04/10/2022 - Annullata! L’organizzatore: Persa una grande occasione
Alcune criticità sollevate dagli organi competenti ad appena 12 giorni dalla gara ne hanno impedito lo svolgimento. Intanto, il Team Bike Terenzi organizzerà a Ostia, nel prossimo gennaio, il campionato italiano di ciclocross

di Carlo Gugliotta
Roma resta ancora senza la sua Granfondo. Le più importanti città del mondo, come Londra e New York, da molti anni vivono una giornata dedicata esclusivamente al ciclismo amatoriale come occasione di promozione turistica del territorio, ma il lavoro portato avanti da Claudio Terenzi è svanito di fronte all’impossibilità di garantire sicurezza ai 1000 ciclisti che già si erano iscritti. “Dopo un ampio dibattito si è deciso all’unanimità di assumere questo provvedimento considerata l’impossibilità per il comitato organizzatore di garantire […] il corretto svolgimento della gara in piena sicurezza. Il Comitato organizzatore ha regolarmente svolto il proprio lavoro, mettendo in moto la macchina organizzativa da diversi mesi. Nonostante ciò ha dovuto attendere e sperare fino all’ultimo di ottenere tutti gli atti formali indispensabili per dare il via ad una delle manifestazioni più importanti nell’ambito del ciclismo”, si legge nel laconico comunicato stampa diramato sabato scorso, al quale sono seguiti i rimborsi ai numerosi iscritti.
Avrebbe dovuto svolgersi domenica 9 ottobre la Roma Ride Granfondo, ma per i ciclisti amatori non ci sarà l’importante appuntamento lungo il percorso che avrebbe previsto la partenza e l’arrivo al Foro Italico. Un appuntamento che idealmente raccoglieva il testimone della Granfondo Campagnolo Roma, presieduta da Gianluca Santilli, che si era disputata nella Capitale dal 2012 al 2019, con l’ultima edizione che ebbe molti grandi problemi sotto questo punto di vista.
“La macchina organizzativa si è attivata a inizio anno, noi come Team Bike Terenzi e ASC Attività Sportive Confederate abbiamo fatto tutto ciò che il comitato organizzatore di un evento del genere deve fare - ha spiegato Claudio Terenzi, presidente del comitato organizzatore di Roma Ride - purtroppo ci siamo scontrati con delle criticità importanti, sollevate dagli organi competenti ad appena 12 giorni dalla gara. Abbiamo proposto soluzioni alternative, sulle quali non ci è stata data risposta fino a venerdì 30, otto giorni dalla gara. A quel punto ci è stato chiaro che non avremmo potuto garantire lo svolgimento dell'evento secondo gli standard di sicurezza che ci eravamo prefissati, e abbiamo deciso di annullare l’evento. Ringraziamo gli sponsor e ci scusiamo coi mille appassionati rimasti a casa che avevano pregustato un bel weekend nella Capitale. Dispiace davvero tanto pensare al disagio arrecato agli iscritti, e un gran peccato per Roma che perde così un'occasione per promuovere la cultura ciclistica (contestualmente alla granfondo stavamo allestendo la GrabExperience, una pedalata ecologica dentro la città) con tutto l'indotto che ne sarebbe derivato”.
Il Team Bike Terenzi organizzerà a Ostia, nel prossimo gennaio, il campionato italiano di ciclocross. Con l'augurio che almeno questo evento possa svolgersi senza incappare nella burocrazia.
01/10/2022 - +++ CORSA ANNULLATA +++
ASD Team Bike Terenzi e ASC Attività Sportive Confederate, con rammarico, nonostante gli sforzi profusi per l’organizzazione, comunicano l’annullamento della corsa ciclistica Roma Ride Granfondo, programmata per il 9 ottobre 2022.
Decisione sofferta e assunta solo dopo aver appreso ieri di non poter garantire lo svolgimento dell’evento in quanto non sono pervenute all’organizzazione tutte le autorizzazioni necessarie.
Dopo ampio dibattito si è deciso all’unanimità di assumere questo provvedimento considerata l’impossibilità per il C.O. di garantire a soli 9 giorni il corretto svolgimento della gara in piena sicurezza.
Il Comitato organizzatore ha regolarmente svolto il proprio lavoro, mettendo in moto la macchina organizzativa da diversi mesi. Nonostante ciò ha dovuto attendere e sperare fino all’ultimo di ottenere tutti gli atti formali indispensabili per dare il via ad una delle manifestazioni più importanti nell’ambito del ciclismo.
Il dispiacere è tanto anche e soprattutto nei confronti di tutti coloro che avevano riposto fiducia nell’evento: gli iscritti, i partner e i fornitori che già da diverso tempo avevano abbracciato l’iniziativa.
Il Comitato Organizzatore conferma la massima disponibilità a rimborsare la quota di iscrizione a tutti coloro che avevano effettuato il pagamento.
Ci sarà occasione per confrontarci su tutto e pianificare un’altra data.
In queste ore tutti gli iscritti stanno già ricevendo un'e-mail con le indicazioni per il rimborso della quota d'iscrizione.
02/08/2022 - Elastica, Performante, Elegante. Tutte le caratteristiche della maglia Roma Ride by Alé
La granfondo Roma Ride di domenica 9 ottobre ha ufficialmente la sua maglia, griffata Alé Cycling: ve l'abbiamo anticipata, ve l'abbiamo svelata a... piccoli pezzi, ora ve la spieghiamo come merita!
L'eleganza del verde della natura e del blu delle acque, sublimata nella monumentalità dell'acquedotto intessuto tra le trame.
Ecco le caratteristiche tecniche di questo ritrovato:
- Vestibilità per la miglior performance, con tessuti traspiranti molto elastici e in
grado di vestire un variegato profilo di consumatore (non solo quello ultrafit)
- Alto livello di Ventilazione
- Asciugatura molto veloce
- Lampo lunga con tiretto
- Maniche Raglan in rete leggera, con riporto a taglio vivo
- Bande laterali in rete leggera
- 3 tasche dietro
- Barretta rifrangente a fondo maglia
Non vedete l'ora di indossarla e pedalare nelle meraviglie di Roma e il lago di Bracciano, vero? Iscrivetevi alla nuova Granfondo nella Capitale
27/07/2022 - Percorso e altimetria, Merida conquista la Capitale con una partnership da urlo
Il 2022 rappresenta un anno importante per Merida, e la sede italiana festeggia il 50esimo compleanno con una presenza esclusiva alla prima edizione della Gran Fondo Roma Ride. L’evento in calendario domenica 9 ottobre 2022 consentirà di tuffarsi nella bellezza della partenza all’alba dalla Città Eterna e scoprire i 136 chilometri del tracciato che porteranno i ciclisti fino al lago di Bracciano.
Sarà un momento magico per ogni ciclista che alle prime luci del mattino pedalerà per le strade della città eterna, accarezzando monumenti e paesaggi che lasciano senza fiato. Domenica 9 ottobre 2022 tutto questo sarà possibile, grazie alla prima edizione di Roma Ride, la granfondo scelta da Merida Italy, per festeggiare l’anno del 50esimo anniversario del marchio.
GRAN FONDO ROMA RIDE: 136 CHILOMETRI TRA ARTE, STORIA E NATURA
Il suggestivo percorso prevede la partenza alle 7.00 del mattino nei pressi del Foro Italico, sul Lungotevere, e nel primo tratto vedrà i ciclisti passare davanti ad alcuni simboli di Roma come il Circo Massimo, il Colosseo e Via dei Fori Imperiali, il tutto ad andatura controllata. Successivamente, scatterà la gara vera e propria transitando sulla Via Cassia in direzione di Calcata e si attraverseranno località come Trevignano, Bracciano e Anguillara, rientrando poi nella capitale attraverso la Via Flaminia. Al traguardo i ciclisti avranno percorso 136 chilometri e 1.164 metri di dislivello.
UN GRADITO RITORNO NELLA CAPITALE
Per Merida si tratta della seconda partnership con un evento nella capitale, la prima infatti è stata stretta in occasione del Gran Premio Liberazione, tenutosi a Roma lo scorso 25 aprile, che condivide con Roma Ride la stessa organizzazione.
«Una gran fondo in un contesto come la capitale è sicuramente qualcosa che tutti i ciclisti apprezzeranno – ha commentato Gianluca Bonanomi, sales manager di Merida Italy – e siamo felici, in un anno importante per Merida, di essere a fianco della prima edizione di questo evento che riporta Roma nel calendario delle manifestazione amatoriali».
«Siamo davvero entusiasti di poter unire nuovamente le nostre forze a un brand di prestigio internazionale come Merida – gli fa eco Claudio Terenzi, patron dell’omonimo bike team, e organizzatore dell’evento insieme a ASC Attività Sportive Confederate – con cui abbiamo già proficuamente collaborato in occasione del Gran Premio Liberazione. È un piacere avere Merida come official sponsor anche della Roma Ride Granfondo, un evento che nel weekend del 7-8-9 ottobre permetterà ai cicloamatori di tuffarsi nelle meraviglie paesaggistiche e culturali della Città Eterna, del lago di Bracciano e della valle del Treja»
Alla Gran Fondo Roma Ride 2022 è possibile concorrere anche alla speciale classifica detta “ROMA JOY RIDE” che sarà redatta in base alla somma dei tempi conseguiti dai concorrenti unicamente nei tratti cronometrati predisposti, e che verranno svelati solo in prossimità dell’evento.
Il regolamento prevede la partecipazione anche di bici elettriche, infatti sono ammesse e-bike con motori max 250 watt, che tuttavia gareggeranno fuori classifica.
Per maggiori informazioni www.meridaitaly.it e www.romaride.it
07/06/2022 - Nasce Roma Ride, la Gran Fondo nella Capitale! Iscrizioni da dopodomani
Una nuova Granfondo è pronta a… togliere il fiato agli appassionati di ciclismo. Non per la fatica, ma per gli scenari in cui si pedala! Il 9 ottobre 2022 è la data da cerchiare sul calendario. Quella domenica si svolgerà infatti l’edizione inaugurale della ROMA RIDE, allestita dal Team Bike Terenzi, società di grande esperienza nell’organizzazione di gare ciclistiche in Italia: l’anno scorso la squadra di Claudio Terenzi ha rilanciato il GP Liberazione, storica corsa internazionale Under 23 del 25 aprile, inserendovi tutte le categorie giovanili; e ha già all’attivo l’organizzazione di diverse Granfondo come quella dei Laghi nel Lazio e la Zenato sul Garda.
«Durante i numerosi eventi gestiti da noi, sono centinaia gli amatori che ci hanno chiesto come mai non ci sia più una Granfondo proprio a Roma – rivela Terenzi, romano di Ladispoli -. Sapevamo bene che si tratta di un’impresa titanica, ma essendo consapevoli della credibilità acquisita abbiamo ritenuto possibile immergerci in questa avventura. Mettendo dentro tutta la passione e competenza di cui siamo capaci, abbiamo lavorato con la Federciclismo e le amministrazioni comunali per mettere in calendario la Roma Ride, che seguirà la stessa ottica delle altre nostre competizioni: dare linfa vitale a un movimento che fa sempre più fatica ad attrarre le fasce d’età più giovani e non limitare l’evento alla sola giornata di gara. Uno spirito che si è rivelato vincente e che continuiamo a proporre. Chi parteciperà sosterrà i progetti del Team Bike Terenzi per promuovere il ciclismo giovanile e una nuova tipologia di turismo».
La Roma Ride di domenica 9 ottobre prevede 120 chilometri tra arte, storia e natura. Partenza dal Lungotevere, nei pressi del Foro Italico, e prima parte di percorso che toccherà alcuni dei luoghi più simbolici della Città Eterna; dopodiché si passerà sulla Via Cassia in direzione di Calcata e si transiterà dalle località lacustri di Trevignano, Bracciano e Anguillara; passaggio poi sul lago di Martignano e rientro nella capitale attraverso la Via Flaminia.
La manifestazione di fatto avrà inizio già venerdì 7, con il Bike Village ad accogliere gli iscritti con una serie di iniziative collaterali incentrate sul tema della mobilità sostenibile, che coinvolgeranno anche studenti, associazioni sportive e culturali. Il clou della vigilia sarà sabato 8 la pedalata ecologica aperta a tutti che si svolgerà nelle zone centrali di Roma.
COME PARTECIPARE
Le iscrizioni aprono esattamente quattro mesi prima: giovedì 9 giugno.
Tutte le informazioni si trovano sul sito ufficiale romaride.it