla
partenza agonistica, prevista anche una modalità cicloturistica.
22 gennaio 2018, Urbino (PU) – Definiti i percorsi della 15ª
Granfondo Straducale, che si terrà domenica 24 giugno nella splendida Urbino.
Il
lungo misurerà 136 chilometri (2900 metri di dislivello), mentre il corto sarà
di 90 chilometri (1300 metri di dislivello). Partenza agonistica alle ore 8,
mentre quella cicloturistica ci sarà alle ore 8.15.
Sino
ad Apecchio i due tracciati collimeranno e poi si ricongiugeranno a Piobbico.
Entrambi transiteranno su Passo dello Stregone, dal quale sarà possibile
ammirare il Nerone, che verrà affrontato come seconda salita dal percorso
lungo, mentre la terza sarà quella di Acquapartita.
Il
corto non presenta salite dure, ma non può dirsi piatto perché ci saranno
comunque altre tre ascese oltre a Passo dello Stregone: Ca' Peccioli, Monte
Cagnero e i Gualdi.
Ulteriori
dettagli sui percorsi sono disponibili sul sito
internet della manifestazione (http://www.straducale.it/it/percorsi/).
Quote
d'iscrizione (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
-
30 euro fino al 30 aprile
-
35 euro fino al 17 giugno
-
40 euro sino al 23 giugno
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
In scadenza la prima quota - 29.12.2017 12:01:26
Il 31 dicembre scadrà la quota di appena 25 euro per iscriversi
alla granfondo in programma domenica 24 giugno 2018 nella bella città ducale di
Urbino (Pu).
27
dicembre 2017, Urbino (Pu) – Ancora
pochi giorni e si chiuderà il primo step per iscriversi (http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
alla 15ª Granfondo Straducale, cioè quello del 31 dicembre a 25 euro.
Si
passerà poi a 30 euro fino al 30 aprile, mentre dal 1° maggio al 17 giugno sarà
possibile iscriversi con quota di 35 euro, che sarà poi di 40 euro sino al 23
giugno. Tutto questo online.
Si
ricorda che la granfondo del 24 giugno a Urbino offrirà due percorsi: quello di
136 chilometri e un altro di 90 chilometri.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sia sul
sito internet (http://www.straducale.it/it/) che sulla pagina
Facebook (https://www.facebook.com/StraducaleUrbino?fref=ts)
della manifestazione.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Inizia l'avventura - 01.12.2017 19:45:32
Si sono aperte le iscrizioni alla 15ª edizione della granfondo,
che si terrà il 24 giugno 2018 a Urbino (Pu). Fino al 31 dicembre iscrizioni a
25 euro. Due i percorsi in programma: uno di 136 chilometri e un altro di 90
chilometri.
1°
dicembre 2017, Urbino (Pu) – Aperte le
iscrizioni alla 15ª Granfondo Straducale, che verrà organizzata domenica 24
giugno 2018 nella splendida città ducale di Urbino.
Il
primo step sarà di 25 euro sino al 31 dicembre. Si passerà poi a 30 euro fino
al 30 aprile, mentre dal 1° maggio al 17 giugno sarà possibile iscriversi con
quota di 35 euro, che sarà invece di 40 euro sino al 23 giugno. Tutto questo
online (http://www.straducale.it/it/iscrizioni/).
Previste
anche quote agevolate per iscrizioni cumulative a partire da maggio e altre
giornate di “sconto” che saranno comunicate in seguito.
Invariati
rispetto alla passata edizione saranno i percorsi: quello di 136 e l'altro di
90 chilometri.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sia sul
sito internet (http://www.straducale.it/it/) che sulla pagina
Facebook (https://www.facebook.com/StraducaleUrbino?fref=ts)
della manifestazione.
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it