Gran bella
corsa ieri a Rieti per la Granfondo dell’Appennino Reatino, terzo
appuntamento del Circuito PedaLatium 2017, con l’organizzazione dell’asd
Road Bike Cantalice. Un’edizione caratterizzata da una nuova località di
partenza ed arrivo, la città di Rieti che proprio in questi giorni sta vivendo
con grande partecipazione di sportivi e pubblico il “Rieti Sport Festival”,
allestito nel Parco Il Coriandolo, che sembra costruito apposta per eventi di
questo genere ed in particolar modo per ospitare la GF dell’Appennino Reatino.
Diverse centinaia
di ciclisti hanno partecipato alla Granfondo dividendosi tra granfondo,
mediofondo e cicloturiostica. La granfondo si è svolta su un percorso di km 108
per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Cantalice, Colli Sul Velino,
Labro, Greccio, Contigliano, Rieti ed un dislivello di poco superiore ai 1500
metri. La mediofondo si è sviluppata su un percorso di 82 chilometri per Rieti,
Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Morro Reatino, Colli Sul Velino, Labro,
Greccio, Contigliano ed un dislivello di 1200 metri. La cicloturistica ha avuto
luogo lungo un percorso di km 46 per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone,
Contigliano, Rieti. Dunque la Valle Santa, composta dai santuari dedicati a San
Francesco che qui trascorse molti anni fondando i monasteri che ancora oggi
attirano migliaia di pellegrini.
Nella granfondo
si è imposto Roberto Cesaro (Falasca Zama Animabike) davanti al compagno
di squadra Vincenzo Pisani. In realtà i due, in fuga negli ultimi chilometri,
hanno tagliato la linea del traguardo alzando insieme le braccia per
sottolineare la vittoria del proprio team che ha completato il podio con
Gaetano del Prete, giunto al traguardo con un ritardo di poco inferiore ai tre
minuti.
Serena Di
Marco (Ciclo Cral
L’Aquila) ha vinto la gara femminile davanti a Paola Garinei (team Mate’) e
Manuela Ansaldo (Cicli Bortolotto)
La mediofondo
ha visto protagonisti cinque uomini: Giuseppe Carcasole e Marco Corelli
dell’asd Ora et Lavora, Marco Donati (Asd Conti D’Angelo), Angelo Martorelli e
Simone Lanzilllo (Di Gioia Cycling Team). Proprio questi due ultimi corridori
hanno dominato lo sprint conclusivo con un perfetto gioco di squadra. Primo Angelo
Martorelli davanti a Simone Lanzillo e Andrea Donati.
Tra le donne ha vinto Valentina Pezzano (Tor Sapienza) davanti a
Maria Giacinta Cannas (Tor Sapienza) e Serena Medri (Ars et Robur)
Ordine d’arrivo granfondo: 1. Roberto
Cesaro (Falasca Zama Animabike) km 108 in 3h02’39, media km/h 35,81; 2.
Vincenzo Pisani (Falasca Zama Animabike); 3. Gaetano Del Prete (Falasca Zama
Animabike); Marco Sivo (Falasca Zama Animabike); 5. Cesare Pesciaroli (Di Gioia
Cycling Team); 6. Emiliano Fanfarillo (Asaci); 7. Angelo Casagrande (Roccasecca
Bike); 8. Matteo Zannelli (Team Privee); 9. Stefano SImoneschi (Spoleto Bike);
10. Emanuele Ciarletti (Monarca Trevi)
Ordine d’arrivo mediofondo: 1. Angelo Martorelli (Di Gioia Cycling Team) km
82 in 2h22’50” media km/h 36,97; 2. Simone Lanzillo (Di Gioia Cycling Team); 3.
Marco Donati (Asd Conti D’Angeli); 4. Giuseppe Carcasole (Ora et Labora); 5.
Marco Corelli (Ora et Labora); 6. Costarelli Federico (Di Gioia Cycling Team);
7. Fabio Giusti (Di Gioia Cycling Team); 8. Danilo Sensi (Team Bike Cicli
Caprio); 9. Andrea Minissale (Cicli Millennio); 10. Mirko Marcucci (Di Gioia
Cycling Team)
L’ordine d’arrivo
completo: http://www.kronoservice.com/it/schedaclassifica.php?idgara=2086#bannercontainer1
Il video della granfondo a cura di Christian Bohm: https://www.youtube.com/watch?v=sRaZdtYqdAI&feature=youtu.be
Le foto saranno disponibili sul sito di Studio5: http://www.fotostudio5.com/
Pedalatium 2017
Data |
Località |
denominazione |
9/4/2017 |
Passo Corese (RI) |
Granfondo Internazionale Città di
Fara Sabina |
7/5/ 2017 |
Fiuggi (FR) |
Granfondo Città di Fiuggi
“Valerio Agnoli” |
11/6/2017 |
Cantalice (RI) |
Granfondo dell’Appennino
Reatino |
3/9/2017 |
Cassino (FR) |
Granfondo Città di Cassino –
Terre di San Benedetto e Sa Tommaso |
8/10/2017 |
Roma |
Granfondo Campagnolo Roma (°) |
Roma, 12 giugno 2017
Ufficio Stampa
Livio Iacovella
Tel. +39/335.79.31.616
livio.iacovella@startcommunication.net
Mancano ormai
pochi giorni all'appuntamento con la Gran fondo dell’Appennino Reatino,
in programma a Rieti domenica 11 giugno, terzo appuntamento del Circuito
PedaLatium 2017. La gara si svolgerà con partenza ed arrivo a Rieti,
presso il Parco Coriandoli, in via Palladio. Rispetto a quanto comunicato in
precedenza la partenza avverrà alle ore 8.30 pensando di proteggere meglio i
ciclisti dalla temperatura elevata prevista per domenica nel territorio della
provincia di Rieti.
Sarano tre le
possibilità di vivere da protagonista l’evento di Rieti: la granfondo, la
mediofondo e la cicloturistica. La granfondo si svolgerà su un percorso di km
108 per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Cantalice, Colli Sul
Velino, Labro, Greccio, Contigliano, Rieti ed un dislivello di poco superiore
ai 1500 metri. La mediofondo si svilupperà attraverso un percorso di 82
chilometri per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Morro Reatino,
Colli Sul Velino, Labro, Greccio, Contigliano ed un dislivello di 1200 metri.
La cicloturistica avrà luogo su un percorso di km 46 per Rieti, Cantalice,
Poggio Bustone, Contigliano, Rieti.
I ritardatari
possono iscriversi alla Granfondo dell’Appennino Reatino anche domenica
mattina, dalle ore 6.00 alle ore 8.00.
Il villaggio
sarà allestito nel parco Il Coriandolo; le docce saranno disponibili nello
stadio del rugby adiacente al parco.
Tutte le info su: https://www.pedalatium.com/appennino-reatino. Per le iscrizioni:
http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2086#banner-one2
Ecco il video promo per chi vuole vivere fin d’ora le emozioni della
Granfondo dell’Appennino Reatino:
Le classifiche del Circuito Pedalatium: https://www.pedalatium.com/classifiche-circuito
Come ben sapete, noi consigliamo di dotarvi anche
della nostra APP che potrete richiedere all'indirizzo app@pedalatium.com
o scaricare su Apple Store e Play Store (la APP si
chiama Bikeness).
L’app consente a tutti gli atleti di poter inviare una
richiesta d'aiuto che conterrà, oltre alle informazioni digitate dall'atleta
stesso, anche le coordinate del punto esatto dove l'atleta è fermo.
Pedalatium; SOS
gare tel. n. 338.9878849
PROGRAMMA
SABATO 10 GIUGNO 2017
Ore 14:00
APERTURA ISCRIZIONI ALLA LA MANIFESTAZIONE PER BAMBINI.
Ore 15:00
INIZIO CONSEGNA MATERIALE PER GRANFONDO
Ore 16:00
EVENTO PROMOZIONALE CICLISTICO PER BAMBINI NON AGONISTICO
Ore 20:00
CHIUSURA VILLAGGIO
DOMENICA 11 GIUGNO 2017
Ore 06:00 APERTURA
VILLAGGIO E CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO
Ore
08:00 CHIUSURA CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO
Ore
08:00 INGRESSO IN GRIGLIA
Ore
08:30 PARTENZA GRAN FONDO E MEDIO FONDO
Ore
08:40 PARTENZA CICLOTURISTICA
Ore
12:00 APERTURA PASTA PARTY
Ore
14:00 INIZIO PREMIAZIONI UFFICIALI
Ore
17:00 FINE MANIFESTAZIONE
Pedalatium 2017
Data |
Località |
denominazione |
9/4/2017 |
Passo Corese (RI) |
Granfondo Internazionale Città di
Fara Sabina |
7/5/ 2017 |
Fiuggi (FR) |
Granfondo Città di Fiuggi
“Valerio Agnoli” |
11/6/2017 |
Cantalice (RI) |
Granfondo dell’Appennino
Reatino |
3/9/2017 |
Cassino (FR) |
Granfondo Città di Cassino –
Terre di San Benedetto e Sa Tommaso |
8/10/2017 |
Roma |
Granfondo Campagnolo Roma (°) |
Roma, 7 giugno 2017
Ufficio Stampa
Livio Iacovella
Tel. +39/335.79.31.616
livio.iacovella@startcommunication.net
Si avviano alla
chiusura le iscrizioni alla Granfondo dell’Appennino Reatino, in
programma a Rieti domenica 11 giugno. La gara, terzo appuntamento del Circuito
PedaLatium 2017, si svolgerà con partenza ed arrivo a Rieti su percorsi
inediti e l’abile regia di Angelo Patacchiola: “Siamo pronti ad
allestire la nuova edizione della granfondo - dichiara Patacchiola - che
transiterà per località molto conosciute come Greccio e Poggio Bustone. Poi c’è
Rieti che accoglierà con entusiasmo i partecipanti”.
Sarano tre le
possibilità di vivere da protagonista l’evento di Rieti: la granfondo, la
mediofondo e la cicloturistica. La granfondo si svolgerà su un percorso di km
108 per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Cantalice, Colli Sul
Velino, Labro, Greccio, Contigliano, Rieti ed un dislivello di poco superiore
ai 1500 metri. La mediofondo si svilupperà attraverso un percorso di 82
chilometri per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Morro Reatino,
Colli Sul Velino, Labro, Greccio, Contigliano ed un dislivello di 1200 metri.
La cicloturistica avrà luogo su un percorso di km 46 per Rieti, Cantalice,
Poggio Bustone, Contigliano, Rieti
Tutte le info su: https://www.pedalatium.com/appennino-reatino. Per le iscrizioni: http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2086#banner-one2
Ecco il video promo per chi vuole vivere fin d’ora le emozioni della
Granfondo dell’Appennino Reatino: https://www.youtube.com/watch?v=qKf1hdvi84E&feature=youtu.be
Le classifiche del Circuito Pedalatium: https://www.pedalatium.com/classifiche-circuito
PROGRAMMA
SABATO 10 GIUGNO 2017
Ore 14:00
APERTURA ISCRIZIONI ALLA LA MANIFESTAZIONE PER BAMBINI.
Ore 15:00
INIZIO CONSEGNA MATERIALE PER GRANFONDO
Ore 16:00
EVENTO PROMOZIONALE CICLISTICO PER BAMBINI NON AGONISTICO
Ore 19:30
CHIUSURA VILLAGGIO
DOMENICA 11 GIUGNO 2017
Ore 06:30 APERTURA
VILLAGGIO E CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO
Ore
08:30 CHIUSURA CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO
Ore
08:35 INGRESSO IN GRIGLIA
Ore
09:00 PARTENZA GRAN FONDO E MEDIO FONDO
Ore
09:10 PARTENZA CICLOTURISTICA
Ore
12:00 APERTURA PASTA PARTY
Ore
14:00 INIZIO PREMIAZIONI UFFICIALI
Ore
17:00 FINE MANIFESTAZIONE
Nell’attesa, domenica 4 giugno ad Anagni (FR) si svolgerà la terza edizione
della Randonnèe Nazionale Città dei Papi “La via del mare”, valida quale
prova di Campionato Italiano. La partenza avrà
luogo alle ore 7.30 – 8 con arrivo a Piazza Innocenzo III. Tre i percorsi a disposizione: 200 km, 80 km e 30 km riservato
alle MTB con ristori e pranzo oppure cena presso i migliori ristoranti di
Anagni. Il tutto compreso nella quota di iscrizione di 15 euro. Previsti un
percorso con abbigliamento d’epoca.
Info su: http://www.teamanagnibike.it/
Pedalatium 2017
Data |
Località |
denominazione |
9/4/2017 |
Passo Corese (RI) |
Granfondo Internazionale Città di
Fara Sabina |
7/5/ 2017 |
Fiuggi (FR) |
Granfondo Città di Fiuggi
“Valerio Agnoli” |
11/6/2017 |
Cantalice (RI) |
Granfondo dell’Appennino
Reatino |
3/9/2017 |
Cassino (FR) |
Granfondo Città di Cassino –
Terre di San Benedetto e Sa Tommaso |
8/10/2017 |
Roma |
Granfondo Campagnolo Roma (°) |
Roma, 1 giugno 2017
Ufficio Stampa
Livio Iacovella
Tel. +39/335.79.31.616
livio.iacovella@startcommunication.net
Si svolgerà a Rieti
domenica 11 giugno la Granfondo dell’Appennino Reatino, terzo appuntamento
del Circuito PedaLatium 2017. Quella della nuova località di partenza ed
arrivo, la città di Rieti, è la grossa novità della vigilia della granfondo
organizzata da Angelo Patacchiola: “Si siamo riusciti a portare la
granfondo a Rieti che ha una lunga tradizione di ciclismo e noi siamo molto
onorati di essere accolti con grande entusiasmo”, ha dichiarato Patacchiola nei
giorni scorsi: “Transiteremo per località molto conosciute come Greccio, dove
Francesco da Assisi compose il primo presepe ed anche da Poggo Bustone, che ha
dato i natali a Lucio Battisti. Sono due curiosità che caratterizzeranno questa
edizione della granfondo dell’Appennino Reatino 2017”, ha proseguito Angelo
Patacchiola.
Sarano tre le
possibilità di vivere da protagonista l’evento di Rieti: la granfondo, la
mediofondo e la cicloturistica. La granfondo si svolgerà su un percorso di km
108 per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Cantalice, Colli Sul
Velino, Labro, Greccio, Contigliano, Rieti ed un dislivello di poco superiore
ai 1500 metri. La mediofondo si svilupperà attraverso un percorso di 82
chilometri per Rieti, Cantalice, Poggio Bustone, Rivodutri, Morro Reatino,
Colli Sul Velino, Labro, Greccio, Contigliano ed un dislivello di 1200 metri.
La cicloturistica avrà luogo su un percorso di km 46 per Rieti, Cantalice,
Poggio Bustone, Contigliano, Rieti
Tutte le info su: https://www.pedalatium.com/appennino-reatino.
Per le iscrizioni: http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2086#banner-one2
RIETI
Nota in passato come l’ombelico d’Italia per la sua particolare posizione,
Rieti è una graziosa cittadina di origine medievale che conserva nel suo
ristretto centro storico parecchie bellezze artistiche. I principali monumenti
della città sono infatti concentrati nelle due piazze principali, Piazza
Battisti e Piazza Vittorio Emanuele II, che corrisponde all’antico foro della
città. Tra le tante bellezze da visitare a Rieti vi sono: il Palazzo Comunale
(del XIII-XVIII secolo), che ospita la collezione del Museo Civico sulla Storia
di Rieti; il Duomo dell’Assunta, costruito nel XII secolo e ristrutturato in
stile barocco nel Seicento, pur mantenendo l’originale campanile di stile
romanico; l’adiacente Battistero, che ospita le collezioni sacre del Museo
Diocesano afferente alla Diocesi di Rieti; il contiguo Palazzo Vescovile, dallo
splendido stile basso-medievale e nel quale è possibile visitare la ricca
Pinacoteca Diocesana; l’Arco del Vescovo, un ponte fatto costruire da Papa
Bonifacio VIII e famoso per la sua struttura molto ardita; le Mura medievali,
dalle torri quadrati e semicircolari e dalla struttura molto ben conservata. Vi
sono inoltre vari edifici di culto e palazzi signorili che arricchiscono
ulteriormente il centro storico reatino (da paesionline.it)
PROGRAMMA
SABATO 10 GIUGNO 2017
Ore 14:00
APERTURA ISCRIZIONI ALLA LA MANIFESTAZIONE PER BAMBINI.
Ore 15:00
INIZIO CONSEGNA MATERIALE PER GRANFONDO
Ore 16:00
EVENTO PROMOZIONALE CICLISTICO PER BAMBINI NON AGONISTICO
Ore 19:30
CHIUSURA VILLAGGIO
DOMENICA 11 GIUGNO 2017
Ore 06:30 APERTURA
VILLAGGIO E CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO
Ore
08:30 CHIUSURA CONSEGNA MATERIALI GRANFONDO
Ore
08:35 INGRESSO IN GRIGLIA
Ore
09:00 PARTENZA GRAN FONDO E MEDIO FONDO
Ore
09:10 PARTENZA CICLOTURISTICA
Ore
12:00 APERTURA PASTA PARTY
Ore
14:00 INIZIO PREMIAZIONI UFFICIALI
Ore
17:00 FINE MANIFESTAZIONE
Pedalatium 2017
Data |
Località |
denominazione |
9/4/2017 |
Passo Corese (RI) |
Granfondo Internazionale Città di
Fara Sabina |
7/5/ 2017 |
Fiuggi (FR) |
Granfondo Città di Fiuggi
“Valerio Agnoli” |
11/6/2017 |
Cantalice (RI) |
Granfondo dell’Appennino
Reatino |
3/9/2017 |
Cassino (FR) |
Granfondo Città di Cassino –
Terre di San Benedetto e Sa Tommaso |
8/10/2017 |
Roma |
Granfondo Campagnolo Roma (°) |
Roma, 19 maggio 2017
Ufficio Stampa
Livio Iacovella
Tel. +39/335.79.31.616
livio.iacovella@startcommunication.net