Circa quattrocento gli
iscritti. Stupenda cornice della partenza, dell’arrivo e degli eventi
collaterali (il sabato gimkana di mountain bike organizzata dalla Scuola
ciclismo Prati di Tivo e un’esibizione di spinning organizzata dal Group
Cycling Club Interamnia) è stata Piazza Martiri della Libertà, in pieno centro
storico. La domenica, dopo il via ufficiale dato alle ore 8.30, partenza di una
pedalata in mountain bike.
Venendo alla gara
agonistica, poco dopo il via al comando si forma un drappello composto da
Davide D’Angelo del Team Go Fast, Antonello Tirabassi del Team Levante Premium
Cycling, Alfonso D’Errico del Team Levante Premium Cycling, Sirio Sistarelli
del Giatra Servizi, Mauro Cappelletti del Team Go Fast, Manuel Fedele del Team
Go Fast ed Edoardo Malatesta del Team Go Fast.
Dopo la divisione tra i
due percorsi sul lungo in testa sono segnalati D’Errico, Tirabassi e Sistarelli
e sul corto D’Angelo, Fedele e Cappelletti.
Nel lungo Sistarelli è
messo fuori gioco da una caduta e al comando rimangono D’Errico e Tirabassi. I
due continuano implacabili nella loro azione e alla fine è Antonello Tirabassi,
corridore che vive ad Avezzano (Aq), a tagliare per primo il traguardo davanti
al compagno di squadra D’Errico. Terzo si piazza Wladimiro D’Ascenzo dell’Omm
Melania Faleria. Tra le donne va a segno Elisa Concetto del Team Pro Bike
Teramo, ciclista di Giulianova (Te), davanti a Laura Di Palma dell’Mb Lazio
Ecoliri.
Nel corto è arrivo in
parata: D’Angelo e Fedele scortano letteralmente Mauro Cappelletti, corridore
di Alba Adriatica (Te), che taglia per primo il traguardo. In campo femminile
arrivo in perfetta solitudine per Azzurra D'Intino del Team Go Fast, ciclista
di Moscufo (Pe). Alle sue spalle si piazzano Barbara De Lorenzo dell’Angelini
Cycling Team e Monica Pacchioli dell’Omm Melania Faleria.
Tra le società va a
segno il Team Pro Bike Teramo, davanti alla D’Ascenzo Bike e al Team Go Fast.
Al termine della
manifestazione gustoso pranzo e belle premiazioni.
«Questa – sottolinea
l’organizzatore, Raffaele Di Giovanni – è stata l’ultima edizione, perché i
tanti sforzi che facciamo per mettere in piedi la manifestazione non vengono
poi ripagati dal numero degli iscritti. All’appello sono mancate anche alcune
società abruzzesi e teramane e questa è la cosa che ci rammarica di più.
Inoltre sono sempre più convinto che questo è il mio ultimo anno nel mondo del
ciclismo. Mi dedicherò alla famiglia».
Le classifiche complete e aggiornate possono
essere visionate sul sito KronoService (http://www.kronoservice.com/it/schedaclassifica.php?idgara=2369#bannercontainer1).
Ordine d’arrivo maschile percorso lungo: 1) Antonello Tirabassi
(Team Levante Premium Cycling) 04:32:51.35, 2) Alfonso D’Errico (Team Levante Premium Cycling)
04:32:51.39, 3) Wladimiro D’Ascenzo (Omm Melania Faleria) 04:36:17.92, 4) Moris Sammassimo (New Limits
- Studio Moda) 04:36:17.93, 5) Mattia Fraternali (Miche - Mg.K Vis - Legend –
Lgl) 04:48:39.28, 6) Filippo Viti (Mc Cycling Time) 04:48:40.94, 7) Emidio Celani (Omm Melania Faleria)
04:48:42.97, 8) Matteo Troiano (Team Cicli Store Campobasso) 04:54:17.98, 9)
Alessandro Sallese (Team Pro Bike Teramo) 04:54:18.71, 10) Federico Pignalberi
(Uc Paliano) 04:54:21.64.
Ordine d’arrivo femminile percorso lungo: 1) Elisa Concetto (Team
Pro Bike Teramo) 05:44:01.45, 2) Laura Di Palma (Mb Lazio Ecoliri) 05:52:39.01.
Ordine d’arrivo maschile percorso corto: 1) Mauro Cappelletti
(Team Go Fast) 02:28:08.50, 2) Davide D’Angelo (Team Go Fast) 02:28:08.85, 3)
Manuel Fedele (Team Go Fast) 02:28:09.09, 4) Andrea Di Giuseppe (Team Go Fast)
02:33:22.62, 5) Aurelio Di Pietro (Team Go Fast) 02:33:23.18, 6) Andrea Papa
(Team Rodas) 02:33:23.29, 7) Alessio Marcone (Team Bike Pineto) 02:33:23.30, 8)
Edoardo Malatesta (Team Go Fast) 02:33:23.71, 9) Gianpietro D’Antuoni (Bike
Squad San Severo) 02:33:24.13, 10) Domenio Camarra (Team Go Fast) 02:33:24.73.
Ordine d’arrivo femminile percorso corto: 1) Azzurra D’Intino
(Team Go Fast) 02:40:52.84, 2) Barbara De Lorenzo (Angelini Cycling Team)
02:49:07.74, 3) Monica Pacchioli (Omm Melania Faleria) 02:52:05.00, 4) Sonia
Antonangeli (Team Go Fast) 02:52:11.56, 5) Federica Figliola (Mkg Cycling Team)
02:55:59.69.
La vittoria di Tirabassi nel percorso lungo della Granfondo
Città di Teramo (ph Play Full)
Ancora pochi giorni - 06.09.2018 13:37:54
Il 9 settembre appuntamento con la granfondo in programma a
Teramo, che porterà a immergersi negli stupendi scenari del Gran Sasso. Sino al
4 settembre iscrizioni a 30 euro. Sarà poi possibile iscriversi l’8 e il 9 in
loco con una quota maggiorata. Due i percorsi previsti. Ricco pacco gara,
gustoso pranzo finale e belle premiazioni.

Conto alla rovescia per la Granfondo Città di Teramo
|
3 settembre 2018, Teramo – Mancano una
manciata di giorni all’appuntamento con l’ottava edizione della Granfondo
Città di Teramo, in programma domenica 9 settembre nella bellissima località
abruzzese.
Sino al 4 settembre iscrizioni online sul sito di
Kronoservice (https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369)
con quota di 30 euro, mentre l’8 settembre
dalle ore 15 alle 19.30 e il 9 settembre dalle ore 6.30 alle ore 7.30 la quota
sarà di 35 euro. Per i team numerosi previsti interessanti sconti (clicca qui, http://www.playfull.it/v4.1/news.asp?id=5421).
Il pacco gara pensato
per i partecipanti conterrà prodotti dell’Ultimate, biscotti della Dolci Amori
del Gran Sasso e della Colocci, marmellate di prugne sempre della Colocci,
pasta offerta dalla locale Conad e salsiccette del Salumificio Costantini.
La segreteria e il
ritrovo saranno ubicati in Piazza Martiri della Libertà, dove dalle ore 6.30
alle ore 8 si terrà la partenza alla francese (obbligo di chip). Invece alle
ore 8.30 sarà dato lo start agonistico.
Due i percorsi previsti
(clicca qui, http://www.granfondocittaditeramo.it/wp/?page_id=23):
uno lungo di 160 chilometri, che porterà a immergersi negli stupendi scenari
del Gran Sasso, e uno corto di 92 chilometri.
Al termine della
manifestazione pranzo a base di ottima insalata di riso, di gustosa porchetta,
di cornetti e birra a volontà.
A partire dalle ore
14.30 inizieranno le ricche premiazioni. I primi tre assoluti di entrambi i
tracciati, sia uomini sia donne, riceveranno dei pregiati piatti in ceramica su
cui sarà rappresentato il Gran Sasso. Questi, realizzati a mano, varranno come
Memorial Roberto Di Felice Ardente. Al vincitore del GPM, invece, andrà il
trofeo in memoria di Lucio De Marcellis. I primi tre di ogni categoria e le
prime dieci società per numero di iscritti riceveranno dei cesti confezionati
dalla ditta Colocci, contenenti salumi, biscotti, sali minerali e altri
prodotti. I quattro vincitori dei due percorsi e i trionfatori di ogni
categoria riceveranno anche la stupenda maglia ufficiale della granfondo. Le
maglie non saranno cumulabili.
La granfondo è prova del Master Tricolore ed è
partner amica del circuito InBici Top Challenge.
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
IMMAGINI:
Conto alla rovescia per la Granfondo Città di Teramo
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di
Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Ottimo pranzo - 29.08.2018 15:23:25
Un pranzo davvero gustoso attenderà i
partecipanti alla granfondo del 9 settembre a Teramo, che porterà a immergersi
negli stupendi scenari del Gran Sasso.

Ottimo cibo alla Granfondo Città di Teramo (foto tratta da
ricettedigusto.info)
|
27 agosto 2018, Teramo – La Granfondo
Città di Teramo, in programma domenica 9 settembre nella bellissima località
abruzzese, culminerà con un gustoso pranzo.
Questo, infatti,
prevederà un menù a base di ottima insalata di riso, di gustosa porchetta, di
cornetti e birra a volontà.
Sino al 4 settembre iscrizioni online alla granfondo sul
sito di Kronoservice (https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369)
con quota di 30 euro, mentre l’8 e il 9 settembre in loco si pagherà una quota
maggiorata.
Si ricorda che la
manifestazione offrirà un percorso lungo di 160 chilometri (2600 metri di
dislivello), che porterà a immergersi tra gli splendidi paesaggi del Gran Sasso,
e uno corto di 92 chilometri (1100 metri di dislivello).
La granfondo è prova del Master Tricolore ed è
partner amica del circuito InBici Top Challenge.
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
IMMAGINI:
Ottimo cibo alla Granfondo Città di Teramo (foto tratta
da ricettedigusto.info)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di
Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Premiazioni sempre più ricche - 29.08.2018 15:18:57
Si arricchiscono le premiazioni della granfondo del
9 settembre a Teramo, che porterà a immergersi negli stupendi scenari del Gran
Sasso.

Sempre ricche le premiazioni alla Granfondo Città di Teramo
|
22 agosto 2018, Teramo – Si arricchiscono le premiazioni della
Granfondo Città di Teramo, in programma domenica 9 settembre nella bellissima
località abruzzese.
Infatti i primi tre
assoluti di entrambi i tracciati, sia uomini sia donne, riceveranno dei
pregiati piatti in ceramica su cui sarà rappresentato il Gran Sasso. Questi,
realizzati a mano, varranno come Memorial Roberto Di Felice Ardente. Al
vincitore del GPM, invece, andrà il trofeo in memoria di Lucio De Marcellis.
I primi tre di ogni
categoria e le prime dieci società per numero di iscritti riceveranno dei cesti
confezionati dalla ditta Colocci, contenenti salumi, biscotti, sali minerali e
altri prodotti.
I quattro vincitori dei
due percorsi e i trionfatori di ogni categoria riceveranno anche la stupenda
maglia ufficiale della granfondo. Va però sottolineato che le maglie non
saranno cumulabili.
Sino al 4 settembre iscrizioni online alla granfondo sul
sito di Kronoservice (https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369) con quota
di 30 euro, mentre l’8 e il 9 settembre in loco si pagherà una quota
maggiorata.
Si ricorda che la
manifestazione offrirà un percorso lungo di 160 chilometri (2600 metri di
dislivello), che porterà a immergersi tra gli splendidi paesaggi del Gran Sasso,
e uno corto di 92 chilometri (1100 metri di dislivello).
La granfondo è prova del Master Tricolore ed è
partner amica del circuito InBici Top Challenge.
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
IMMAGINI:
Sempre ricche le premiazioni alla Granfondo Città di
Teramo
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di
Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Ecco il pacco gara - 20.08.2018 19:28:00
Un pacco gara ricco di prodotti tecnici e
soprattutto alimentari attende i partecipanti alla granfondo del 9 settembre a
Teramo, che porterà a immergersi negli stupendi scenari del Gran Sasso.

Si avvicina la Granfondo Città di Teramo
|
20 agosto 2018, Teramo – Un bel pacco
gara attenderà i partecipanti alla Granfondo Città di Teramo, che si
terrà domenica 9 settembre nell’affascinante località abruzzese.
Al suo interno,
infatti, i ciclisti troveranno prodotti dell’Ultimate, biscotti della Dolci
Amori del Gran Sasso e della Colocci, marmellate di prugne sempre della
Colocci, pasta offerta dalla locale Conad e salsiccette del Salumificio
Costantini.
Sino al 4 settembre iscrizioni online alla granfondo sul
sito di Kronoservice (https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369)
con quota di 30 euro, mentre l’8 e il 9 settembre in loco si pagherà una quota
maggiorata.
Si ricorda che la
manifestazione offrirà un percorso lungo di 160 chilometri (2600 metri di
dislivello), che porterà a immergersi tra gli splendidi paesaggi del Gran Sasso,
e uno corto di 92 chilometri (1100 metri di dislivello).
La granfondo è prova del Master Tricolore ed è
partner amica del circuito InBici Top Challenge.
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
IMMAGINI:
Si avvicina la Granfondo Città di Teramo
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Tre giorni di eventi per l'occasione - 06.08.2018 16:39:14
Tanti gli eventi in occasione della granfondo del
9 settembre a Teramo, che porterà a immergersi negli stupendi scenari del Gran
Sasso.

Tanti eventi in occasione della Gf Città di Teramo (foto tratta da
paesaggioteramano.blogspot.com)
|
6 agosto 2018, Teramo – Saranno tre
giorni intensi quelli del 7, dell’8 e del 9 settembre, che culmineranno con la
Granfondo Città di Teramo. Tre giorni che faranno di Teramo una città in festa.
ECCO IL PROGRAMMA
Venerdì 7 settembre
Partenza Rally
d’Abruzzo (gara esclusiva su fondo sterrato,
http://rallydabruzzo.com/rally-dabruzzo/)
Sabato 8 settembre
Arrivo e premiazione
del Rally d’Abruzzo
Iscrizione e ritiro
pacchi gara Gf Città di Teramo
Esibizione di spinning
Domenica 9 settembre
Partenza Granfondo
Città di Teramo
Partenza passeggiata
Colline teramane in MTB
Gimkana in bicicletta
per bambini
Arrivo della granfondo,
premiazioni e pasta party
Sino al 4 settembre iscrizioni online alla granfondo sul
sito di Kronoservice (https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369)
con quota di 30 euro, mentre l’8 e il 9 settembre in loco si pagherà una quota
maggiorata.
Si ricorda che la
manifestazione offrirà un percorso lungo di 160 chilometri (2600 metri di
dislivello), che porterà a immergersi tra gli splendidi paesaggi del Gran Sasso,
e uno corto di 92 chilometri (1100 metri di dislivello).
La granfondo è prova del Master Tricolore ed è
partner amica del circuito InBici Top Challenge.
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
IMMAGINI:
Tanti eventi in occasione della Granfondo Città di
Teramo (foto tratta da paesaggioteramano.blogspot.com)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
Ultimi giorni per la quota agevolata - 26.07.2018 10:16:40
Sino al 31 luglio quota di 25 euro per iscriversi
all’evento abruzzese del 9 settembre a Teramo, che porterà a immergersi negli
stupendi scenari del Gran Sasso.

Ancora pochi giorni per iscriversi con appena 25 euro alla Granfondo Città di
Teramo
|
26 luglio 2018, Teramo – Si avvicina il
31 luglio, giorno in cui scadrà la quota agevolata di 25 euro per iscriversi
alla Granfondo Città di Teramo, che si terrà il 9 settembre.
Dopo tale data e sino al 4 settembre, sempre online sul sito di
Kronoservice (https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369),
la quota sarò di 30 euro, mentre l’8 e il 9 settembre in loco si pagherà una
quota maggiorata.
Si ricorda che la
manifestazione offrirà un percorso lungo di 160 chilometri (2600 metri di
dislivello), che porterà a immergersi tra gli splendidi paesaggi del Gran Sasso,
e uno corto di 92 chilometri (1100 metri di dislivello).
La granfondo è prova del Master Tricolore ed è
partner amica del circuito InBici Top Challenge.
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
IMMAGINI:
Ancora pochi giorni per iscriversi con appena 25 euro
alla Granfondo Città di Teramo
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di
Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Strade sicure - 06.07.2018 10:20:13
Asfalto in ottimo stato e tanto personale sui
percorsi alla granfondo del 9 settembre a Teramo, che porterà a pedalare tra
gli stupendi scenari del Gran Sasso. Iscrizioni a 25 euro sino al 31 luglio.

Mancano poco più di due mesi alla Granfondo Città di Teramo
|
6 luglio 2018, Teramo – Si preannuncia
una giornata davvero molto divertente e all’insegna del pedalare in totale sicurezza
quella del 9 settembre, data della Granfondo Città di Teramo.
Oltre al numeroso
personale che il Comitato organizzatore schiererà per vigilare sull’incolumità
dei partecipanti, dai sopralluoghi effettuati in questi giorni sulle strade che
saranno interessate dalla manifestazione sono state riscontrate delle
condizioni ottimali di asfalto.
Inoltre è notizia
fresca fresca che sarà riaperto l'ultimo pezzo della salita che va da Bivio
Assergi a Passo San Venanzio, che attualmente è chiuso.
Si ricorda che la
manifestazione offrirà un percorso lungo di 160 chilometri (2600 metri di
dislivello), che porterà a immergersi tra gli splendidi paesaggi del Gran Sasso,
e uno corto di 92 chilometri (1100 metri di dislivello).
Iscrizioni online sul sito di Kronoservice (https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369)
a 25 euro sino al 31 luglio e poi a 30 euro sino al 4 settembre. Possibilità
d’iscrizione in loco l’8 e il 9 settembre con quota maggiorata.
La manifestazione sarà prova del Master Tricolore
ed è partner amica del circuito InBici Top Challenge.
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
IMMAGINI:
Mancano poco più di due mesi alla Granfondo Città di
Teramo
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di
Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Che premiazioni! - 29.06.2018 15:39:04
Ricchi cesti alimentari e splendide maglie
celebrative sono i premi previsti dagli organizzatori della granfondo di
domenica 9 settembre a Teramo.

Belle e ricche le premiazioni della Granfondo Città di Teramo
|
27 giugno 2018, Teramo – Anche quest’anno sarà
la ricca e bella festa delle premiazioni a chiudere l’8ª edizione della
Granfondo Città di Teramo, manifestazione che sarà organizzata domenica 9
settembre nell’antica città abruzzese.
Ricca davvero, visti i tanti e numerosi
premi pensati dagli organizzatori della manifestazione. I primi tre di ogni
categoria e le prime dieci società per numero di iscritti riceveranno dei cesti
confezionati dalla ditta Colocci (che si occuperà anche dei pacchi gara),
contenenti salumi, biscotti, sali minerali e altri prodotti. I premi saranno
cumulabili.
Premiazioni protocollari per i primi tre
assoluti di entrambi i tracciati, sia uomini sia donne. Per i quattro vincitori
dei due percorsi e per i trionfatori di ogni categoria prevista la stupenda
maglia ufficiale della granfondo. Va però sottolineato che le maglie non
saranno cumulabili.
QUOTE PER I TEAM
(obbligo di effettuare un’iscrizione cumulativa unica), clicca qui (http://www.granfondocittaditeramo.it/wp/?page_id=21)
• Per le squadre con almeno 10 iscritti
(AM e CT) verrà offerta una quota di iscrizione omaggio. (9 paganti + 1
omaggio)
• Per le squadre con almeno 15 iscritti
(AM e CT) verranno offerte due quote di iscrizione omaggio. (13 paganti + 2
omaggio)
• Per le squadre con almeno 20 iscritti
(AM e CT) verranno offerte tre quote di iscrizione omaggio. (17 paganti + 3
omaggio)
• Per le squadre con almeno 30 iscritti
(AM e CT) verranno offerte sei quote di iscrizione omaggio. (24 paganti + 6
omaggio)
• Per le squadre con almeno 40 iscritti
(AM e CT) verranno offerte otto quote di iscrizione omaggio. (32 paganti + 8
omaggio)
QUOTE PER I SINGOLI
ATLETI
• 25 euro sino al 31 luglio (online, https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369)
• 30 euro sino al 4 settembre (online, https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369).
Possibilità d’iscrizione in loco l’8 e il 9 settembre con quota maggiorata.
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
IMMAGINI:
Belle e ricche le premiazioni della Granfondo Città di
Teramo
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Grande attenzione ai team - 06.06.2018 18:13:24
Sconti davvero super per i team che iscriveranno
almeno dieci ciclisti alla granfondo di domenica 9 settembre a Teramo.

Si pensa alle squadre alla Granfondo Città di Teramo
|
6 giugno 2018, Teramo – Sono
davvero super gli sconti pensati per i team numerosi dagli organizzatori dell’8 ª Granfondo Città di
Teramo di domenica 9 settembre, che intendono premiare e incentivare la
partecipazione di gruppo, così da fare della granfondo una vera e propria
festa.
Per avere diritto a
questi importanti sconti le squadre dovranno obbligatoriamente effettuare
un’unica iscrizione, quindi non saranno prese in considerazione quelle singole.
QUOTE PER I TEAM
• Per le squadre con almeno 10 iscritti
(AM e CT) verrà offerta una quota di iscrizione omaggio. (9 paganti + 1
omaggio)
• Per le squadre con almeno 15 iscritti
(AM e CT) verranno offerte due quote di iscrizione omaggio. (13 paganti + 2
omaggio)
• Per le squadre con almeno 20 iscritti
(AM e CT) verranno offerte tre quote di iscrizione omaggio. (17 paganti + 3
omaggio)
• Per le squadre con almeno 30 iscritti
(AM e CT) verranno offerte sei quote di iscrizione omaggio. (24 paganti + 6
omaggio)
• Per le squadre con almeno 40 iscritti
(AM e CT) verranno offerte otto quote di iscrizione omaggio. (32 paganti + 8
omaggio)
QUOTE PER I SINGOLI
ATLETI
• 25 euro sino al 31 luglio (online, https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369)
• 30 euro sino al 4 settembre (online, https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369).
Possibilità d’iscrizione in loco l’8 e il 9 settembre con quota maggiorata.
Due i tracciati in
programma: il lungo di 160 chilometri (2600 metri di dislivello), che porterà a
immergersi tra gli splendidi paesaggi del Gran Sasso, e il corto di 92
chilometri (1100 metri di dislivello).
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
IMMAGINI:
Si pensa alle squadre alla Granfondo Città di Teramo
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di
Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Forti emozioni - 12.05.2018 16:14:34
Un percorso lungo che con i suoi 160 chilometri e
2600 metri di dislivello regalerà emozioni forti e indimenticabili a coloro che
il 9 settembre sceglieranno di prendere parte alla granfondo teramana, che
porterà a pedalare tra gli stupendi scenari del Gran Sasso.

Un percorso da brividi alla Granfondo Città di Teramo
|
10 maggio 2018, Teramo - Sarà senza dubbio una
giornata dalle forti emozioni quella che il 9 settembre vedrà i ciclisti
provenienti un po’ da tutta Italia pedalare alla Granfondo Città di Teramo.
Forti emozioni che
saranno regalate dal percorso lungo di 160 chilometri (2600 metri di
dislivello), che porterà a immergersi tra gli splendidi paesaggi del Gran
Sasso.
Un percorso senza
dubbio impegnativo per i dislivelli da superare. Uno dei punti che metteranno
alla prova le doti dei partecipanti sarà la lunga salita che condurrà al valico
di Vado di Sole. Chi non avrà il rapporto giusto, rischierà di dover scendere
appena superata la piazza di Castelli, famoso per le preziose ceramiche, a
causa della pendenza che sfiorerà il 14 per cento.
Dopo aver superato un
dislivello di 1200 metri in circa 25 chilometri di salita, si raggiungerà l'altipiano
di Campo Imperatore, che offrirà un panorama meraviglioso e unico. Si scenderà
quindi sino alla base della funivia. Da queste parti il 22 maggio 1999 Marco
Pantani conseguì una splendida vittoria in una tappa della corsa rosa, che
domenica 13 maggio giungerà proprio a Campo Imperatore.
Si salirà quindi al
Passo di San Leonardo per poi iniziare la lunghissima ma dolce discesa verso
Montorio, che porterà a costeggiare il fiume Vomano. Ancora un ultimo strappo
da superare e poi si raggiungerà Teramo, dove si concluderà l'anello proposto.
Per i meno allenati
previsto un tracciato di 92 chilometri (1100 metri di dislivello).
Iscrizioni online sul sito di Kronoservice (https://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2369)
a 25 euro sino al 31 luglio e poi a 30 euro sino al 4 settembre. Possibilità
d’iscrizione in loco l’8 e il 9 settembre con quota maggiorata.
La manifestazione sarà prova del Master Tricolore
ed è partner G amiche del circuito InBici Top Challenge.
Ulteriori dettagli sul sito della granfondo
(www.granfondocittaditeramo.it).
PROMO (https://www.youtube.com/watch?v=JY0wPhjskMY)
IMMAGINI:
Un percorso da brividi alla Granfondo Città di Teramo
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Città di Teramo 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it