Bella giornata sui pedali tra i Monti Sibillini in occasione della
cicloturistica organizzata a Caldarola (Mc). Ben 1000 gli iscritti, che hanno
trascorso una giornata tra divertimento e tanto buon cibo, immersi in splendidi
paesaggi. A vincere la classifica di società è stata la Giuliodori Renzo - Bike
Club Café. Due gli eventi collaterali: una gara promozionale per bambini e una
podistica.
15 luglio 2018,
Caldarola (Mc) - Grande
successo per la 28ª Granfondo dei Sibillini – La cicloturistica, che si è
svolta a Caldarola e che ha registrato 1000 iscritti, in rappresentanza di 244
società. Un evento, quello organizzato dalla Nuova Sibillini Asd, che aveva lo
scopo di valorizzare e rilanciare i territori sfigurati dal terremoto del 2016.
I partecipanti hanno ricevuto come omaggio un pacco gara composto
da uno smanicato (realizzato da Runners) con strisce catarifrangenti per
rendere meglio visibile chi lo indossa, una bottiglia di vino della Cantina San
Giovanni, una stazione di ricarica, prodotti della Ciclo Promo Components e
della Namedsport.
Partenza rigorosamente alla francese e due i percorsi in
programma, che hanno portato a pedalare in alcune delle zone devastate dal
sisma.
Presente lo staff della Granfondo San Benedetto del Tronto, che ha
offerto un aperitivo a tutti i partecipanti. In attesa dell'arrivo dei ciclisti
si sono svolte una "gara" promozionale per giovanissimi e una
podistica (La StraCaldarola), vinta da Battista Vennera del Cus Camerino in
campo maschile e da Milena Morbidoni dell’Atletica Potenza Picena in campo
femminile. La manifestazione, organizzata dalla Monti Azzurri Bike Team, ha
visto al via circa 130 podisti.
Davvero ricchi i ristori, tra cui spiccava la grigliata di carne
organizzata presso il ristorante le Casette. All'arrivo, poi, i partecipanti
hanno trovato dell'ottimo cocomero fresco. Quindi via con il gustoso pranzo,
caratterizzato da un'ampia scelta.
Atto finale le premiazioni per le prime dieci società con il
maggior numero di iscritti, che hanno ricevuto pacchi con prodotti tipici del
territorio: Giuliodori Renzo - Bike Club Café, It Auction Team, Avis Bike
Cingoli, Team del Capitano, Nuova Pedale Civitanovese, Cicli Copparo, Tormatic,
Uc Petrignano, Bike Team Monti Azzurri e Alto Nera Cycling.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it) che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts) dell’evento.
IMMAGINI:
Successo per la Granfondo
dei Sibillini - La cicloturistica (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Il Comitato organizzatore della grafondo del 15 luglio a Caldarola
(Mc) assegnerà 650 punti di partecipazione per le classifiche del Marche
Marathon, 100 punti per quelle del Campionato nazionale Acsi granfondo e
mediofondo e 100 punti per quelle del Circuito dei due mari. Tale decisione è
stata presa a seguito dell'annullamento dei tratti cronometrati, dovuta alla
mancata concessione delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti a
seguito di un vizio di forma nelle richieste. Iscrizioni a 25 euro sino al
giorno della manifestazione.
10 luglio 2018,
Caldarola (Mc) – Il Comitato
organizzatore della 28ª Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica, in
programma domenica 15 luglio a Caldarola, assegnerà 650 punti di partecipazione
per le classifiche del Marche Marathon, 100 punti per quelle del Campionato
nazionale Acsi granfondo e mediofondo e 100 punti per quelle del Circuito dei
due mari.
Tale decisione è stata presa a seguito dell'annullamento dei
tratti cronometrati, dovuta alla mancata concessione delle autorizzazioni da
parte delle autorità competenti a seguito di un vizio di forma nelle richieste.
Iscrizioni a 25 euro sia online sino al 13 luglio (clicca qui, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2318) sia in loco il 14 luglio dalle ore 14.30 alle 19.30 e il
15 luglio fino a mezz’ora prima della partenza, che sarà alla francese dalle
ore 7.30 alle ore 9.
Presso la segreteria sarà possibile ritirare il pacco gara,
composto da uno smanicato (realizzato da Runners) con strisce catarifrangenti
per rendere meglio visibile chi lo indossa, da una bottiglia di vino della Cantina
San Giovanni, da una stazione di ricarica e da prodotti della Ciclo Promo
Components e della Namedsport.
Tre i tracciati: il lungo di 130 chilometri (1824 metri di
dislivello), il medio di 106 chilometri (1458 metri di dislivello) e il corto
di 92 chilometri (1097 metri di dislivello).
Durante le loro pedalate i ciclisti troveranno ricchi ristori a
base di ogni bendidio, a cui quest’anno si aggiungerà una gustosa grigliata di
carne al ristoro ubicato presso il ristorante le Casette. Senza dimenticare la
cocomerata finale e il ricco pranzo, che prevederà un’ampia scelta di primi,
secondi, contorni e dolci.
Al termine della manifestazione premiazioni per le prime dieci
società classificate per numero di iscritti. Previsti anche diversi premi a
sorteggio.
Ci saranno anche degli eventi collaterali che coloreranno la
giornata: una podistica che prenderà il via alle ore 9 e una gara promozionale
per giovanissimi che partirà alle ore 9.30.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it) che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts) dell’evento.
IMMAGINI:
E’ tutto pronto per la Gf
dei Sibillini - La Cicloturistica (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Cambiano, per ragioni di manutenzione, le strade e alcuni tratti
cronometrati della granfondo cicloturistica in programma a Caldarola (Mc) il 15
luglio. Tali modifiche apporteranno delle lievi variazioni nei chilometraggi e
nei dislivelli dei percorsi.
4 luglio 2018,
Caldarola (Mc) – Cambiano,
per ragioni di manutenzione, alcune strade e dei tratti cronometrati dei tre
percorsi della 28ª Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica di domenica 15
luglio a Caldarola.
Tracciati che, in virtù di tali cambiamenti, presenteranno delle
lievi variazioni chilometriche e di dislivello: il lungo sarà di 130 chilometri
(1824 metri di dislivello), il medio di 106 chilometri (1458 metri di
dislivello) e il corto di 92 chilometri (1097 metri di dislivello).
Per tutti i percorsi partenza alla francese dalle ore 7.30 alle
ore 9. Si pedalerà sino al Lago di Caccamo, poi a Sfercia e a Maddalena, dove
il corto devierà in direzione Appennino. Gli altri due tracciati continueranno
per Serravalle del Chienti e Fonte delle Mattinate, dove si devierà per
Taverne, pedalando sino a Pievetorina e poi verso Appennino, dove il medio si
ricongiungerà con il corto per dirigersi a Macereto. Il lungo proseguirà invece
per Visso, Ussita e Macereto, dove si ricongiungerà con gli altri due
tracciati. Da qui i ciclisti toccheranno il Lago di Fiastra, Monastero,
Piandipieca, Camporotondo e Belforte sul Chienti per giungere a Caldarola.
Ecco i tratti cronometrati
- LUNGO: da Pievetorina (475 metri di dislivello) sino ad
Appennino (822 metri di dislivello) e poi da Ussita a Valico Macereto.
- MEDIO e CORTO: da Pievetorina (475 metri di dislivello) sino ad
Appennino (822 metri di dislivello).
Alla fine saranno stilate sia una classifica di società per somma
di iscritti sia una individuale basata sui tratti cronometrati: premiazioni per
i primi tre uomini e donne del percorso lungo e i primi tre uomini e donne del
percorso medio e corto (classifica unica). Per entrare nelle classifiche
individuali sarà necessario munirsi di chip.
Quota per iscriversi (CLICCA QUI, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2318)
· 25 euro fino al 15 luglio
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it) che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts) dell’evento.
IMMAGINI:
Si avvicina l’appuntamento
con la Gf dei Sibillini - La Cicloturistica (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Sino al 30 giugno sarà possibile iscriversi con quota agevolata di
20 euro alla manifestazione cicloturistica del 15 luglio a Caldarola (Mc).
26 giugno 2018,
Caldarola (Mc) – Ultimi
giorni per aderire con appena 20 euro (clicca qui, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2318)
alla 28ª Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica,
in programma domenica 15 luglio a Caldarola.
L’ultimo giorno utile sarà il 30 giugno, mentre dal giorno dopo e
sino al 15 luglio la quota sarà di 25 euro.
Si rammenta che chi vorrà entrare nelle classifiche dovrà munirsi
obbligatoriamente di chip dato che la manifestazione sarà valida anche per le
classifiche del Campionato nazionale Acsi granfondo e mediofondo, del Marche
Marathon e del Circuito dei due mari. I punteggi saranno calcolati tenendo
conto dei tratti cronometrati.
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it) che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts) dell’evento.
IMMAGINI:
Si avvicina la Granfondo dei
Sibillini - La Cicloturistica (ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
Tanto buon cibo, come la gustosa grigliata al ristoro ubicato al
ristorante Le Casette, alla manifestazione cicloturistica del 15 luglio a
Caldarola (Mc), che sarà valida anche per le classifiche del Campionato
nazionale Acsi granfondo e mediofondo, del Marche Marathon e del Circuito dei
due mari. I punteggi verranno assegnati tenendo conto dei tratti cronometrati.
Sarà necessario munirsi di chip.
|
21 giugno 2018,
Caldarola (Mc) – Sempre
tanto buon cibo alla Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica, la cui 28ª edizione
si terrà domenica 15 luglio a Caldarola.
Infatti, come da tradizione, gli organizzatori della
manifestazione hanno studiato tanti e ricchi ristori a base di ogni bendidio, a
cui quest’anno si aggiungerà una gustosa grigliata di carne al ristoro ubicato
presso il ristorante le Casette.
Senza dimenticare la cocomerata finale e il ricco pranzo, con
ampia scelta di primi, secondi, contorni e dolci.
Si ricorda che chi vorrà entrare nelle classifiche dovrà munirsi
obbligatoriamente di chip dato che la manifestazione sarà valida anche per le
classifiche del Campionato nazionale Acsi granfondo e mediofondo, del Marche
Marathon e del Circuito dei due mari. I punteggi saranno calcolati tenendo
conto dei tratti cronometrati.
Quote per iscriversi (CLICCA QUI, http://www.kronoservice.com/it/schedagara.php?idgara=2318)
· 20.00 euro fino al
30 giugno
· 25.00 euro fino al
15 luglio
Si ricordano sia il sito internet (www.granfondodeisibillini.it) che la pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/Granfondo-dei-Sibillini/1386686208218742?fref=ts) dell’evento.
IMMAGINI:
Ristoro a base di grigliata
di carne alla Gf dei Sibillini - La Cicloturistica (foto tratta da spiiky.com)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo dei Sibillini - La Cicloturistica 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it