Da Rieti a Campoforogna, col segno più la sesta edizione della ripartenza - 14.10.2021 09:59:53
La sesta edizione della Terminillo Marathon è tornata a vivere e a regalare emozioni agli oltre 500 partecipanti della classica amatoriale reatina organizzata dall’Asd Zero Team, in collaborazione con CicloTour.
Il desiderio di tornare a pedalare, a divertirsi e a sfidare i 16 chilometri di salita da Vazia fino ai 1675 metri di altitudine di Campoforogna è stato più forte del freddo pungente patito in cima al traguardo.
La cronaca della corsa, valevole per i circuiti Fantabici e Due Mari, unitamente all’assegnazione dei titoli regionali FCI Lazio mediofondo, ha fatto registrare la battaglia a distanza tra gli inseguitori e il battistrada Ambrogio Chiriacò (pugliese in forza al Team Preview Bikespace Sei Sport) con quest'ultimo che è stato capace di raggiungere il traguardo da solo con quasi 2 minuti di vantaggio su Pasquale Di Lorenzo (campano della Rokka Bike) e Piero Lorenzini (bolognese in forza all’Argon 18 Hicari Stemax) mentre al femminile affermazione in solitaria per Romina D’Angelis (atleta di Fondi portacolori dell’AS Roma Ciclismo) che ha preceduto le laziali Andreea Velicu (R1 Team) e Alessandra Rosa (Iron Bike).
Ospite d’onore il Colonnello Carlo Calcagni, la cui storia personale è sinonimo di vita allo stato puro, in una continua lotta alla sopravvivenza che solo l’amore per la bicicletta lo consente ancora di tirare fuori una forza che nemmeno lui sa di avere, nel suo lungo percorso di cure dopo la contaminazione da uranio impoverito durante la missione di pace nel corso della guerra nei Balcani. Calcagni (pugliese di Guagnano e promotore del suo club “Team Calcagni-Mai Arrendersi”) si è presentato al via con il suo triciclo e ha rivissuto le emozioni di 20 anni fa quando vinse la Granfondo del Terminillo coprendo il percorso in cinque ore.
Maurizio Ramacogi, consigliere comunale di Rieti: “Da amministratore di questa città, faccio i miei complimenti a Paolo Ferri e alla sua equipe di lavoro per la tenacia che ha dimostrato ancora una volta organizzando una gara di eccellenza con le esigue risorse economiche disponibili. Bravi e soprattutto grazie da tutta Rieti”.
Paolo Ferri, a nome del comitato organizzatore dell’Asd Zero Team: “Dal nostro coraggio è arrivato un bel segnale di ripartenza, a riprova del valore di un lavoro che negli ultimi anni ha portato a Rieti e al Terminillo eventi di una caratura notevole che sono strategici per il nostro territorio. Siamo grati agli oltre 500 partecipanti che hanno sfidato il freddo in cima all’arrivo ma nel 2022 riportiamo la Terminillo Marathon nel mese di giugno. Un ringraziamento al Comune di Rieti, al Centro Commerciale Perseo del direttore Claudio Cecchetelli, a tutte le amministrazioni comunali interessate al passaggio della corsa e al comitato regionale FCI Lazio con la presenza del consigliere Fabio Rossetti”.
VINCITORI DI CATEGORIA
Èlite sport: Ambrogio Chiriacò (Team Preview Bikespace Sei Sport)
N.B. Prossimamente le immagini sulla Terminillo Marathon raccontate nel report televisivo a cura di Emanuela Petroni (che si ringrazia per le foto) con Ciadd News RADIO-TV e Paesi Uniti della Sabina su Canale Italia 11
Anche in autunno sfida lanciata al traguardo in cima a Campoforogna! - 08.10.2021 18:57:55
Al centro commerciale Perseo di Rieti, il vernissage della Terminillo Marathon è stato il trampolino di lancio verso l’avvicinamento alla sesta edizione in programma domenica 10 ottobre, gara di riferimento dei circuiti Fantabici e Due Mari.
Dopo la sofferta assenza dello scorso anno, all’apice dell’emergenza Covid-19, gli organizzatori dell’Asd Zero Team, in collaborazione con CicloTour, sono in fermento per preparare una manifestazione a dir poco spettacolare che abbraccia un intero territorio: la città di Rieti, la piana reatina, la Valle Santa e la montagna con il Terminillo.
In un’inedita collocazione autunnale, rispetto alle precedenti edizioni (tutte disputate tradizionalmente nel mese di giugno), il percorso è unico di 93 chilometri con partenza alle 9:00 da Rieti presso il Centro Commerciale Perseo, transito nelle località di Greccio, Campigliano, Colli Sul Velino, Madonna della Luce, Morro Reatino, Rivodutri, Poggio Bustone, Cantalice, Vazia, Pian dè Valli e Campoforogna, dove termineranno le fatiche dei partecipanti fino a quota 1675 metri, al culmine di un’ascesa di 14 chilometri.
Il ritorno sul traguardo di Campoforogna, a distanza di sei anni, è un motivo in più per sfidare se stessi lungo una salita resa celebre dal Giro d’Italia e per ben due volte negli ultimi tempi dalla Tirreno-Adriatico: “Alla Terminillo Marathon, non importa che tu arrivi primo o ultimo. Tutti avranno il diritto di alzare le braccia come fece Nairo Quintana. Perché, comunque vada, avrai scalato il Terminillo”!
Alla presentazione hanno preso la parola Paolo Ferri (responsabile dell’organizzazione per conto di Asd Zero Team) Antonio Emili (assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici per il Comune di Rieti), Maurizio Ramacogi (consigliere comunale di Rieti) e Claudio Cecchetelli (direttore del Centro Commerciale Perseo) che hanno ribadito l’importanza dell’evento ciclistico quale veicolo promozionale a favore di tutto il territorio, nell’intento di risollevarsi non solo dal dramma del terremoto di cinque anni fa, ma anche nel tentativo di far ripartire i settori dell’economia e del turismo ancora penalizzati dalle conseguenze post emergenza sanitaria.
A portare il saluto anche Diego Persichetti (responsabile nazionale del settore ciclismo per conto dell’ente AICS), Fausto Cati e Davide Santarelli in rappresentanza di Ciclotour, ma anche Gabriele Savi con una storia del tutto particolare per il suo gesto di sportività in una competizione di mountain bike: il “prestito” della sua bici a favore di un concorrente in difficoltà al momento della partenza della Terminillo Marathon Off Road, svoltasi a Leonessa il 20 giugno scorso. Gli organizzatori di Zero Team hanno voluto dare risalto a questo episodio con la consegna di una targa celebrativa al giovanissimo biker reatino.
Si avvicina l’edizione 2021, ecco il percorso - 08.10.2021 18:53:01
Lo spettacolo del teatro naturale composto dai tornanti del Terminillo, in una foto d'archivio
Tempo di lettura: < 1minuto
Si avvicina sempre più la sesta edizione dellaTerminillo Marathon e l’Asd Zero Team, cui è affidata l’organizzazione in collaborazione con Ciclotour, è già al lavoro per assicurare alla manifestazione il più ampio successo nella data di domenica 10 ottobre.
La manifestazione rappresenta un’occasione di spessore per promuovere Rieti, la Piana Reatina e la montagna reatina che immancabilmente, risponderanno con grande slancio ai notevoli sforzi organizzativi.
Terminillo Marathon: il percorso unico dell’edizione 2021
Rispetto alle precedenti edizioni, il percorso è unico di 93 chilometri interessando nella parte iniziale la Piana Reatina, poi Greccio, Campigliano, Colli Sul Velino, Madonna della Luce, Morro Reatino, Rivodutri, Poggio Bustone, Cantalice, Colli sul Velino, Cantalice, Vazia e Pian dè Valli dove termineranno le fatiche dei partecipanti fino a quota 1600 metri al culmine di un’ascesa di 14 chilometri.
Così l’organizzatore Paolo Ferria nome dell’Asd Zero Team: “Con grandi sforzi e tra mille difficoltà siamo riusciti a non privare la città e gli appassionati di un evento che negli anni ha coinvolto migliaia di persone. Ripartiamo insieme perchè lo sport è vita, vi aspettiamo alla nostra presentazione dell’evento lunedì 4 ottobre, alle 18:00, all’interno del Centro Commerciale Perseo che diventerà per la prima volta il quartier generale della nostra granfondo da cui verrà data la partenza la mattina del 10 ottobre”.
Nella serata di ieri, ci è stato confermato che la SP10 Vallonina, non sarà riaperta al traffico questa estate e resterà chiusa fino a data da destinarsi. Inutile stare qui a disquisire sulle motivazioni burocratiche che ormai da decenni impediscono di godere di una delle strade appenniniche più panoramiche e affascinanti.
Noi come organizzatori ne prendiamo atto ed andiamo avanti.
Decaduta la possibilità di scalare la Vallonina, decade anche l'obbligo di farlo in un periodo a ridotto rischio di piogge e temporali.
Per cui abbiamo deciso di spostare la data della Terminillo Marathon al 10 Ottobre 2021 modificando di conseguenza anche il percorso che vedrà la logistica (con tutte le operazioni di iscrizione, ritiro pacchi, premiazioni, ristoro finale) a Rieti presso il CC Perseo ma l'arrivo al Terminillo come nelle prime edizioni della TM.
Ci dispiace e ci scusiamo per l'inconveniente ma contro la burocrazia Italiana è inutile combattere.
Nei prossimi giorni pubblicheremo i dettagli del nuovo percorso
Il Comitato organizzativo della GF Terminillo Marathon, ha deciso di rinviare la manifestazione alla data del 22/08/2021. Prendere decisioni in questo periodo, è una delle cose più difficili da fare ma lasciare passare il tempo con la speranza che la situazione si normalizzi a breve, significherebbe lasciare voi appassionati e noi organizzatori nell'incertezza più totale. Cosi stando attenti a non sovrapporci con altre manifestazioni, nel rispetto degli altri organizzatori e considerando che una tappa di montagna come la nostra, non ha troppe domeniche a disposizione, abbiamo optato per questa domenica di fine Agosto. Siamo già consapevoli che non accontenteremo tutti ma in questo periodo disgraziato, fà parte del gioco. Nella speranza che la nostra decisione sia gradita a quanti più ciclisti possibili, vi lasciamo questo indirizzo mail per qualsiasi domanda.