• the time You need
Home
  • Home
  • Krono Service
    • Chi siamo
    • I nostri servizi
    • Milestone
    • Richiedi un preventivo
    • Lavora con noi
  • Eventi
    • Calendario
    • Risultati
    • Circuiti
    • News
    • Magazine
  • Ranking
    • Cycling Ranking
    • Cycling Men
    • Cycling Women
    • MTB Ranking
    • MTB Men
    • MTB Women
    • Regolamento
  • Store
  • KS World
    • ASD KS Team
    • KSERVICE
  • Contatti

Risultati

  • Home
  • Eventi
  • Dettagli
DETTAGLI ARCHIVIO EDIZIONI NEWS

Granfondo Lago di Piediluco

Campionato Italiano Medio Fondo FCI

Lago di Piediluco (TR)

Domenica 23 Luglio 2017

Enti

FCI

Servizi

Official TimingGara ConvenzionataIscrizioni AttivePunti Ranking

Chip

OneChipDaily Chip BLU

Enti

FCI

Servizi

Official TimingGara ConvenzionataIscrizioni AttivePunti Ranking

Chip

OneChipDaily Chip BLU

Dettagli

DATA EVENTO: 23/07/2017

SPORT: Ciclismo

Regione: Umbria

WEB: www.asdilsalice.it

EMAIL: segreteria@asdilsalice.it

CIRCUITI: 0

Archivio edizioni

Data Evento Sport
08/07/2018 Granfondo Lago di Piediluco CIC
23/07/2017 Granfondo Lago di Piediluco
Campionato Italiano Medio Fondo FCI
CIC

News

14/07/2017 - Mancano meno di dieci giorni

Mancano meno di due settimane alla granfondo di domenica 23 luglio a Piediluco (Tr). Luoghi incantevoli, belle premiazioni, gustoso pasta party e alto livello di sicurezza. La manifestazione, aperta ai tesserati di tutti gli enti, assegnerà i titoli italiani mediofondo Fci.

 

14 luglio 2017, Piediluco (Tr) – Si avvicina a grandi passi l'appuntamento con la 1ª Granfondo Lago di Piediluco, che verrà organizzata dall'Asd il Salice domenica 23 luglio nella frazione lacustre ternana di Piediluco, che fa parte dei Borghi più belli d'Italia

 

Un evento di alto livello, aperto ai tesserati di tutti gli enti, che assegnerà i titoli italiani mediofondo della Federazione ciclistica italiana e che si terrà in un luogo davvero incantevole quale, appunto, il Lago di Piediluco. Sede logistica sarà il Centro nautico "Paolo D’Aloja".

 

Di altissimo livello la sicurezza, che sarà uno dei punti di forza dell’evento, dato che il Comitato organizzatore metterà in campo quanto piu personale possibile per garantire l'incolumità dei ciclisti.

 

Dopo la gara i partecipanti troveranno un ricco pasta party, che potranno degustare proprio a bordo lago.

 

Le premiazioni si svolgeranno su una piattaforma sul lago a partire dalle ore 13.30. Verranno premiati i primi cinque di ogni categoria e le prime cinque società più numerose al via. Previsti anche diversi premi a sorteggio per i cicloturisti e i ciclosportivi.

 

Si ricorda che la partenza sarà unica, così come la classifica (sia per tesserati Fci che per quelli degli Enti).

 

Tutte le info sul sito internet http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco/

 

Orari

Apertura griglie: dalle ore 7.45 in viale Noceta.

Partenza libera alla francese: dalle ore 7.30 alle ore 8 da viale Noceta.

Partenza agonistica: ore 8.30 da viale Noceta.

 

Quote di partecipazione

·         Amatori uomini: € 35 sino alle ore 23.59 del 20 luglio.

·         Amatori donne:  € 30 sino alle ore 23.59 del 20 luglio.

·         Ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese: € 25,00 sino alle 23.59 del 20

          luglio.

·         Atleti diversamente abili : € 15. Per poterne usufruire si dovrà inviare la licenza di

          atleta diversamente abile.

·         Sarà possibile iscriversi sul posto sabato 22 e domenica 23 luglio con una

          maggiorazione.

 
Andrea Passeri - 3497931632

Ufficio Stampa Granfondo Lago di Piediluco

Play Full - Agenzia Stampa

t. 347 2392189

e. info@playfull.it

10/07/2017 - Logistica comoda e prestigiosa

10 luglio 2017, Piediluco (Tr) – Sarà il Centro nautico "Paolo D’Aloja" la prestigiosa sede logistica della 1ª Granfondo Lago di Piediluco, che verrà organizzata dall'Asd il Salice domenica 23 luglio nella frazione lacustre ternana di Piediluco, che fa parte dei Borghi più belli d'Italia. La manifestazione, aperta ai tesserati di ogni ente, assegnerà i titoli italiani mediofondo della Federazione ciclistica italiana.

 

Un'area logistica concentrata in pochi metri e quindi davvero molto comoda, dove si terranno la verifica delle iscrizioni e dove sarà possibile effettuare quelle nuove e ritirare chip e pacchi gara. Qui si terrà anche il pasta party.

 

Le premiazioni, invece, saranno effettuate su una piattaforma sul lago.

 

Tutte le info sul sito internet http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco/

 

Orari

Apertura griglie: dalle ore 7.45 in viale Noceta.

Partenza libera alla francese: dalle ore 7,30 alle ore 8 da viale Noceta.

Partenza agonistica: ore 8.30 da viale Noceta.

 

Quote di partecipazione

·         Amatori Uomini: € 30,00 sino al 12 luglio.

·         Amatori Uomini: € 35 dal 13 luglio alle ore 23.59 del 20 luglio.

·         Amatori Donne: € 25 fino al 12 luglio.

·         Amatori Donne:  € 30 dal 13 luglio alle ore 23.59 del 20 Luglio.

·         Ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese: € 20 fino al 6 Luglio.

·         Ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese: € 25,00 dal 7 luglio alle 23.59 del 20

          luglio.

·         Atleti diversamente abili : € 15. Per poterne usufruire si dovrà inviare la licenza di

          atleta diversamente abile.

·         Sarà possibile iscriversi sul posto sabato 22 e domenica 23 luglio con una

          maggiorazione.

 

Andrea Passeri - 3497931632

Ufficio Stampa Granfondo Lago di Piediluco

Play Full - Agenzia Stampa

t. 347 2392189

e. info@playfull.it

23/06/2017 - Ecco i tracciati

Il 23 luglio a Piediluco, splendida frazione lacustre di Terni, si terrà la prima edizione dell'omonima manifestazione, che sarà valida per il Campionato italiano mediofondo della Federazione ciclistica italiana. Previsto un tracciato agonistico di 105 chilometri e uno cicloturistico di 49 chilometri.

 

23 giugno 2017, Piediluco (Tr) – Definiti nel dettaglio i tracciati della 1ª Granfondo Lago di Piediluco, che sarà organizzata dall'Asd il Salice domenica 23 luglio nella frazione ternana di Piediluco, che fa parte dei Borghi più belli d'Italia. La manifestazione assegnerà i titoli italiani mediofondo della Federazione ciclistica italiana.

 

Il percorso agonistico misurerà 105,5 chilometri e presenterà un dislivello di 1600 metri. Partenza da Piediluco, dove si transiterà nuovamente dopo aver persorso 14 chilometri pianeggianti durante i quali si potranno ammirare le bellezze paesaggistiche del Lago di Piediluco e quelle del Lago di Ventina. Si proseguirà poi verso località Marmore, dove si trova il Belvedere superiore dell’omonima cascata. Quindi si affronterà la discesa che porta a Papigno, antico borgo medievale. Giunti sulla strada Valnerina, dove terminerà la discesa, i corridori costeggeranno la famosa cascata delle Marmore, la più alta d’Europa con i suoi 165 metri di altezza.

 

Dopo aver percorso circa 30 chilometri, avrà inizio la prima salita di giornata, quella di Collestatte, non eccessivamente dura (lunga 8000 metri), dove la parte finale è un intervallarsi di sali e scendi. Il dislivello complessivo è di circa 255 metri e la pendenza media è del 4 per cento. Arrivati alla vetta si scenderà attraverso l’abitato di Montefranco, che domina sulla valle del Nera tra olivi e boschi di querce e pinete. Si arriverà poi ad Arrone (dove terminerà la discesa), splendido borgo della Valnerina. Al chilometro 47,5 avrà inizio la seconda salita di giornata, quella di Forca di Arrone. L'ascesa presenta pendenze molto regolari e ha una lunghezza di 5500 metri e un dislivello di 269 metri. Una lunga discesa riporterà i corridori a Piediluco. Nuovamente si costeggerà il Lago di Ventina fino a raggiungere l’abitato di Colli sul Velino, dove si svolterà a destra e dopo aver affrontato un breve ma ripido tratto in discesa si pedalerà per circa 5000 metri interamente pianeggianti, costeggiando il canale di Santa Susanna. Tornati sulla SR 79 si andrà in direzione Poggio Bustone, dov'è prevista la terza salita di giornata, lunga 4500 metri (dislivello di 260 metri e pendenza media intorno al 5,5 per cento). Superato l’abitato di Rivodutri, una veloce discesa porterà fino a Villaggio Santa Maria, dove si trovano le famose Sorgenti di Santa Susanna.

 

Un breve tratto pianeggiante anticipa l’ultima salita, che inizierà al chilometro 89,6. E' quella di Colle Croce, lunga 5500 metri (dislivello di 355 metri), che si presenta abbastanza impegnativa nei primi due chilometri con pendenze intorno all’8 per cento. Dopo circa 300 metri di respiro la strada tornerà a salire per un chilometro. L’ultima parte della salita presenterà, però, pendenze meno dure. Giunti in località Colle Rucciolo avrà inizio la discesa che proietterà gli atleti verso l’arrivo, dove a fare da cornice ci sarà lo splendido scenario offerto dal borgo di Labro, che per la sua posizione in cima a un colle boscoso da un lato guarda lo specchio del Lago di Piediluco e dall'altro l’immensa falesia del Monte Terminillo. Al termine della discesa ci saranno gli ultimi 3500 metri, interamente pianeggianti, che porteranno a tagliare il traguardo di Piediluco.

 

Il cicloturistico di 49 chilometri partirà sempre da Piediluco in direzione Marmore. Lungo questo primo tratto pianeggiante i partecipanti potranno ammirare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche del Lago di Piediluco e del fiume Velino. Dopo l’abitato di Marmore, una lunga discesa porterà i partecipanti verso Terni. Pedalando da via Centurini si proseguirà sulla strada Valnerina in direzione Arrone, dove al chilometro 21 i cicloturisti potranno godere della bellezza e dello splendore della Cascata delle Marmore. Giunti a Ferentillo, i ciclisti torneranno indietro per pochi chilometri ed entreranno nel centro abitato di Arrone. Subito dopo avrà inizio l’unica salita del percorso cicloturistico, quella della Forca di Arrone. Una lunga discesa riporterà poi a Piediluco e poi ultimi 1100 metri interamente pianeggianti sino all'arrivo posto a Piediluco.

 

Tutte le info sul sito internet http://www.asdilsalice.it/HOreChuTChIpTioRKiComIUMBLEsim/gfpiediluco/

 

Orari

Apertura Griglie: dalle ore 7.45 in viale Noceta.

Partenza libera alla francese: dalle ore 7,30 alle ore 8 da viale Noceta.

Partenza agonistica: ore 8.30 da viale Noceta.

 

Quote di partecipazione

·         Amatori Uomini: € 30,00 sino al 6 luglio.

·         Amatori Uomini: € 35 dal 7 luglio alle ore 23.59 del 20 luglio.

·         Amatori Donne: € 25 fino al 6 luglio.

·         Amatori Donne:  € 30 dal 7 luglio alle ore 23.59 del 20 Luglio.

·         Ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese: € 20 fino al 6 Luglio.

·         Ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese: € 25,00 dal 7 luglio alle 23.59 del 20

          luglio.

·         Atleti diversamente abili : € 15. Per poterne usufruire si dovrà inviare la licenza di

          atleta diversamente abile.

·         Sarà possibile iscriversi sul posto sabato 22 e domenica 23 luglio con una

          maggiorazione.

Andrea Passeri - 3497931632

Ufficio Stampa Granfondo Lago di Piediluco

Play Full - Agenzia Stampa

t. 347 2392189

e. info@playfull.it

26/05/2017 - Il 23 luglio a Piediluco si lotterà per i titoli italiani Fci di mediofondo

Il 23 luglio a Piediluco, splendida frazione lacustre di Terni, si terrà la prima edizione dell'omonima granfondo, che sarà valida per il Campionato italiano mediofondo della Federazione ciclistica italiana. Unico il percorso, che misurerà 105 chilometri.

25 maggio 2017, Piediluco (Tr) – Aperte le iscrizioni alla prima edizione della Granfondo Lago di Piediluco, che sarà organizzata dall'Asd il Salice domenica 23 luglio nella frazione ternana di Piediluco, che fa parte dei Borghi più belli d'Italia.

 

La manifestazione sarà prova unica di Campionato italiano di mediofondo della Federazione ciclistica italiana.

 

Unico il percorso, che misurerà 105 chilometri e presenterà un dislivello di circa 1600 metri, che porterà a pedalare in un territorio ricco di storia, arte e natura. Previsto anche un cicloturistico con partenza alla francese di 49 chilometri.

 

Le premiazioni si svolgeranno in modo originale “sull’acqua”, mentre il pasta party si svolgerà lungo le sponde del lago.

 

Quote di partecipazione:

 

·         Amatori Uomini : € 25,00 fino all'11 giugno.

·         Amatori Uomini: € 30,00 dal 12 giugno al 6 luglio.

·         Amatori Uomini: € 35 dal 7 luglio alle ore 23.59 del 20 luglio.

·         Amatori Donne: € 25 fino al 6 luglio.

·         Amatori Donne:  € 30 dal 7 luglio alle ore 23.59 del 20 Luglio.

·         Ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese: € 20 fino al 6 Luglio.

·         Ciclosportivi, cicloturisti e partenti alla francese: € 25,00 dal 7 luglio alle 23.59 del 20

          luglio.

·         Atleti diversamente abili : € 15. Per poterne usufruire si dovrà inviare la licenza di

          atleta diversamente abile.

·         Sarà possibile iscriversi sul posto sabato 22 e domenica 23 luglio con una

          maggiorazione.

 

Tutte le info sul sito internet www.asdilsalice.it

Andrea Passeri - 3497931632

Ufficio Stampa Granfondo Lago di Piediluco

Play Full - Agenzia Stampa

t. 347 2392189

e. info@playfull.it
VEDI TUTTI I RISULTATI

Krono Service

Via Collepicchione Marino, 64
00047 Marino (RM)

Segreteria
iscrizioni@kronoservice.com

Amministrazione
info@kronoservice.com

Privacy - Cookie

Prossimi eventi

06 Lug
6 Ore RAVE BIKE del Lago di Mezzano
06 Lug
Granfondo Città di Labico
12 Lug
Triathlon Olimpico No Draft di Suviana

Ultime news

04 Lug
Inserita "Triathlon Olimpico No Draft di Suviana" in calendario
03 Lug
Inserita "GFNY Bremen" in calendario
17 Giu
Inserita "L`Impestata" in calendario

Link utili

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • Milestone
  • Calendario
  • Risultati
  • Circuiti
  • Contatti

© 2025 Krono Service P.IVA 07476081000

webagency informinds consulting

Top