Domenica
23 aprile appuntamento con la granfondo in programma a San Benedetto del Tronto
(Ap), che offrirà un tracciato di 119,55 chilometri e un percorso di 95,70
chilometri. Tanti gli eventi collaterali. Fino al 5 aprile iscrizioni a 45
euro.
23 marzo 2023, San
Benedetto del Tronto (Ap) - Manca esattamente un mese alla 14ª edizione della
Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, che appunto si
terrà domenica 23 aprile a San Benedetto del Tronto.
La granfondo, che partirà alle ore 8 da
Viale Buozzi, offrirà due bellissimi tracciati: un lungo di 119,55
chilometri (1666 metri di dislivello) e un corto di 95,70 chilometri (1297
metri di dislivello). Durante questa bellissima avventura su due ruote, i
ciclisti pedaleranno nell’entroterra Piceno alla scoperta di alcune
perle del territorio, lungo salite impegnative ed entusiasmanti. Ulteriori
dettagli sulla pagina apposita del sito internet ufficiale (clicca qui).
Fino al 5 aprile iscrizioni a 45 euro (clicca qui)
La granfondo di domenica 23
aprile sarà, però, solo il clou di una tre giorni ricca di attività.
Venerdì 21 aprile evento
formativo e informativo contro la violenza di genere e poi “Pedalata in rosa”.
Sempre venerdì 21 aprile e sabato 22 aprile si terrà Piceno Trail,
un’avventura lunga 200 chilometri, unsupported e in bikepacking, che si
svolgerà lungo strade bianche, sentieri storici e strade asfaltate e che potrà
essere affrontata in sella alla propria gravel o alla propria MTB. Sempre sabato
22 aprile spazio anche al Geocaching: una caccia al tesoro interattiva
ed ecosostenibile da svolgere in bicicletta o a piedi, al termine della quale
ci sarà un premio finale.
Due bellissimi tracciati
attenderanno i partecipanti alla granfondo di domenica 23 aprile a San
Benedetto del Tronto (Ap): uno di 119,55 chilometri e un altro di 95,70
chilometri. Fino al 5 aprile iscrizioni a 45 euro.
Sono stati definiti i due
tracciati in programma alla 14ª Granfondo San Benedetto del Tronto -
Riviera delle Palme, prevista per domenica 23 aprile a San Benedetto
del Tronto, perla dell’Adriatico.
Il percorso lungo
misurerà 119,55 chilometri (1666 metri di dislivello): San Benedetto del
Tronto, Grottammare, Cupra Marittima, Massignano, Monte Fiore, Rubbianello,
Carassai, Ortezzano, Monte Rinaldo, Montelparo S. Vittoria, Force, Monte di
Nove, Montalto Marche, Offida, Ripatransone, Acquaviva Picena e San Benedetto
del Tronto. Il tracciato corto, invece, sarà di 95,70 chilometri (1297
metri di dislivello): San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima,
Massignano, Monte Fiore, Rubbianello, Carassai, Ortezzano, Monte di Nove,
Montalto Marche, Offida, Ripatransone, Acquaviva Picena, San Benedetto del Tronto.
I ristori saranno tre sul lungo (Santa Vittoria, Offida e San Benedetto del
Tronto) e due sul corto (Offida-San Benedetto del Tronto).
Partenza (ore 8) e arrivo in Viale
Buozzi, a pochissima distanza dal bellissimo lungomare sambenedettese. Da
qui i ciclisti inizieranno questa bella avventura, che li porterà
nell’entroterra Piceno alla scoperta di alcune perle del territorio, lungo
salite impegnative ed entusiasmanti. Ulteriori dettagli sulla pagina apposita
del sito internet ufficiale (clicca qui).
Fino al 5 aprile iscrizioni
a 45 euro (clicca qui)
La manifestazione offrirà una
tre giorni ricca di eventi e novità. Venerdì 21 aprile evento formativo e
informativo contro la violenza di genere e poi “Pedalata in rosa”.
Sempre venerdì 21 aprile e
sabato 22 aprile si terrà Piceno Trail, un’avventura lunga 200
chilometri, unsupported e in bikepacking, che si svolgerà lungo strade bianche,
sentieri storici e strade asfaltate e che potrà essere affrontata in sella alla
propria gravel o alla propria MTB.
Sempre sabato 22 aprile spazio
anche al Geocaching: una caccia al tesoro interattiva ed ecosostenibile
da svolgere in bicicletta o a piedi, al termine della quale ci sarà un premio
finale.
Domenica 23 aprile clou del
clou con la Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme
Domenica 18 dicembre l’Incontro con Simona Baldelli autrice del libro Alfonsina e la Strada - 15.12.2022 10:24:54
San Benedetto del Tronto - Partecipare alla Granfondo San Benedetto del Tronto è un'esperienza unica. Indimenticabile, come la storia di Alfonsina Strada pioniera della parificazione tra sport maschile e femminile che Simona Baldelli autrice del libro Alfonsina e la Strada edito da Sellerio racconterà Domenica 18 Dicembre ore 18:00 nell'Incontro con l'autore curato da Mimmo Minuto con il contributo di Anna Rita Cinaglia. L'iniziativa, voluta da Sonia Roscioli, organizzatrice della Granfondo San Benedetto del Tronto e da sempre attenta alle problematiche legate all'attività sportiva femminile e alla sua promozione, si terrà presso l'Associazione Pescatori Sambenedettesi ed è inserita nel ricco programma di manifestazioni collaterali dell'evento sanbenedettese che si terrà Domenica 23 Aprile.
Simona Baldelli ha trovato lo sguardo e la voce per trasformare la sua epopea in un romanzo attento alle verità della Storia e sensibile alle sfumature dei sentimenti, creativo nella struttura e libero di intrecciare i fatti concreti con l’invenzione necessaria al gesto letterario. Accade allora che nelle sue pagine Alfonsina prenda vita e ci mostri, nella scoperta di un’impresa faticosissima e anticipatrice, il ritratto di una donna che mai volle porsi dei limiti.
Al termine dell'incontro sarà offerto a tutti gli intervenuti aperitivo e degustazione Vini Ciù Ciù. Entra anche tu nella storia, iscriviti alla Granfondo San Benedetto del Tronto attraverso il portale della società KronoService la quota di adesione è di 35 euro sino al 31 Dicembre.
Quota promozionale 35 euro valida sino al 31 Dicembre - 05.12.2022 16:54:59
San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) - A San Benedetto del Tronto il turismo sportivo è cultura. Non è soltanto un semplice slogan, ma il filo rosso che lega l'evento Granfondo San Benedetto del Tronto Riviera delle Palme, in programma Domenica 23 Aprile 2023, al panorama artistico, alla cultura del territorio e dell'accoglienza. Ognuna di queste sfaccettature offre un'opportunità di crescita e trasforma la seconda prova del circuito Granfondo Marche e quarta del circuito Alé Adriatico.
Sono Roscioli e i suoi collaboratori sono intenti a preparare il calendario degli eventi collaterali che caratterizzeranno questa nuova avvincente edizione della Granfondo San Benedetto del Tronto.
Le iscrizioni alla manifestazione si effettuano attraverso il portale della società Krono Service e la quota di adesione promozionale, 35 euro, sarà valida sino al 31 Dicembre 2022.
Queste le quote 2023:
Dal 19/11/2022 al 31/12/2022 € 35,00
Dal 01/01/2023 al 28/02/2023 € 40,00
Dal 01/03/2023 al 05/04/2023 € 45,00
Dal 06/04/2023 al 20/04/2023 € 50,00
60 EURO quota iscrizione per coloro che si iscrivono Sabato 22 Aprile in loco
Promozione 10 Atleti: € 30 cad. fino al 28.02.2023
Speciale 50 Dorsali.
Previsti 50 dorsali in griglia oro al prezzo di 90,00€ da prenotare online e sarà compresa, oltre al pacco gara, la 𝗠𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔 𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗙𝗢𝗡𝗗𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟯. Scopri le Marche terra di emozione, partecipa alla Granfondo San Benedetto del Tronto.
Venerdì 25 Novembre scatta il Black Friday - 24.11.2022 10:11:56
Coloro che si iscriveranno il giorno Venerdì 25 Novembre alla seconda prova del circuito Granfondo Marche, organizzata dall’Asd BiciGustando in collaborazione con SBT Team sotto l’egida di Acsi Ciclismo, riceveranno la colorata t-shirt della granfondo firmata da Sonia Roscioli e creata esclusivamente per questa promozione.
San Benedetto del Tronto (AP) – Sei pronto ad aderire al Black Friday della Granfondo San Benedetto del Tronto Riviera delle Palme 2023? Per la sola giornata di Venerdì 25 Novembre avrai l’opportunità di iscriverti all’evento in programma Domenica 23 Aprile 2023 nella Perla della Riviera delle Palme, inserita nei calendari dei circuiti Granfondo Marche e Alé Adriatico, e ricevere la nuova colorata t-shirt realizzata esclusivamente per questa promozione.
Entra nella favola del Gabbiano Jonathan, a cui San Benedetto del Tronto ha voluto regalare uno dei numerosi monumenti che sorgono lungo la passeggiata del molo sud. Jonathan Livingston è un gabbiano che abbandona la massa dei comuni gabbiani per i quali volare non è che un semplice e goffo mezzo per procurarsi il cibo e impara a eseguire il volo come atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e di gioia. Diventa così un simbolo, la guida ideale di chi ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore; di chi prova un piacere particolare nel far bene le cose a cui si dedica.
Partecipando alla Granfondo San Benedetto del Tronto Riviera delle Palme 2023, il ciclismo non è soltanto un evento di massa, ma l’occasione di provare un piacere particolare nel pedalare lungo i due percorsi della manifestazione, qualunque sia l’obiettivo finale che si intende raggiungere. Entra nella favola, scegli un’esperienza unica, Venerdì 25 Novembre aderisci al Black Friday della Granfondo San Benedetto del Tronto Riviera della Palme 2023 iscriviti qui, la quota di adesione è di 35 euro.
Iscrizioni dal 19 novembre. Per i soci del BCI un’offerta speciale! - 18.11.2022 18:13:27
Mancano poco più di 160 giorni alla quattordicesima edizione della Gran Fondo San Benedetto del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno) la manifestazione prenderà il via il 23 aprile del prossimo anno.
Il 2023 sarà ricco di eventi collaterali alla gara tra cui la “Piceno Trail” che prevederà 150 chilometri di tracciato per le bici gravel. I partecipanti potranno affrontare questa distanza suddividendola in tre giornate (dal venerdì alla domenica) con la possibilità di godersi varie degustazioni di vino e l’assaggio di alcuni prodotti tipici. Ci sarà, inoltre, una gincana riservata ai piccoli ciclisti che si svolgerà il sabato pomeriggio.
Sonia Roscioli (l’organizzatrice) ha, però, un occhio di riguardo per le quote rosa e sta organizzando un convegno che porrà particolare attenzione sulle donne. Sempre per il sabato pomeriggio. il convegno si concluderà con la “pedalata rosa” dedicata alle donne.
La prossima edizione sarà, inoltre, dedicata alla scoperta del territorio, dei suoi sapori e delle sue tradizioni, infatti, ci saranno diversi stand con i prodotti tipici e un ottimo pasta party finale dove i partecipanti potranno gustare le buonissime “mezze maniche allo scoglio” ed assaggiare il pesce fritto. Presso il quartier generale sarà anche allestita un area EXPO dove i presenti potranno passeggiare.
Insomma, questa Gran Fondo si preannuncia un esperienza unica da vivere con tanti pacchetti convenzionati per usufruire anche di sconti sugli alberghi.
I ciclisti pedaleranno sui percorsi della scorsa edizione rimasti invariati: il lungo da 120 chilometri ed un dislivello di 1.765 metri ed il percorso corto da 95 chilometri e 1.375 metri di dislivello.
Le iscrizioni della Gran Fondo San Benedetto del Tronto apriranno sabato 19 novembre al costo di 35 euro ma restate in allerta perché ci saranno molte promozioni inedite. Per i soci del BiciClubItaliano il costo rimarrà fisso a 30 euro per tutta la durata delle iscrizioni.
Per ulteriori informazioni, www.granfondosanbenedettodeltronto.it