Logo | Data | Evento | Località | Sport |
![]() |
06/04/2025 | GFNY Pistoia | Toscana - Pistoia (PT) | CIC |
Logo | Data | Evento | Località | Sport |
![]() |
29/03/2025 | Granfondo della Vernaccia | Toscana - San Gimignano (SI) | CIC |
![]() |
06/04/2025 | GFNY Pistoia | Toscana - Pistoia (PT) | CIC |
Data | Evento | Sport |
06/04/2025 | GFNY Pistoia | CIC |
Di Cicloturismo -4 Novembre 2024, 12:30
La GFNY Global Endurance Sports Series torna in Italia con la GFNY Toscana-Pistoia, in programma domenica 6 aprile 2025. La gara si svolge nel cuore della Toscana, in un’area che ha dato i natali ad alcuni dei più grandi campioni del ciclismo e in cui si svolgono numerosi eventi di prestigio.
La distanza da percorrere è di 117 chilometri per un dislivello totale di 2.000 metri. La partenza sarà data dal centro storico di Pistoia, in Piazza del Duomo. Nel giro di pochi chilometri si andrà ad affrontare una delle salite più famose della regione, quella del Monte San Baronto, una modesta collina di 500 metri circondata da vigneti e uliveti, nota anche per essere diventata la “casa” di alcuni dei più forti ciclisti del passato e del presente.
IL PERCORSO
Dopo i primi 21 chilometri pianeggianti, l’estremità sudorientale del Monte San Baronto offre quattro ascese consecutive, ognuna delle quali presenta un dislivello di circa 200 metri. Nel punto più meridionale del percorso, una salita porta alla piccola città di Montespertoli, tra le colline del Chianti, da cui si può intravedere Firenze, che dista soli 20 chilometri.
Risalendo verso nord si affronterà la salita di Castro, sul versante occidentale del Monte San Baronto, toccando il punto più alto della gara: 420 metri. Seguirà una discesa tortuosa e divertente fino a Vinci, il paese natale del grande genio e scienziato Leonardo. Da lì, inizia la salita graduale di 12 chilometri fino al villaggio di San Baronto, a un’altitudine di 365 metri. È un’ascesa molto pedalabile, con rari passaggi oltre il 3-4%, in un ambiente paradisiaco, vigneti e uliveti, con viste spettacolari sulla valle di Lucca e sulle Alpi Apuane.
Da San Baronto, al km 102, il percorso torna a Pistoia prima scendendo a Casalguidi e poi con l’ultimo troncone pianeggiante di una decina di chilometri fino al traguardo alla “Cattedrale”, un edificio industriale storico che ospita ora il ritiro pettorali GFNY e le feste post-gara.
PERCORSO RIDOTTO
Sarà allestito anche un percorso ridotto (66,3 chilometri, dislivello 1.024 metri) che si snoderà sullo stesso tracciato del lungo fino al km 23,5 prima della deviazione di Carmignano e che porterà i partecipanti ai piedi dell’impegnativa salita del Pinone. Il ricongiungimento con il percorso principale avverrà a Vinci. Poi tutti insieme fino a Pistoia.
Il 10% dei migliori classificati (20% nei campionati regionali) di ogni fascia d’età si qualifica per l’Elite Qualifier Corral in ogni evento GFNY World (gfny.com). La tredicesima edizione del Campionato mondiale Michelob Ultra GFNY si terrà a New York domenica 8 maggio 2025. È prevista la partecipazione di ciclisti provenienti da 90 nazioni.
Sito ufficiale: Home – GFNY Pistoia
CALENDARIO GFNY 2025