Il corridore nativo di Urbino e residente nel
comune di Cagli (Pu) e la Lancioni, che è di Filottrano (An), fanno loro il
tracciato lungo della manifestazione svoltasi a Urbino (Pu). Nel corto, invece,
successi per D’Angelo, ciclista di Penne (Pe), e per la vicentina Bergozza.
Nella classifica agonistica per società vince la Ciclismo Montecchio e in
quella cicloturistica primeggia la Scd Fanese. Sono stati 900, tra agonisti e
cicloturisti, gli iscritti alla granfondo organizzata dalla Ciclo Ducale.
24 giugno 2018, Urbino (Pu) – Mattia Fraternali e Barbara Lancioni nel tracciato di 136
chilometri e Davide D’Angelo e Michela Bergozza nel percorso di 90 chilometri
sono i quattro vincitori della15ª
Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it),
gara che è stata organizzata a Urbino dalla Ciclo Ducale. Tra le società
successo nella classifica agonistica per la Ciclismo Montecchio e in quella
cicloturistica per la Scd Fanese. Sono stati 900 gli iscritti, tra agonisti e
cicloturisti. Infatti quest’anno sul percorso di 90 chilometri si è svolta
anche una cicloturistica.
Venendo alla gara vera e propria, dopo la divisione dei due
percorsi nel lungo all’inseguimento di Mattia Fraternali della Miche - Mg.K Vis
- Legend - Lgl, all’attacco dal chilometri 20, si portano Giorgio Anselmicchio
del Di Gioia Cycling Team, Filippo Viti dell’Mc Cycling Time, Federico Pozzetto
della Cicli Copparo, Federico Scotti della Cannondale - Gobbi - Fsa e Francesco
Gustinicchi del Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl. Lungo le rampe del Monte
Nerone all’inseguimento di Fraternali restano Pozzetto, Gustinicchi e Scotti. A
cinque chilometri dal GPM anche Gustinicchi perde contatto. In discesa Pozzetto
si porta solitario all’inseguimento di Fraternali, ma Scotti non molla e a
Urbania rientra sul corridore della Copparo. Subito Scotti apre il gas e si
lancia da solo all’inseguimento di Fraternali, senza però trovare l’aggancio.
Alla fine, dunque, Fraternali, corridore nativo di Urbino e attualmente
residente a Smirra di Cagli (Pu), vince in solitaria dopo 116 chilometri di
fuga. Secondo è Scotti e terzo Pozzetto. Tra le donne vittoria in solitaria per
Barbara Lancioni dell’Mg-K Vis-Somec-Lgl.
Nel corto, invece, sedici battistrada attaccano la salita di
Monte Cagnero. Lungo le rampe dell’ascesa il drappello si sgrana e allo
scollinamento attaccano Davide D’Angelo del Team Go Fast e Luca Fantozzi del
360 Bike Team. A meno di dieci chilometri al loro inseguimento si porta Davide
Tonucci del Bi-Bike Sc, che trova l’aggancio. Alla fine i tre si giocano la
vittoria allo sprint ed è D’Angelo, ciclista di Penne (Pe), a imporsi davanti a
Fantozzi e a Tonucci. Tra le donne successo per la vicentina Michela Bergozza
del Breganze Millenium, giunta al traguardo con un ampio margine di vantaggio.
Prima del via gli organizzatori hanno consegnato il premio
“Raniero Giannotti” al fair play al pesarese Mauro Sanchini, ex motociclista e
ora commentatore tecnico del mondiale MotoGP su Sky, che ha preso il via con il
numero uno. Il premio “Bibi Pazzaglia” per il primo uomo e la prima donna
transitati al GPM del Monte Nerone è andato a Fraternali e alla Lancioni.
La manifestazione ha offerto anche alcuni eventi collaterali
nella giornata di sabato: il percorso mtb per ragazzi dai 6 ai 14 anni alla
fortezza Albornoz, la maratona di spinbike nel cortile del Collegio Raffaello e
“I vigol d’Urbin”, cioè una passeggiata in mtb per i vicoli cittadini. Senza
dimenticare l’area expo in Piazza della Repubblica.
Il servizio fotografico per i ciclisti è stato realizzato da
Foto Ravenna (https://www.fotoravenna.com/).
Classifiche aggiornate e complete sul sito KronoService (http://www.kronoservice.com/it/schedaclassifica.php?idgara=2317#bannercontainer1).
Ordine d’arrivo maschile percorso lungo: 1) Mattia Fraternali
(Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl) 04:00:09.80, 2) Federico Scotti (Cannondale -
Gobbi - Fsa) 04:00:41.37, 3) Federico Pozzetto (Cicli Copparo) 04:04:13.96, 4)
Filippo Viti (Mc Cycling Time) 04:12:35.75, 5) Francesco Gustinicchi (Miche -
Mg.K Vis - Legend - Lgl) 04:12:38.99, 6) Cesare Pesciaroli (Di Gioia Cycling
Team) 04:16:24.33, 7) Giorgio Anselmicchio (Di Gioia Cycling Team) 04:19:38.27,
8) Ersilio Fantini 04:23:31.70, 9) Stefano Simoneschi (Ct Spoleto) 04:23:34.32,
10) Simone Costarelli (Cannondale - Gobbi - Fsa) 04:23:34.93.
Ordine d’arrivo femminile percorso lungo: 1) Barbara Lancioni
(Mg-K Vis-Somec-Lgl) 04:31:13.80, 2) Debora Morri (Team del Capitano)
04:46:09.92, 3) Chiara Turchi (Cicloteam San Ginese) 04:50:26.70.
Ordine d’arrivo maschile percorso corto: 1) Davide D’Angelo (Team Go Fast) 02:21:15.97, 2) Luca
Fantozzi (360 Bike Team) 02:21:16.82, 3) Davide Tonucci (Bi-Bike Sc)
02:21:16.84, 4) Helenio Mastrovincenzo (Fight Club) 02:22:35.28, 5) Fabio
Virgili (Giuliodori Renzo - Bike Club Cafè) 02:22:36.30, 6) Mauro Cappelletti
(Team Go Fast) 02:22:37.87, 7) Domenico Camarra (Team Go Fast ) 02:22:41.95, 8)
Gregory Bianchi (Team Effe Codini Massinelli Tre B) 02:22:42.80, 9) Gianluca
Berti (Ciclismo Montecchio) 02:22:43.29, 10) Fabio Tarquini (Tormatic)
02:22:44.30.
Ordine d’arrivo femminile percorso corto: 1) Michela Bergozza
(Breganze Millenium) 02:31:23.99, 2) Caterina Morgante (Giuliodori Renzo - Bike
Club Cafè) 02:37:40.78 34,25, 3) Lorena Zangheri (Omm Melania Faleria)
02:37:53.56.
IMMAGINI:
La grande vittoria di Fraternali sul traguardo di
Urbino (ph Play Full)
Andrea Passeri
Sarà davvero ricco il pacco gara che attende
coloro che decideranno di prendere parte alla manifestazione in programma
domenica 24 giugno a Urbino (Pu).
18 giugno 2018, Urbino (Pu) – Definito il pacco gara della 15ª Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it), che si terrà
domenica 24 giugno nella bellissima città Unesco di Urbino (Pu).
Anzitutto lo zainetto leggero brandizzato Straducale, a cui
si aggiungeranno dell’ottima pasta dell'azienda TerraBio, una borraccia e degli
integratori della Namedsport, un pacco di buon caffè Pascucci e del
lubrificante della Finish Line offerto dalla Ciclo Promo Components.
Questo, dunque, il pacco gara che i partecipanti potranno
ritirare presso la segreteria, che sarà attiva all’interno del bellissimo
Collegio Raffaello dalle ore 10 alle ore 18 del sabato e dalle ore 6 alle ore 7
della domenica.
QUOTE D’ISCRIZIONE
Per gli agonisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
Per i cicloturisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
IMMAGINI:
Un pacco gara davvero ricco alla Granfondo
Straducale
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
E’ conto alla rovescia per la manifestazione di
domenica 24 giugno a Urbino (Pu). Due percorsi, agonismo ma anche cicloturismo,
belle premiazioni e diversi eventi collaterali saranno alcuni degli ingredienti
della granfondo organizzata dalla Ciclo Ducale.
20 giugno 2018, Urbino (Pu) – Ultimi giorni per decidere di prendere parte alla 15ª Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it), che si terrà
domenica 24 giugno nella bellissima città di Urbino.
Iscrizioni online (http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
sino alle ore 17 del 22 giugno e poi in loco il 23 giugno dalle ore 10 alle ore
18 con quota di 40 euro per gli agonisti e di 12 euro (più 3 euro per il
pranzo) per i cicloturisti.
La segreteria dove iscriversi, ritirare i dorsali e il pacco
gara sarà ubicata all’interno del bellissimo Collegio Raffaello, in pieno
centro storico, e sarà attiva dalle ore 10 alle ore 18 di sabato 23 giugno e
dalle ore 6 alle ore 7 di domenica 24 giugno.
La manifestazione, organizzata dalla Ciclo Ducale, offrirà alcuni
eventi collaterali nella giornata di sabato: il percorso mtb per ragazzi dai 6
ai 14 anni alla fortezza Albornoz a partire dalle ore 10, la maratona di
spinbike nel cortile del Collegio Raffaello dalle ore 17 e, dalle ore 18, “I
vigol d’Urbin”, cioè una passeggiata in mtb per i vicoli cittadini. Senza
dimenticare l’area expo attiva in Piazza della Repubblica dalle ore 10.
Due i tracciati di gara: il lungo misurerà 136 chilometri
(2900 metri di dislivello), mentre il corto sarà di 90 chilometri (1300 metri
di dislivello). Partenza agonistica alle ore 8, mentre dalle ore 8.15 alle ore
8.45 si terrà la partenza alla francese.
Quest’anno, infatti, ci sarà anche una manifestazione
cicloturistica, che si svolgerà sul corto di 90 chilometri e che farà parte del
calendario del "Pedalare tra mare e collina", circuito provinciale
dell'Acsi.
Alla fine premiazioni sia per gli agonisti sia per i
cicloturisti con oltre 120 premi in totale.
IMMAGINI:
Conto alla rovescia per la Granfondo Straducale
(ph Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
L’ex motociclista e ora commentatore tecnico del mondiale MotoGP
su Sky riceverà il premio “Raniero Giannotti” per il fair play in occasione
della granfondo del 24 giugno a Urbino (Pu).
|
11 giugno 2018, Urbino (Pu) – Deciso il prestigioso nome di colui che riceverà il premio
“Raniero Giannotti” al fair play in occasione della Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it),
la cui quindicesima edizione si terrà domenica 24 giugno nella splendida
Urbino.
Quest’anno il premio sarà consegnato prima della partenza
della granfondo al pesarese Mauro Sanchini, ex motociclista e ora commentatore
tecnico del mondiale MotoGP su Sky insieme a Guido Meda, che alcuni anni fa
prese parte come ciclista alla Granfondo Straducale.
QUOTE D’ISCRIZIONE ALLA GRANFONDO
Per gli agonisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
Per i cicloturisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
IMMAGINI:
A Mauro Sanchini il premio “Raniero Giannotti”
(foto fornita dall'organizzazione della Gf Straducale)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it
E' stato definito il programma della
manifestazione che si terrà a Urbino (Pu) e che sabato 23 e domenica 24 giugno
colorerà e infiammerà la città ducale.
13 giugno 2018, Urbino (Pu) – Pronto il programma completo della due giorni di Urbino, che culminerà domenica 24 giugno con la Granfondo Straducale (http://www.straducale.it/it).
SABATO 23 GIUGNO
- Ore 10: apertura della segreteria e inizio della consegna
dei pacchi gara al Collegio Raffaello
- Ore 10: in Piazza della Repubblica apertura dell’area expo
- Ore 10: alla fortezza Albornoz percorso mtb per ragazzi dai
6 ai 14 anni
- Dalle ore 17 alle ore 20: maratona di spinbike nel cortile
del Collegio Raffaello
- Ore 18: inizio de “I vigol d’Urbin”, cioè passeggiata in
mtb per i vicoli cittadini
- Ore 18: chiusura della segreteria
DOMENICA 24 GIUGNO
- Ore 7: apertura delle griglie in Piazza Borgo Mercatale
- Ore 8: partenza
- Ore 11: premiazioni del percorso corto al Teatro Sanzio
- Ore 12.30: premiazioni del percorso lungo al Teatro Sanzio
- Ore 13: premiazioni di società della mediofondo
cicloturistica al Teatro Sanzio
QUOTE D’ISCRIZIONE ALLA GRANFONDO
Per gli agonisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
Per i cicloturisti (CLICCA QUI, http://www.straducale.it/it/iscrizioni/)
IMMAGINI:
Due giorni di festa alla Granfondo Straducale (ph
Play Full)
Andrea Passeri
3497931632
Ufficio Stampa
Granfondo Straducale 2018
Play Full - Agenzia Stampa
t. 3472392189
e. info@playfull.it