Fantastici premi a estrazione!!!
A Pescasseroli un altro modo di vedere il paese!
A mezzanotte saranno chiuse le registrazioni on line e oggi è
ancora possibile iscriversi a € 55 acquistando anche la maglia celebrativa di
questa edizione o semplicemente a € 35 per essere in griglia domenica dalle
8,00 a Villetta Barrea e godere della manifestazione, quest’anno chiusa al
traffico per un’ora, assaporare i ristori allestiti con prodotti locali,
pedalare in sicurezza assistiti da 15 Scorte Tecniche tra le migliori in
servizio, vivere il Villaggio e condividere il pasta party cucinato dalle
Associazioni di Villetta!!! Si potrà approfittare delle visite guidate
assistite dalle Guide locali. Ma, perché no, fare shopping nei caratteristici
negozi e incontrare i cervi che a Villetta sono di casa!
Venerdì le iscrizioni saranno chiuse e riapriranno presso il
Villaggio di Gara a Villetta Barrea: la
Segreteria sarà aperta, anche per gli accrediti dei già iscritti, dalle 10 alle
13 e dalle 14 alle 19 di sabato 29, e domenica dalle 6,30 alle 8,00.
Alle 19,15 il Comune di Villetta Barrea invita tutti
all’aperitivo in piazza Virgilio.
Come tradizione, la Gran Fondo Nel Parco Sarto premierà i
vincitori assoluti, di categoria e le squadre con trofei. I premi raccolti
dagli sponsors saranno, invece, messi in palio ad estrazione tra tutti i
partecipanti che nella busta dei documenti di gara riceveranno un tagliandino
personalizzato con il proprio numero da compilare e inserire in un’apposita
urna. E che premi! Sarto non vuole svelare la sorpresa ma già sappiamo che sarà
davvero una cosa speciale!!! E poi la Mavic, come consuetudine fornirà le sue
ruote e la Selle Italia, nuovo partner della Gran fondo Nel Parco Sarto, darà
le sue selle! E non finisce qui!
L’organizzazione quest’anno ha pensato anche a un dettaglio
interessante: nel pacco gara, tutti i partecipanti riceveranno un sacchetto
trasparente, richiudibile con una etichetta personalizzata con il proprio numero,
adatto per inserire un capo di abbigliamento utile ad affrontare la discesa da
Passo Godi fino al Villaggio di Villetta. Questo sacchetto dovrà essere
consegnato prima della partenza a un addetto incaricato di portarlo al ristoro
di Passo Godi dove potrà essere ritirato esibendo il proprio numero dorsale
corrispondente.
Per concludere, una comunicazione importante: quest’anno la
Gran Fondo Nel Parco Sarto coincide con i festeggiamenti dei Santi Pietro e
Paolo a Pescasseroli; la Polizia Locale del luogo ci ha chiesto di collaborare
alla buona riuscita di entrambi gli eventi deviando di poco il nostro percorso;
occorrerà solo prestare un po’ di attenzione perché anziché procedere sempre
dritti, nel centro del paese, si procederà facendo una doppia curva
destra-sinistra per poi reimmettersi sull’abituale percorso.
La Gran Fondo Nel Parco Sarto è alla IV edizione ed è ormai
un appuntamento “classico” da non perdere, sia per chi vuole gareggiare nel
paradiso del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, sia per chi vuole
gustarne più turisticamente il percorso, sia per le famiglie e gli
accompagnatori che trovano un ambiente unico per vivere l’attesa dei propri
“eroi”!
Ufficio Stampa
Gran fondo Nel Parco Sarto
È ormai tradizione che in coda ai cicloamatori più
“agguerriti” della Gran Fondo Nel Parco Sarto si sistemi un nutrito gruppo di
cicloturisti, altrettanto “affamati” ma solo di bellezza e buoni sapori locali!
Sono quelli che pedalano per il gusto di pedalare, per il gusto di “assaggiare”
le cose belle che la lentezza della bicicletta lascia prendere.
Il Giro Gourmet Nel Parco – Sarto muoverà alle 8,45 di
domenica 30 giugno da Villetta Barrea e attraverserà i paesi di Civitella
Alfedena, Opi e Pescasseroli; in ciascun borgo sarà allestito un ristoro con
prodotti locali e l’ultimo, presso la Riserva “La Camosciara” sarà a base dei
prodotti dell’Azienza Agricola Graziani.
Querce, faggi, pini della specie “pinus nigra”, il fiume
Sangro e i paesi col la loro bellezza antica e sincera, saranno la cornice
della pedalata. Con un po’ di fortuna la compagnia sarà di cervi, lupi, orsi,
linci, cinghiali, che difficilmente si faranno vedere ma che osserveranno,
nascosti dalla vegetazione, l’incedere allegro dei cicloturisti.
Per coloro i quali non posseggono una bicicletta, quest’anno
l’organizzazione ha pensato di mettere a disposizione il noleggio di e-bike su
prenotazione al costo extra di € 20 e valido per tutta la giornata; per
prenotare occorre scrivere a
prenota@granfondonelparco.it
Al Giro Gourmet Nel Parco – Sarto è possibile iscriversi sul
sito di Endu al seguente indirizzo:
www.endu.net/it/events/gran-fondo-nel-parco-sarto-2/
oppure sul posto il 29
e il 30giugno presso il villaggio della Granfondo Nel parco Sarto a
Villetta Barrea in via Roma.
Oltre l’iscrizione è possibile acquistare la maglia della
manifestazione.
|
Ufficio Stampa
Gran fondo Nel Parco Sarto
Quest’anno la Gran Fondo Nel
Parco Sarto lega la sua storia, per la prima volta, a un’occasione di
solidarietà.
Dynamo Camp è un camp di
terapia ricreativa, primo in Italia, appositamente strutturato per ospitare
gratuitamente per periodi di vacanza e svago bambini e ragazzi malati, in
terapia o nel periodo di post ospedalizzazione. Al Camp le attività ludico
sportive sono tantissime e adattate per essere accessibili a tutti i
partecipanti. A fare da cornice a queste numerose attività, c’è un’incontaminata
Oasi naturalistica affiliata WWF tra le montagne dell’Appenino Pistoiese.
All’interno del Camp sono
state attrezzate aree dedicate a laboratori di arte dove i partecipanti
svolgono attività in compagnia di affermati artisti contemporanei – Dynamo Art
Factory – uno studio per fare musica e programmi radiofonici – Radio Dynamo – e
laboratori di fotografia e video – Dynamo Studios. Attraverso la Terapia
Ricreativa di Dynamo bambini e ragazzi superano i propri limiti e scoprono che
nessuna sfida è impossibile.
Il Pettorale Solidale Dynamo
della Gran Fondo Nel Parco Sarto è un’ opportunità per sostenere una struttura
che, per svolgere la propria missione con soddisfazione, necessita di
importanti contributi.