La segreteria sarà ubicata in Viale Umberto I, che ospiterà anche
la gimkana per bambini dai 6 agli 11 anni della domenica mattina, il ristoro
finale, la partenza, l’arrivo e il pasta party. Il ritiro dei pacchi gara
(manicotti della Runners), la verifica delle tessere e le iscrizioni saranno
possibili sabato dalle ore 14.30 alle ore 19.30 e domenica fino a 30 minuti
prima della partenza: alla francese dalle ore 7,30 alle ore 9 e ufficiale di
gruppo alle ore 8.30. Iscrizioni online sino a venerdì (clicca qui, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497)
o in loco sia il sabato che la mattina della manifestazione, sempre al costo di
25 euro.
Tre i tracciati: il lungo di 137 chilometri (dislivello di 2266
metri), il medio di 90,75 chilometri (dislivello di 1354 metri) e il corto di
75,47 chilometri (1051 i metri di dislivello). Il Comitato organizzatore ha
deciso di prevedere un cancello orario sul percorso lungo di 137 chilometri, che
sarà ubicato a Pievetorina e che chiuderà alle ore 10.30. Coloro che lo
raggiungeranno dopo quest’orario saranno deviati sul medio. Previsti tratti
cronometrati per i tesserati agonisti, che potranno affrontarli solo se muniti
di chip. Sul lungo questi tratti saranno quello che da Cesi arriverà a San
Martino di Serravalle del Chienti e quello che da Ussita giungerà fino a Valico
delle Arette. Quest’ultimo sarà affrontato anche sul medio. Questi assegneranno
punti validi per le classifiche del Marche Marathon, mentre per quelle del
Campionato nazionale Granfondo e Mediofondo dell’Acsi è previsto un bonus di
partecipazione di 100 punti.
Ottima, come da tradizione, l’enogastronomia. Tanti e ricchi i ristori
a base di ogni bendidio, tra cui quello presso l'agriturismo Le Casette, dov’è
prevista la grigliata di carne, molto apprezzata lo scorso anno dai
partecipanti e dove ci saranno anche cibi gluten free e per vegetariani. Senza
dimenticare la cocomerata finale e il ricco pranzo, con ampia scelta di primi,
secondi, contorni e dolci. Anche qui ci saraanno menù gluten free e per
vegetariani.
Spazio, poi, alle premiazioni per le prime dieci società per
numero di iscritti, che riceveranno premi in natura e articoli tecnici offerti
da Ciclo Promo Components. Tra tutte le società con almeno dieci iscritti,
invece, saranno estratti una bici Bianchi e una coppia di ruote e un casco
offerti dal negozio Biker’s di Pollenza (Mc). Molti anche i premi a sorteggio
individuali. Venendo ai tratti cronometrati, i primi tre classificati (uomini e
donne) del percorso lungo (sommatoria dei tempi dei tratti) così come i primi
tre classificati (uomini e donne) del medio riceveranno le maglie dell’Italian
Ciclotour.
Va infine ricordato il Team Show. Un evento nell’evento, che è rivolto
a tutte le società partecipanti alla granfondo: al termine della manifestazione
ci sarà un vero e proprio concorso durante il quale le squadre che avranno
aderito all’iniziativa sfileranno mettendo in scena qualcosa di tipico del loro
territorio di provenienza. Prevista una premiazione con buoni benzina per le
prime tre società classificate, che saranno scelte da un’apposita giuria. Per
maggiori informazioni e adesioni scrivere a info@granfondodeisibillini.it.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook
(https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
Asfalto fiammante - 14.06.2019 12:37:35
Strade con ottime condizioni di asfalto attendono i partecipanti
alla granfondo cicloturistica di domenica 23 giugno a Caldarola (Mc). Quota
d’iscrizione di 25 euro.

Strade in ottimo stato alla Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica
|
13 giugno 2019,
Caldarola (Mc) – Mentre si
avvicina l’appuntamento con l’edizione numero 29 della Granfondo dei Sibillini
- La Cicloturistica, in programma domenica 23 giugno a Caldarola, il Comitato
organizzatore ha constatato in questi giorni l’ottimo stato delle strade che
saranno percorse dai ciclisti.
Sul lungo di 137 chilometri strade in ottime condizioni di asfalto
saranno quelle di Colfiorito, di Cesi, di Riofreddo (tranne un chilometro di
strada bianca), di Fematre e quella dell’innesto strada Valnerina, mentre sul
medio di 90,75 chilometri c’è quella che da Macereto porta a pochi chilometri
dopo Cupi, che di fatto è in comune con il tracciato lungo. Previsto anche un
corto di 75,47 chilometri.
Sul lungo i tratti cronometrati saranno quello che da Cesi
arriverà a San Martino di Serravalle del Chienti e quello che da Ussita
giungerà fino a Valico delle Arette. Quest’ultimo sarà affrontato anche sul
medio.
La quota d’iscrizione è di 25 euro (clicca qui, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497).
Per tutti gli iscritti un paio di manicotti realizzati da Runners.
Il Comitato organizzatore sta intanto lavorando al Team Show. Un
evento nell’evento, che è rivolto a tutte le società partecipanti alla
granfondo: al termine della manifestazione ci sarà un vero e proprio concorso
durante il quale le squadre che avranno aderito all’iniziativa sfileranno
mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio di provenienza.
Prevista una premiazione con buoni benzina per le prime tre società
classificate, che saranno scelte da un’apposita giuria. Per maggiori
informazioni e adesioni scrivere a info@granfondodeisibillini.it.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
IMMAGINI:
Strade in ottimo stato alla
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Definita la logistica - 10.06.2019 20:42:57
Definita la logistica della granfondo cicloturistica di domenica
23 giugno a Caldarola (Mc). Quota d’iscrizione di 25 euro.

Si avvicina la Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica (ph Play Full)
|
10 giugno 2019,
Caldarola (Mc) – Definita la
logistica dell’edizione numero 29 della Granfondo dei Sibillini - La
Cicloturistica, in programma domenica 23 giugno a Caldarola.
La segreteria, la gimkana per bambini dai 6 agli 11 anni della
domenica mattina, il ristoro finale, la partenza, l’arrivo e il pasta party si
terranno tutti in Viale Umberto I, mentre le docce saranno ubicate al campo
sportivo, che si trova a circa 500 metri dall’arrivo.
Si ricorda che saranno tre i tracciati: il lungo di 137 chilometri
(dislivello di 2266 metri), il medio di 90,75 chilometri (dislivello di 1354
metri) e il corto di 75,47 chilometri (1051 i metri di dislivello). Sul lungo i
tratti cronometrati saranno quello che da Cesi arriverà a San Martino di
Serravalle del Chienti e quello che da Ussita giungerà fino a Valico delle
Arette. Quest’ultimo sarà affrontato anche sul medio.
La quota d’iscrizione è di 25 euro (clicca qui, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497).
Per tutti gli iscritti un paio di manicotti realizzati da Runners.
Il Comitato organizzatore sta intanto lavorando al Team Show. Un
evento nell’evento, che è rivolto a tutte le società partecipanti alla
granfondo: al termine della manifestazione ci sarà un vero e proprio concorso
durante il quale le squadre che avranno aderito all’iniziativa sfileranno
mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio di provenienza.
Prevista una premiazione con buoni benzina per le prime tre società
classificate, che saranno scelte da un’apposita giuria. Per maggiori informazioni
e adesioni scrivere a info@granfondodeisibillini.it.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
IMMAGINI:
Si avvicina la Granfondo dei
Sibillini - La Cicloturistica (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Occhio al chip per i tratti cronometrati - 03.06.2019 18:39:06
I tesserati agonisti che vorranno affrontare i tratti cronometrati
previsti sui percorsi lungo e medio, che daranno diritto a punti validi per il
Marche Marathon e il Campionato nazionale Acsi, dovranno munirsi
obbligatoriamente di chip. Appuntamento domenica 23 giugno a Caldarola (Mc). Quota
d’iscrizione di 25 euro.

Paesaggi imponenti alla Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica (ph Play
Full)
|
3 giugno 2019,
Caldarola (Mc) – Si avvicina
l’edizione numero 29 della Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica, in programma
domenica 23 giugno a Caldarola, che offrirà anche dei tratti cronometrati per i
tesserati agonisti, che dovranno essere muniti di chip se vorranno essere
cronometrati e fare punti per le classifiche del Marche Marathon e del
Campionato nazionale Granfondo e Mediofondo Acsi.
Si ricorda che saranno tre i tracciati: il lungo di 137 chilometri
(dislivello di 2266 metri), il medio di 90,75 chilometri (dislivello di 1354
metri) e il corto di 75,47 chilometri (1051 i metri di dislivello). Sul lungo i
tratti cronometrati saranno quello che da Cesi arriverà a San Martino di
Serravalle del Chienti e quello che da Ussita giungerà fino a Valico delle
Arette. Quest’ultimo sarà affrontato anche sul medio.
La quota d’iscrizione è di 25 euro (clicca qui, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497).
Per tutti gli iscritti un paio di manicotti realizzati da Runners.
Il Comitato organizzatore sta intanto lavorando al Team Show. Un
evento nell’evento, che è rivolto a tutte le società partecipanti alla
granfondo: al termine della manifestazione ci sarà un vero e proprio concorso
durante il quale le squadre che avranno aderito all’iniziativa sfileranno
mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio di provenienza.
Prevista una premiazione con buoni benzina per le prime tre società
classificate, che saranno scelte da un’apposita giuria. Per maggiori
informazioni e adesioni scrivere a info@granfondodeisibillini.it.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
IMMAGINI:
Paesaggi imponenti alla
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Che premiazioni - 30.05.2019 16:15:53
Premi in natura e tecnici per le società e singoli ciclisti e
maglie per i tratti cronometrati sono stati ideati dagli organizzatori della
granfondo cicloturistica di domenica 23 giugno a Caldarola (Mc). Quota
d’iscrizione di 25 euro.

Belle premiazioni alla Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica
|
29 maggio 2019,
Caldarola (Mc) – Anche
quest’anno belle e ricche premiazioni chiuderanno la Granfondo dei Sibillini -
La Cicloturistica, edizione numero 29, in programma domenica 23 giugno a
Caldarola.
Anzitutto le premiazioni per le prime dieci società per numero di
iscritti, che riceveranno premi in natura e articoli tecnici offerti da Ciclo
Promo Components.
Tra tutte le società con almeno dieci iscritti, invece, saranno
estratti una bici Bianchi e una coppia di ruote e un casco offerti dal negozio Biker’s
di Pollenza (Mc). Molti anche i premi a sorteggio individuali.
Venendo ai tratti cronometrati, i primi tre classificati (uomini e
donne) del percorso lungo (sommatoria dei tempi dei tratti) così come i primi
tre classificati (uomini e donne) del medio riceveranno le maglie
dell’Italian Ciclotour.
Si ricorda anche il gadget per tutti i partecipanti: un paio di
manicotti realizzati da Runners.
La quota d’iscrizione è attualmente di 25 euro (clicca qui, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497).
Il Comitato organizzatore sta intanto lavorando al Team Show. Un
evento nell’evento, che è rivolto a tutte le società partecipanti alla
granfondo: al termine della manifestazione ci sarà un vero e proprio concorso
durante il quale le squadre che avranno aderito all’iniziativa sfileranno
mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio di provenienza.
Prevista una premiazione con buoni benzina per le prime tre società classificate,
che saranno scelte da un’apposita giuria. Per maggiori informazioni e adesioni
scrivere a info@granfondodeisibillini.it.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook
(https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
IMMAGINI:
Belle premiazioni alla
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Cicloturismo e un pizzico di agonismo - 21.05.2019 18:33:14
La presenza di tratti cronometrati sia sul percorso lungo sia su
quello medio permetterà di accumulare punteggio per le classifiche sia del
Marche Marathon sia del Campionato nazionale Granfondo e Mediofondo dell’Acsi. Per
tutti gli iscritti un paio di manicotti realizzati da Runners. Quota
d’iscrizione di 25 euro. Appuntamento domenica 23 giugno a Caldarola (Mc).

Paesaggi imponenti alla Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica (ph Play
Full)
|
21 maggio 2019,
Caldarola (Mc) – Cicloturismo
ma anche un pizzico di agonismo alla 29ª Granfondo dei Sibillini - La
Cicloturistica di domenica 23 giugno a Caldarola.
Infatti gli amanti dell’agonismo potranno cimentarsi nei tratti
cronometrati, previsti sui percorsi lungo e medio, che saranno validi sia per
le classifiche del Marche Marathon sia per quelle del Campionato nazionale
Granfondo e Mediofondo dell’Acsi.
Sul tracciato lungo di 137 chilometri (dislivello di 2266 metri) il
primo tratto cronometrato per i tesserati agonisti comincerà da Cesi (790 metri
di altitudine) e terminerà a San Martino di Serravalle del Chienti. I primi
tremila metri saranno in pianura e porteranno a toccare la chiesa di Madonna
del Piano, poi la strada salirà fino a San Martino (altitudine 897 metri). In
totale saranno sei i chilometri cronometrati (dal 52 al 58). Il secondo tratto
cronometrato, invece, inizierà a Ussita (chilometro 92, 721 metri di
altitudine) e salirà fino a Valico delle Arette (chilometro 99,7, 1051 metri di
altitudine). Quest’ultimo verrà affrontato anche dagli agonisti che
sceglieranno il medio di 90,75 chilometri (dislivello di 1354 metri). Previsto
anche un corto di 75,47 chilometri (1051 i metri di dislivello).
La partenza sarà alla francese dalle ore 7.30 alle ore 9
(ufficiale di gruppo alle ore 8.30) da Caldarola.
Per tutti i partecipanti ci sarà, come gadget, un paio di
manicotti realizzati da Runners. La quota d’iscrizione è attualmente di 25 euro
(clicca qui, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497).
Il Comitato organizzatore sta intanto lavorando al Team Show. Un
evento nell’evento, che è rivolto a tutte le società partecipanti alla
granfondo: al termine della manifestazione ci sarà un vero e proprio concorso
durante il quale le squadre che avranno aderito all’iniziativa sfileranno
mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio di provenienza.
Prevista una premiazione con buoni benzina per le prime tre società
classificate, che saranno scelte da un’apposita giuria. Per maggiori
informazioni e adesioni scrivere a info@granfondodeisibillini.it.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook
(https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
IMMAGINI:
Paesaggi imponenti alla
Granfondo dei Sibillini – La Cicloturistica (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Sempre tanto gusto - 19.05.2019 17:45:12
Riconfermata la grigliata di carne al megaristoro presso
l’agriturismo le Casette, oltre al ricco pranzo con tante scelte di primi,
secondi e contorni. Per tutti gli iscritti un paio di manicotti realizzati da
Runners. Quota d’iscrizione di 25 euro. Appuntamento domenica 23 giugno a
Caldarola (Mc).

Pancia mia fatti capanna alla Granfondo Sibillini – La Cicloturistica (ph
Play Full)
|
13 maggio 2019,
Caldarola (Mc) – Anche
quest’anno la Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica, in programma
domenica 23 giugno a Caldarola, offrirà un’enogastronomia di alto livello e
veramente gustosa.
Come da tradizione, gli organizzatori della manifestazione hanno
studiato tanti e ricchi ristori a base di ogni bendidio, tra cui quello presso
l'agriturismo Le Casette, dove è prevista la grigliata di carne, molto
apprezzata lo scorso anno dai partecipanti.
Senza dimenticare la cocomerata finale e il ricco pranzo, con
ampia scelta di primi, secondi, contorni e dolci.
Si ricorda anche il gadget per tutti i partecipanti: un paio di
manicotti realizzati da Runners.
La quota d’iscrizione è attualmente di 25 euro (clicca qui, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497).
Il Comitato organizzatore sta intanto lavorando al Team Show. Un
evento nell’evento, che è rivolto a tutte le società partecipanti alla
granfondo: al termine della manifestazione ci sarà un vero e proprio concorso
durante il quale le squadre che avranno aderito all’iniziativa sfileranno
mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio di provenienza.
Prevista una premiazione con buoni benzina per le prime tre società
classificate, che saranno scelte da un’apposita giuria. Per maggiori
informazioni e adesioni scrivere a info@granfondodeisibillini.it.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook
(https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
IMMAGINI:
Pancia mia fatti capanna alla
Granfondo Sibillini – La Cicloturistica (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Rafforzata l’assistenza meccanica - 21.03.2019 17:24:27
Potenziata l’assistenza meccanica lungo i tracciati della
granfondo cicloturistica in programma domenica 23 giugno a Caldarola (Mc). Il
Comitato organizzatore è al lavoro anche per mettere in piedi il Team Show,
rivolto alle società.

Il 23 giugno un tuffo tra i Monti Sibillini (ph Play Full)
|
21 marzo 2019,
Caldarola (Mc) – L’edizione
numero 29 della Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica, in programma
domenica 23 giugno, offrirà un’assistenza meccanica potenziata, così da andare
incontro alle esigenze dei partecipanti.
Così i ciclisti troveranno dei punti di primo soccorso in ogni
ristoro, quattro furgoni scopa posizionati dietro le ambulanze, che in questo modo
potranno recuperare sia ciclisti sia le bici, e punti di assistenza all’inizio
di ogni tratto cronometrato, cioè a Cesi e a Ussita.
Il Comitato organizzatore sta intanto lavorando al Team Show,
grande novità di quest’edizione. Questo, rivolto a tutte le società
partecipanti alla granfondo, prevede che al termine della manifestazione ci
sarà un vero e proprio concorso durante il quale le squadre che avranno aderito
all’iniziativa sfileranno mettendo in scena qualcosa di tipico del loro
territorio di provenienza. Prevista una premiazione con buoni benzina per le
prime tre società classificate, che saranno scelte da un’apposita giuria. Per
maggiori informazioni e adesioni scrivere a info@granfondodeisibillini.it.
Quote d’iscrizione alla granfondo (clicca qui,
http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497)
- 20 euro sino al 30 aprile
- 25 euro dal 1° maggio e sino al giorno della manifestazione
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
IMMAGINI:
Il 23 giugno un tuffo tra i
Monti Sibillini (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Team Show - 22.02.2019 15:08:01
Un concorso per le società che, al termine della granfondo
cicloturistica che si terrà domenica 23 giugno a Caldarola (Mc), sfileranno
mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio. Al termine una giuria
apposita sceglierà e premierà le tre società giudicate le migliori nell’ideare
queste rappresentazioni.

Alla Granfondo dei Sibillini nasce il Team Show (ph Play Full)
|
20 febbraio 2019,
Caldarola (Mc) - Sempre più
una grande festa. E’ questo l’unico commento adeguato per definire l’edizione
numero 29 della Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica in programma
domenica 23 giugno.
Infatti la Nuova Sibillini Asd ha ideato il Team Show, rivolto
alle società. Si tratta di un vero e proprio concorso a cui potranno prendere
parte tutte le squadre che parteciperanno alla granfondo marchigiana.
Al termine della manifestazione, infatti, ci sarà un vero e
proprio concorso durante il quale le società che avranno aderito all’iniziativa
sfileranno mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio di
provenienza.
L’idea è quella di creare un evento nell’evento, che prevederà una
premiazione per le prime tre società classificate, che saranno scelte da
un’apposita giuria.
Le parole d’ordine saranno: largo alla fantasia e voglia di
divertirsi.
Per maggiori informazioni e adesioni scrivere a info@granfondodeisibillini.it
Quote d’iscrizione alla granfondo (clicca qui,
http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497)
- 20 euro sino al 30 aprile
- 25 euro dal 1° maggio e sino al giorno della manifestazione
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook
(https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
IMMAGINI:
Alla Granfondo dei Sibillini
nasce il Team Show (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Il percorso lungo è servito - 08.02.2019 16:46:08
Definito il tracciato lungo della granfondo cicloturistica che la
Nuova Sibillini Asd organizzerà domenica 23 giugno a Caldarola (Mc). Questo
misurerà 137 chilometri. Previsti anche un medio di 90 chilometri e un corto di
75 chilometri.

Percorsi mozzafiato alla Granfondo dei Sibillini (ph Play Full)
|
8 febbraio 2019,
Caldarola (Mc) - Pronto anche il percorso lungo della 29ª
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica di domenica 23 giugno, che misurerà
137 chilometri (dislivello di 2266 metri) e che è stato definito
dall'organizzazione dopo aver constatato l'impossibilità di tornare ai piani di
Castelluccio di Norcia in quanto la strada che scende dal Pian Grande fino a
Castelsantangelo sul Nera dovrebbe essere riaperta solo a fine anno.
La partenza sarà alla francese dalle ore 7.30 alle ore 9
(ufficiale di gruppo alle ore 8.30) da Caldarola. I partecipanti toccheranno
poi Sfercia, Maddalena, Pievetorina, Massaprofoglio, bivio Muccia, Serravalle
del Chienti, Taverne e Cesi (790 metri di altitudine), da dove inizierà il
primo tratto cronometrato per i tesserati agonisti, che terminerà a San Martino
di Serravalle del Chienti. I primi tremila metri saranno in pianura e
porteranno a toccare la chiesa di Madonna del Piano, poi la strada salirà fino
a San Martino (altitudine 897 metri). In totale saranno sei i chilometri
cronometrati (dal 52 al 58). Poi si andrà a Collecurti, Riofreddo, Fematre e
quindi lunga discesa di cinque chilometri sino al bivio che porterà a Visso. Si
pedalerà poi sino a Ussita, da dove comincerà il secondo tratto cronometrato
per i tesserati agonisti (chilometro 92, 721 metri di altitudine), che salirà
fino a Valico delle Arette (chilometro 99,7, 1051 metri di altitudine).
Dopodiché si andrà a Macereto, Cupi e da lì sino a Sant’Ilario, dove presso
l'agriturismo Le Casette ci sarà il megaristoro, che prevederà anche la
grigliata di carne. Si andrà poi sino a Polverina e da lì si punterà verso
Caldarola.
Il medio, invece, misurerà 90,75 chilometri (dislivello di 1354
metri). Dopo la partenza da Caldarola si toccheranno Sfercia, Maddalena,
Appennino, Visso e Ussita (721 metri di altitudine), da dove si salirà sino a
Valico delle Arette (1051 metri di altitudine). Questo sarà il tratto
cronometrato per i tesserati agonisti. Si pedalerà poi sino a Macereto e da lì
fino a Sant’Ilario, dove presso l'agriturismo Le Casette ci sarà il
megaristoro, che prevederà anche la grigliata di carne. Si andrà poi sino a
Polverina e da lì si pedalerà verso Caldarola.
Venendo al corto, questo misurerà 75,47 chilometri (1051 i metri
di dislivello). Una volta partiti da Caldarola, i ciclisti toccheranno Sfercia,
Maddalena, Appennino, Macereto e Sant’Ilario, dove presso l'agriturismo Le
Casette ci sarà il megaristoro, che prevederà anche la grigliata di carne. I
partecipanti andranno poi a Polverina e da lì a Caldarola.
QUOTE (clicca per iscriverti, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497)
- 20 euro sino al 30 aprile
- 25 euro dal 1° maggio e sino al giorno della manifestazione
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it)
che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts)
ufficiali.
Traccia Garmin del lungo
(https://connect.garmin.com/modern/activity/3355993831?share_unique_id=12)
Traccia Garmin del medio
(http://www.granfondodeisibillini.it/percorsi-gf-sibillini)
Traccia Garmin del corto
(http://www.granfondodeisibillini.it/percorsi-gf-sibillini)
IMMAGINI:
Percorsi mozzafiato alla
Granfondo dei Sibillini (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Definiti il medio e il corto - 22.01.2019 19:09:40
Pronti due dei tre percorsi della granfondo cicloturistica che la Nuova
Sibillini Asd organizzerà domenica 23 giugno a Caldarola (Mc).

Ricchi di fascino i tracciati della Granfondo dei Sibillini (ph Play Full)
22 gennaio 2019, Caldarola (Mc) - Mentre continuano le verifiche
per definire il tracciato lungo, gli organizzatori della 29ª
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica di domenica
23 giugno hanno terminato di disegnare i
percorsi medio e corto, affascinanti e tecnicamente validi come
sempre.
Il primo misurerà 90,75 chilometri (dislivello di 1354
metri). Dopo la partenza da Caldarola si toccheranno Sfercia, Maddalena,
Appennino, Visso e Ussita (721 metri di altitudine),
da dove si salirà per 7 chilometri sino a Valico Arette
(1051 metri di altitudine). Questo sarà il tratto cronometrato per i
tesserati agonisti. Si pedalerà poi sino a Macereto e da lì
fino a Sant’Ilario, dove presso il ristorante Le Casette ci sarà il
megaristoro, che prevederà anche la grigliata di carne. Si andrà poi
sino a Polverina e da lì si punterà verso Caldarola.
Venendo al corto, questo misurerà 75,47
chilometri (1051 i metri di dislivello). Una volta partiti da
Caldarola, i ciclisti toccheranno Sfercia, Maddalena, Appennino, Macereto,
Sant’Ilario, dove presso il ristorante Le Casette ci sarà il megaristoro, che
prevederà anche la grigliata di carne. I
partecipanti andranno poi Polverina e da lì a Caldarola.
La partenza sarà alla francese dalle ore 7.30 alle ore 9
(ufficiale di gruppo alle ore 8.30).
Traccia Garmin del medio (clicca
qui)
Traccia Garmin del corto (clicca
qui)
QUOTE PER ISCRIVERSI (clicca
qui)
- 20 euro sino al 30 aprile
- 25 euro dal 1° maggio e sino al giorno della manifestazione
Si ricordano sia il sito internet che la pagina Facebook ufficiali.
Viva viva la Befana - 07.01.2019 16:48:53
Per i gruppi che si iscriveranno entro le ore 23.59 del 6 gennaio, ogni cinque iscrizioni la sesta sarà offerta dagli organizzatori della granfondo cicloturistica del 23 giugno a Caldarola (Mc).
Anche quest’anno arriva la Befana (foto tratta da nataleauguri.com)Anche quest’anno arriva la Befana (foto tratta da nataleauguri.com)
1° gennaio 2019, Caldarola (Mc) - La Befana vien di notte… e porta con sé carbone ma anche tanti regali. E anche quest’anno nel suo viaggiare per il mondo si fermerà tra i Monti Sibillini per lasciare un dono per coloro che si iscriveranno alla 29ª Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica, che si terrà domenica 23 giugno.
Infatti per i gruppi che si iscriveranno entro le ore 23.59 del 6 gennaio (clicca qui) ogni cinque iscrizioni la sesta sarà gratuita. Si ricorda che le quote sono di 20 euro a ciclista sino al 30 aprile e poi di 25 euro dal 1° maggio al 23 giugno, giorno della manifestazione in programma a Caldarola (Mc).
Si ricordano sia il sito internet che la pagina Facebook ufficiali.
Ci saranno tre percorsi - 23.11.2018 10:13:42
Saranno tre i percorsi della granfondo cicloturistica che la Nuova
Sibillini Asd organizzerà domenica 23 giugno 2019 a Caldarola (Mc). L’obiettivo
è quello di riportare i ciclisti a pedalare sui piani di Castelluccio di
Norcia. Iscrizioni a 20 euro sino al 30 aprile.

Scorci mozzafiato alla Granfondo dei Sibillini
|
23 novembre 2018,
Caldarola (Mc) – Saranno tre
nel 2019 i percorsi della Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica, la cui
edizione numero 29 si terrà domenica 23 giugno.
L’esatta descrizione dei tre tracciati sarà resa nota nei prossimi
giorni dato che la Nuova Sibillini Asd, società organizzatrice, sta lavorando
per riportare i ciclisti a pedalare sui piani di Castelluccio di Norcia, così
da tornare ai percorsi classici.
QUOTE (clicca per iscriverti, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497)
- 20 euro sino al 30 aprile
- 25 euro dal 1° maggio e sino al giorno della manifestazione
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it) che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts) ufficiali.
IMMAGINI:
Scorci mozzafiato alla
Granfondo dei Sibillini
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Lavori in corso sui tracciati - 09.11.2018 17:48:36
La Nuova Sibillini Asd sta lavorando per riportare i ciclisti a
pedalare sui piani di Castelluccio di Norcia. Appuntamento domenica 23 giugno a
Caldarola (Mc). Iscrizioni a 20 euro sino al 30 aprile.

La Gf dei Sibillini punta a tornare sui piani di Castelluccio di Norcia
|
9 novembre 2018,
Caldarola (Mc) – E’ al
lavoro lo staff organizzativo della Granfondo dei Sibillini - La
Cicloturistica, la cui edizione numero 29 si terrà domenica 23 giugno 2019.
Infatti la Nuova Sibillini Asd sta dando fondo a tutte le sue
energie per riuscire a riportare i ciclisti a pedalare sui piani di
Castelluccio di Norcia, così da tornare ai percorsi classici.
Un tentativo che gli organizzatori stanno cercando di trasformare
in realtà, così da regalare nuove emozioni dal sapore tradizionale ai
partecipanti.
QUOTE (clicca per iscriverti, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497)
- 20 euro sino al 30 aprile
- 25 euro dal 1° maggio e sino al giorno della manifestazione
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it) che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts) ufficiali.
IMMAGINI:
La Gf dei Sibillini punta a
tornare sui piani di Castelluccio di Norcia
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini -La Cicloturistica 2019
Aperte le iscrizioni - 24.10.2018 18:32:10
Aperte le iscrizioni alla granfondo cicloturistica in programma domenica
23 giugno a Caldarola (Mc). Quota di 20 euro sino al 30 aprile.

Al via le iscrizioni alla Gf dei Sibillini - La Cicloturistica (ph Play Full)
|
23 ottobre 2018,
Caldarola (Mc) – Si sono
aperte ufficialmente le iscrizioni alla Granfondo dei Sibillini - La
Cicloturistica, la cui edizione numero 29 si terrà domenica 23 giugno 2019.
Gli organizzatori stanno lavorando per apportare modifiche ai
tracciati e renderli sempre più sicuri e soprattutto arricchirli di fascino.
La granfondo porterà ancora una volta a pedalare in uno scenario
unico, ricco di fascino e di scorci paesaggistici famosi in tutto il mondo.
QUOTE (clicca per iscriverti, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2497)
- 20 euro sino al 30 aprile
- 25 euro dal 1° maggio e sino al giorno della manifestazione
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it) che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts) ufficiali.
IMMAGINI:
Al via le iscrizioni alla Gf
dei Sibillini - La Cicloturistica (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica 2019
Appuntamento il 23 giugno 2019 - 06.09.2018 13:50:59
Cambio di data per la granfondo cicloturistica in programma a
Caldarola (Mc). L’organizzazione sta lavorando per riportare i ciclisti a
pedalare sui piani di Castelluccio di Norcia.

Il 23 giugno 2019 appuntamento con la Gf dei Sibillini - La Cicloturistica
(ph Play Full)
|
6 settembre 2018,
Caldarola (Mc) – Cambio di
data per la Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica, la cui edizione numero
29 si terrà infatti domenica 23 giugno 2019.
Una scelta, questa, presa dagli organizzatori allo scopo di
cercare di tornare ai percorsi originari della granfondo, con il passaggio sui
piani di Castelluccio di Norcia, impossibile a metà luglio per ragioni di
viabilità.
Nelle prossime settimane si apriranno le iscrizioni e verranno
dati i primi dettagli sull’edizione 2019 della granfondo che sarà organizzata
dalla Nuova Sibillini Asd.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it) che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts) ufficiali.
IMMAGINI:
Il 23 giugno 2019
appuntamento con la Gf dei Sibillini - La Cicloturistica (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica 2019