06/09/2017 - OnLine le Classifiche Aggiornate
Aggiornate dopo la Gran Fondo Città di Cassino di domenica 03 settembre 2017
11/04/2017 - Dopo il successo della GF Fara in Sabina subito al lavoro per il prossimo appuntamento
Granfondo
di Fara in Sabina; tante idee per migliorare ulteriormente l’accoglienza ai
ciclisti Non si spegne l’eco per il successo della granfondo
di Fara in Sabina, evento d’apertura del Circuito PedaLatium 2017
che ha allineato al via tanti ciclisti in arrivo da tutto il centro Italia.
Tanti i commenti positivi giunti all’organizzazione e tanti anche i
suggerimenti per continuare a migliorare l’offerta. Il primo suggerimento
raccolto al volo è relativo al pasta party ed ai ristori presso i quali, d’ora
in avanti, saranno disponibili anche cibi per celiaci; già dall’appuntamento di
Fiuggi, domenica 7 maggio, previo accordo, l’organizzazione predisporrà
barrette e pasta appositamente preparata per chi comunica d’averne bisogno.
Altro importante suggerimento è relativo
ai ciclisti che arrivano dalle zone del terremoto. Per questi ciclisti
l’organizzazione del Circuito PedaLatium offrirà uno sconto del 50% sulla quota
d’iscrizione; un modo per essere vicini ad altri appassionati che in questo
momento vivono un fortissimo disagio.
Domenica a Fara in Sabina nessuno ha
dovuto usufruire della APP che l’organizzazione del PedaLatium ha messo a
disposizione per le emergenze mentre alcuni hanno utilizzato l'altra bella
novità di questa stagione, ovvero il numero unico di HELP per tutte le gare
PedaLatium. Diverse sono state, infatti, le chiamate per cadute e/o guasti
arrivate al numero unico (tel. 338 754 9889 ). Subito sono stati
attivati i diversi servizi predisposti: ambulanza per cadute o carro scopa per
accompagnare atleti rimasti in panne. Nei giorni scorsi però in molti hanno
richiesto la APP e quasi tutti hanno fatto dei test di funzionamento; infatti
alla segreteria sono arrivati messaggi di help da molte parti d'Italia (una
anche da Napoli) cui l’organizzazione ha risposto per confermare il corretto
funzionamento; in qualche caso con qualche messaggio simpatico tipo
"salutam' o' Vesuvie".
“Desideriamo ringraziare tutti quelli che,
a vario titolo, hanno contribuito al successo della dodicesima edizione della
Granfondo di Fara in Sabina – hanno dichiarato gli organizzatori della GF Fara
in Sabina – in modo particolare ringraziamo, però, Davide Basilicata,
sindaco di Fara in Sabina e tutta l’Amministrazione Comunale che dimostrano
sempre grande affetto verso la granfondo”.
Riguardo la solidarietà ai ciclisti di
Umbria, Marche ed Abruzzo, Mauro Soscia, responsabile
dell’organizzazione della GF di Fiuggi – “Valerio Agnoli” ha spiegato:
“Vogliamo andare incontro ai ciclisti delle tre regioni colpite dal terremoto
offrendo loro uno sconto sul costo dell’iscrizione. A Fara in Sabina il
nostro amico Maurizio Giustozzi della GranFondo dei Sibillini ci ha
spiegato che quest'anno ha dovuto convertire la GranFondo in cicloturistica per
i problemi causati dal sisma e ci ha invitato ad assumere un’iniziativa per
andare incontro alle difficoltà dei ciclisti che provengono dalle aree
terremotate. Noi accogliamo subito l’invito”.
Le foto della GF Fara in Sabina saranno
presto disponibili sulla piattaforma di Studio5:
http://www.fotostudio5.com/fara_sabina_2017Il servizio video completo,realizzato da Christian
Bohm, andrà in onda mercoledì 12 aprile, alle ore 20.00 su Canale Italia 84.
Altro video:
https://www.youtube.com/watch?v=_ECr0qfzAHwOnboard camera (Simone Lanzillo):
https://youtu.be/27E3-4aHVUg Roma, 10 aprile 2017
Ufficio Stampa
Livio Iacovella
Tel.
+39/335.79.31.616livio.iacovella@startcommunication.netwww.pedalatium.com
05/04/2017 - Domenica a Fara Sabina (RI) primo appuntamento
Domenica
a Fara Sabina (RI) primo appuntamento con il PedaLatium 2017; tante le novità
per gli appassionati
Il
Circuito lavora con impegno per la sicurezza e il comfort dei partecipanti Domenica prossima a Fara Sabina, in provincia di Rieti, è in
programma il primo appuntamento con il Circuito PedaLatium 2017. Con
partenza ed arrivo a Passo Corese, frazione di Fara in Sabina, si svolgerà
infatti la dodicesima edizione della Granfondo Città di Fara in Sabina,
organizzata con la preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale, con
ampia disponibilità per tutta la famiglia. Saranno a disposizione di ciclisti e
appassionati un bel percorso di 122 chilometri, un percorso medio di 84
chilometri ed un percorso cicloturistico di 36 chilometri. Alla
vigilia, sabato 8 aprile, l’opportunità di pedalare e divertirsi sarà offerta
ai bambini dai 6 ai 12 anni. Dunque tutti avranno la possibilità di
saltare in sella e provare l’emozione della pedalata insieme a tanti altri
appassionati di ogni età ed in arrivo da tutto il centro Italia.
Domenica sarà anche l’occasione per sfoggiare le maglie di
leader delle diverse classifiche; maglie sponsorizzate da marchi importanti che
non fanno mancare il proprio sostegno agli organizzatori delle quattro gare
inserite nel Circuito PedaLatium 2017. Domenica, inoltre si potrà ritirare il
prezioso gadget in argento che l’organizzazione ha disposto per tutti
gli abbonati che fin dal primo anno rinnovano l’abbonamento e per provare l’app
studiata da Mauro Soscia per la sicurezza in gara. L’app si può
richiedere tramite email all’indirizzo
app@pedalatium.com.
Con l’app, in caso di necessità, si potrà chiedere soccorso ed essere assistiti
nel giro di pochi minuti.
Al ritiro del pacco gara tutti gli abbonati al PedaLatium
2017 riceveranno il gadget predisposto da Ale.
Inoltre a tutti i vincitori dell’edizione 2016, se iscritti, saranno consegnate
le maglie da leader e saranno ammessi alla prima griglia di partenza.
Queste le classifiche previste quest’anno:
Maglia
leader classifica granfondo: colore arancio, sponsor Ale
Maglia
di leader mediofondo
, colore rosso ,sponsor Ale
Maglia
green,
sarà assegnata ad un componente di una squadra che si distinguerà nella
raccolta degli scarti, contati all’arrivo. La maglia è unica per i due
percorsi: colore verde, sponsor è Named
Maglia
crono a squadre,
per squadre composte da un massimo di 4 atleti (minimo tre); colore bianco,
sponsor Bardelloni Franciacorta
Maglia
crono individuale;
colore maglia gialla, sponsor Selle Smp.
Maglia
Lui e Lei granfondo; colore
rosa scuro (donna), celeste scuro (uomo) , sponsor Vittoria
Maglia
nera granfondo, colore
nero con banda orizzontale bianca, sponsor Ialuset
Maglia
lui e lei mediofondo;
colore rosa chiaro (donna), celeste chiaro (uomo) , sponsor Six2
Maglia
nera granfondo; colore
nero con banda orizzontale gialla, sponsor Mavic
Per
il regolamento delle diverse classifiche consultare:
https://www.pedalatium.com/regolamento.
Sul sito pedalatium.com sono disponibili anche le classifiche finali del
PedaLatium 2016
Ma le belle notizie non finiscono qui: quest’anno,
durante le premiazioni della quattro granfondo in calendario e grazie alla catena Italy
Bike Hotels, tutti
gli abbonati al Circuito PedaLatium 2017 concorreranno all’estrazione a sorte
di un buono vacanza per due persone per un week end (due notti) in uno degli hotel del
Gruppo.
Qui
Italy Bike Hotels: vacanze a misura di ciclista
Il ciclismo, non si puoi imprigionare in
un’etichetta, in una parola che ne vuol definire i contorni, perderebbe infatti
quella che è la sua naturale essenza, il suo innato fascino, perchè c’è molto
di più nel ciclismo di quello che la gente può immaginarsi. C’è il senso di
libertà, l’odore della fatica che annienta tutto, il ritmo del respiro dei
propri beniamini che hanno combattuto imprese sportive memorabili lungo i diversi
passi dolomitici, ma anche i profumi e sapori di un territorio scrigno di
bellezze che vanta il maggior numero di siti UNESCO (ben 51).
Per questo non esageriamo se diciamo che
l’Italia è la terra del ciclismo: non solo per i grandi campioni che ha “regalato”
alle due ruote (Coppi, Bartali, Moser, Pantani, Nibali, per citarne alcuni) ma
per i paesaggi non solo belli esteticamente ma luoghi iconici del ciclismo.
Tutti vogliono conquistarne i chilometri dei
passi dolomitici, degli Appennini, delle colline e dei dannati mangi e bevi.
Tutti vogliono pedalare le sue strade che hanno assistito a momenti decisivi e
controversi nella storia del ciclismo, tutti vogliono pedalare le sue strade
bianche che tagliano filari di vigneti o si inerpicano su strade di origine
militari riscoperte qualche anno fa dagli appassionati delle ciclostoriche.
Per farvi vivere questo sogno, in tutta
sicurezza, abbiamo creato Italy Bike Hotels, il primo club di prodotto
nazionale che lavora con i ciclisti di tutto il mondo. Il gruppo di
appassionati delle due ruote nato nel 2000 conta oggi 68 Bike Hotels in grado
di soddisfare le esigenze dei bikers più esigenti.
Diciassette anni di esperienza ci permettono di
essere un punto di riferimento in 10 regioni italiane in luoghi di alto interesse
ciclistico per la presenza di percorsi su strada e catene montuose che
soddisfano sia gli stradisti puri che i biker più sfegatati, ma anche i
cicloturisti che prediligono, invece, percorrere il territorio con un ritmo
lento, sano e naturale godendo anche delle diverse specialità culinarie
rinomate in tutto il mondo.
Tutti i nostri Bike Hotel hanno un elevato
grado di competenze e servizi specifici per ciclisti; gli stessi proprietari
sono ciclisti, proprio come te e nutrono una passione smisurata per le due
ruote. Per questo sono consapevoli che l’accoglienza richiede un alto grado di
specializzazione, a partire dal personale qualificato e formato, come i Bike
Manager e le guide. Per saperne di più visita il sito
www.italybikehotels.com.
Per iniziare a sognare:
https://www.youtube.com/watch?v=qUL4SWZO1Rs
e
https://www.youtube.com/watch?v=hbzA8roIhX8 Il programma della GF di Fara in Sabina
SABATO 8 APRILE 2017
Ore 14:00
APERTURA ISCRIZIONI ALLA MANIFESTAZIONE PER BAMBINI
Ore 15:00
APERTURA ISCRIZIONI GRANFONDO E MEDIOFONDO e CONSEGNA PACCHI GARA
Ore 15:00
APERTURA STAND ESPOSITIVI, Via dei Bretoni, Passo Corese.
Ore 16:00 GIMKANA
NON AGONISTICA PER BAMBINI da 6 a 12 ANNI
Ore 18:00
PREMIAZIONI GARE BAMBINI
Ore 19:30
CHIUSURA STAND ESPOSOTIVI e CHIUSURA CONSEGNA PACCHI GARA
DOMENICA 9 APRILE 2017
Ore
06:30 APERTURA ISCRIZIONI E RITIRO PACCHI GARAOre 07:30 INGRESSO
IN GRIGLIA
Ore 08:00 CHIUSURA
ISCRIZIONI E RITIRO PACCHI GARA
Ore 08:00
PARTENZA RADUNO VESPA PIAGGIO
Ore 08:30 PARTENZA
GRAN FONDO E MEDIO FONDO, via dei Bretoni, Passo Corese
Ore 08:45 PARTENZA
CICLOTURISTICA, via dei Bretoni, Passo Corese
Ore 12:00 Apertura
stand PASTA PARTY
Ore 14:00 INIZIO
PREMIAZIONI
Ore 18:00 CHIUSURA
VILLAGGIO
Pedalatium
2017
Data | Località | denominazione |
9/4/2017 | Passo Corese (RI) | Granfondo Internazionale
Città di Fara Sabina |
7/5/
2017 | Fiuggi (FR) | Granfondo Città di Fiuggi
“Valerio Agnoli” |
11/6/2017
| Cantalice (RI) | Granfondo dell’Appennino
Reatino |
3/9/2017 | Cassino (FR) | Granfondo Città di Cassino –
Terre di San Benedetto e Sa Tommaso |
8/10/2017 | Roma | Granfondo Campagnolo Roma
(°) |
(°) Come sempre la Granfondo Campagnolo Roma sarà compresa
nell’abbonamento annuale ma non concorrerà per le diverse classifiche
Il
video calendario PedaLatium 2017:
https://www.youtube.com/watch?v=amgN3dDXFEU&feature=youtu.be Eventi
Pedalatium 2017 (°°)
Data | Località | denominazione |
4/6/2017 | Anagni (FR) | Randonnee Città dei Papi –
La via del Mare |
9/7/
2017 | Colle di Tora (RI) | La cicloturistica Pedalatium
“Colle di Tora” |
15/10/2017 | Castelnuovo di Farfa (RI) | La Storia della Valle di
Farfa (bici storiche) |
(°°)
Gli eventi PedaLatium sono fuori dalla classifiche del Circuito e Fuori
abbonamento ma le quote per gli abbonati sono ridotte
Roma, 5 aprile 2017
Ufficio Stampa
Livio
Iacovella
Tel.
+39/335.79.31.616livio.iacovella@startcommunication.netwww.pedalatium.com
17/03/2017 - Sicurezza e divertimento per tutta la famiglia
Si
inizia ad aprile e ci si diverte fino ad ottobreCon
Bikeness pedali sicuro in ogni occasione. L’App più utilizzata del ciclismo è
stata implementata della funzione HELP, attiva in tutte le gare del Circuito
Il
ciclismo di questi anni si caratterizza per una domanda sempre più attenta
delle esigenze dei ciclisti che chiedono sicurezza e servizi all’altezza di uno
sport moderno che sappia coniugare in egual misura attività fisica e territorio
in un connubio in grado di interessare tutta la famiglia. Sono state proprio
queste le basi su cui cinque anni fa quattro organizzatori, fra i più
qualificati del Lazio, hanno unito le loro specificità per dare vita al Circuito
PedaLatium, il circuito di granfondo, presentato ieri a Roma, che in
pochi anni è diventato uno dei riferimenti principali per l’attività agonistica
nel Centro Italia. Sport in sicurezza, turismo, enogastronomia, ecologia sono
tutti aspetti di un unico filo conduttore che ispira il calendario del
PedaLatium pronto a regalare, come sempre, nuove e fortissime emozioni in
bicicletta.
Il primo
appuntamento del 2017 è fissato domenica 9 aprile con la Granfondo
Città di Fara In Sabina cittadina, questa, ricca di curiosità come l’olivo
la cui leggenda
vuole fosse stato piantato dal re di Roma, Numa Pompilio. La leggenda vuole,
inoltre, che proprio da Fara Sabina vennero le donne vittime del “ratto delle
Sabine” con cui Romolo intese popolare la nascente città di Roma.
Il secondo appuntamento
con Il PedaLatium vedrà protagonista Fiuggi. Sono numerosissime le
curiosità legate alla località termale italiana per eccellenza. Dopo Roma,
Fiuggi possiede il maggior numero di alberghi del
Lazio e vanta un notevole
flusso turistico. Per i ciclisti Fiuggi è la sede ideale per gli allenamenti e
per le sfide più stimolanti. Da Fiuggi vengono fortissimi ciclisti come Valerio
Agnoli a cui è dedicata la granfondo Città di Fiuggi in programma domenica
7 maggio.
Quindi il Circuito
PedaLatium 2017 farà tappa a Cantalice, in provincia di Rieti in
occasione della granfondo dell’Appennino Reatino, in programma domenica
11 giugno. E’ la gara che fa il solletico al Terminillo, la montagna dei
romani con un percorso che si presta alle sfide fra i migliori scalatori del
gruppo. Non tutti sanno che in questo si trovano le sorgenti del Peschiera che
fornisce molta dell’acqua necessaria a Roma. Ma sono tantissime le curiosità
che invitano alla gita a Rieti che ospita due dei quattro santuari Francescani,
quello di
Fonte
Colombo
e
La Foresta.Il Circuito PedaLatium 2017 si concluderà a
Cassino, che domenica 3 settembre offrirà la scenografia alla
granfondo Città di Cassino – Terre di San Benedetto e San Tommaso.
Cassino,
meta mondiale per il turismo di ogni età, ha nell’abbazia di Montecassino
l‘attrattiva più conosciuta. Il monastero è considerato la culla del
monachesimo occidentale. Eretto da Benedetto da Norcia, che trasformò il tempio
pagano di Apollo in un monastero cristiano, l’abbazia non ebbe una vita facile:
complice la sua posizione morfologicamente favorevole a prestarsi a scopi
difensivi, subì distruzioni da parte dei Longobardi, Saraceni e molto più
recentemente degli alleati anglo-americani nella seconda guerra.
Le
premiazioni finali si svolgeranno domenica 8 ottobre a Roma, in occasione della
Granfondo Campagnolo Roma, la granfondo dei records che affascina
migliaia di ciclisti in arrivo da tutto il mondo.
Come
sempre la sicurezza sarà la priorità degli organizzatori che hanno previsto e
concordato con le autorità la chiusura prolungata della viabilità
automobilistica e due diversi Direttori di Corsa per ogni percorso, granfondo e
medio fondo.
Testimonial
del circuito è Alessandra Amici, avvocato romano, che in sella alla
bicicletta trova la forza per reagire alla grave malattia che l’ha colpita:
“Grazie al ciclismo ritrovo ogni volta le energie per andare avanti nella
vita”, la sua testimonianza.
“Il ciclismo può rappresentare la svolta per l’economia
del futuro – ha sottolineato Gianluca Santilli nel suo
ruolo di
organizzatore della Granfondo Campagnolo Roma -. Molto lentamente il
territorio comincia ad essere sensibile e noi del ciclismo dobbiamo essere in
grado di assicurare sempre un prodotto di altissima qualità”.
Abbonarsi conviene. Tutti gli abbonati al
Circuito PedaLatium che hanno rinnovato per il quinto anno la loro
partecipazione riceveranno un gioiello da sfoggiare in ogni occasione. Un
gioiello che distingue chi lo indossa e caratterizza gli organizzatori, sempre
molto attenti alle aspettative dei ciclisti, in questo caso i più fedeli.
Le famiglie Il Circuito PedaLatium si presta
alla passione di tutta la famiglia. In tutti gli appuntamenti, infatti, sarà
allestito un villaggio nel quale gli accompagnatori potranno vivere la giornata
insieme agli sponsor del Circuito. Un programma specifico sarà predisposto per
i bambini, sia agonisti che non tesserati
AICS. Da quest’anno le granfondo del Circuito
PedaLatium sono organizzate sotto l’egida dell’AICS (
Associazione Italiana Cultura Sport). L’AICS è un’associazione senza
scopo di lucro, che nasce nel 1962 a Roma come Ente nazionale di promozione
sportiva. Da questo ambito, nel corso degli anni estende progressivamente il
proprio raggio d’azione alla solidarietà, alla cultura, alle politiche sociali,
al Terzo Settore, al turismo sociale, all’ambiente, all’attenzione verso gli
emarginati ed i diversamente abili, alla protezione civile ed alla formazione.
Presidente nazionale è l’avv. Emiliano Borgna: “Condivido gli ideali e
l’impostazione dell’attività da parte degli organizzatori del PedaLatium – ha
dichiarato il presidente Borgna – Qui ci sono qualità e standard elevati”. Lo
Sport è un fenomeno culturale da sostenere – ha sottolineato il presidente
dell’ACSI Antonino Viti – e da accompagnare con la formazione che
assicura sempre un prodotto di qualità” In vacanza gratis con Italy Bike Hotels.
Al termine di ogni evento sarà estratto a sorte un nominativo fra gli abbonati
al circuito. Il fortunato abbonato partirà in vacanza con un voucher per due
persone per un intero week end in uno dei 58 hotel di Italy Bike Hotels,
il
primo consorzio italiano per ciclisti, nato nel 2000 da un
gruppo di albergatori appassionati di questo sport, e dedicato a chi ha fatto
del ciclismo una vera passione.
Le popolazioni terremotate: “Abbiamo proposto
agli abbonati ed a chi si iscrive alle nostre gare – ha spiegato Mauro
Soscia, presidente dell’asd PedaLatium – di versare un euro in
più da
devolvere ai Comuni colpiti dal terremoto. Siamo felici di annunciare che c’è
registriamo un’adesione di circa il 90%. I ciclisti che frequentano il
Pedalatium sono
evidentemente generosi e noi organizzatori li ringraziamo di cuore”
In occasione della prima gara in programma farà il suo debutto una nuova
funzione dell’app Bikeness, l’app per ogni smartphone che sta
riscuotendo un notevole successo fra tutti i ciclisti. La nuova funzione
riguarda la sicurezza in gara e l’intervento immediato dell’organizzazione. Una
novità assoluta che renderà ancora più importante la partecipazione al Circuito
PedaLatium
FOTO5. Al
termine di ogni gara sarà possibile acquistare le foto sulla piattaforma di
Studio5 (http://www.fotostudio5.com/) un
service che opera da anni nel campo della fotografia sportiva ed ha dunque
maturato notevole esperienza. Studio5 offre un servizio professionale di ottima
qualità. Il Circuito PedaLatium sostiene il progetto “Pensa
in Grande”, per la realizzazione di un parco per la bicicletta a Fiano
Romano e il progetto Teraplando che
nasce dalla
consapevolezza, scientificamente dimostrata, che l’attività fisica di tipo
aerobico produce benefici che possono essere utilizzati a scopo terapeutico,
ovvero con finalità di cura, per patologie di natura sia organica
che psichica, previo parere del medico specialista. Immagini e suggestioni nel
video
promozionale realizzato da Christian Bohm di Atlantide Video Service
Tutte le info sul sto:
www.pedalatium.com Pedalatium
2017
Data | Località | denominazione |
9/4/2017 | Passo Corese (RI) | Granfondo Internazionale
Città di Fara Sabina |
7/5/
2017 | Fiuggi (FR) | Granfondo Città di Fiuggi
“Valerio Agnoli” |
11/6/2017
| Cantalice (RI) | Granfondo dell’Appennino
Reatino |
3/9/2017 | Cassino (FR) | Granfondo Città di Cassino –
Terre di San Benedetto e Sa Tommaso |
8/10/2017 | Roma | Granfondo Campagnolo Roma
(°) |
(°) Come sempre la Granfondo Campagnolo Roma sarà compresa
nell’abbonamento annuale ma non concorrerà per le diverse classifiche
Il
video calendario PedaLatium 2017:
https://www.youtube.com/watch?v=amgN3dDXFEU&feature=youtu.be Eventi
Pedalatium 2017 (°°)
Data | Località | denominazione |
4/6/2017 | Anagni (FR) | Randonnee Città dei Papi –
La via del Mare |
9/7/
2017 | Colle di Tora (RI) | La cicloturistica Pedalatium
“Colle di Tora” |
15/10/2017 | Castelnuovo di Farfa (RI) | La Storia della Valle di
Farfa (bici storiche) |
(°°)
Gli eventi PedaLatium sono fuori dalla classifiche del Circuito e Fuori
abbonamento ma le quote per gli abbonati sono ridotte
Roma, 17 marzo 2017
Ufficio Stampa
Livio
Iacovella
Tel.
+39/335.79.31.616livio.iacovella@startcommunication.netwww.pedalatium.com
10/03/2017 - Giovedì 16 marzo a Roma la presentazione
Quattro
appuntamenti su percorsi molto invitanti poi la premiazione finale nel
magnifico scenario di Roma
Il
Pedalatium lavora per la sicurezza dei ciclisti in gara; l’app Bikeness è stata
implementata con la funzione HELP per chiedere l’intervento immediato
dell’organizzazione Giovedì 16 marzo, alle ore 16, nell’Auditorium del
Palazzo delle Federazioni, in viale Tiziano 74 a Roma, gli organizzatori delle
gare inserite nel Circuito PedaLatium 2017, presenteranno ad appassionati e
sportivi le tante novità che caratterizzano la nuova stagione. Il circuito
prevede quattro appuntamenti, da aprile a settembre e la premiazione finale che
si svolgerà ad ottobre nel magnifico scenario della Granfondo Campagnolo Roma.
Giovedì in anteprima assoluta sarà presentata
un’importante novità in tema di sicurezza dei ciclisti in gara; l’app Bikeness
è stata arricchita dalla funzione HELP per far scattare l’intervento immediato
dell’organizzazione
Il Circuito PedaLatium è pronto a regalare nuove,
fortissime emozioni in bicicletta.
Il primo appuntamento è fissato domenica 9
aprile con la Granfondo Città di Fara In Sabina cittadina, questa,
ricca di curiosità come l’olivo la cui leggenda vuole fosse stato piantato dal re di Roma, Numa Pompilio. La leggenda
vuole, inoltre, che proprio da Fara Sabina vennero le donne vittime del “ratto
delle Sabine” con cui Romolo intese popolare la nascente città di Roma.
Il secondo appuntamento con Il PedaLatium vedrà
protagonista Fiuggi. Sono numerosissime le curiosità legate alla
località termale italiana per eccellenza. Dopo Roma, Fiuggi possiede il maggior
numero di alberghi del
Lazio e vanta un notevole flusso
turistico. Per i ciclisti Fiuggi è la sede ideale per gli allenamenti e per le
sfide più stimolanti. Da Fiuggi vengono fortissimi ciclisti come Valerio Agnoli
a cui è dedicata la granfondo Città di Fiuggi in programma domenica 7
maggio.
Quindi il Circuito PedaLatium 2017 farà tappa a
Cantalice, in provincia di Rieti in occasione della granfondo dell’Appennino
Reatino, in programma domenica 11 giugno. E’ la gara che fa il
solletico al Terminillo, la montagna dei romani con un percorso che si presta
alle sfide fra i migliori scalatori del gruppo. Non tutti sanno che in questo
si trovano le sorgenti del Peschiera che fornisce molta dell’acqua necessaria a
Roma. Ma sono tantissime le curiosità che invitano alla gita a Rieti che ospita
due dei quattro santuari Francescani, quello di
Fonte Colombo e
La Foresta.
Il Circuito PedaLatium 2017 si concluderà a
Cassino, che domenica 3 settembre offrirà la scenografia alla
granfondo Città di Cassino – Terre di San Benedetto e San Tommaso.
Cassino,
meta mondiale per il turismo di ogni età, ha nell’abbazia di Montecassino
l‘attrattiva più conosciuta. Il monastero è considerato la culla del
monachesimo occidentale. Eretto da Benedetto da Norcia, che trasformò il tempio
pagano di Apollo in un monastero cristiano, l’abbazia non ebbe una vita facile:
complice la sua posizione morfologicamente favorevole a prestarsi a scopi
difensivi, subì distruzioni da parte dei Longobardi, Saraceni e molto più
recentemente degli alleati anglo-americani nella seconda guerra.
Le premiazioni finali si svolgeranno domenica 8 ottobre a
Roma, in occasione della Granfondo Campagnolo Roma, la granfondo dei record che
affascina migliaia di ciclisti in arrivo da tutto il mondo.
Giovedì prossimo sarà presentata un’importante novità in tema di
sicurezza dei ciclisti in gara; l’app Bikeness è stata implementata con la
funzione HELP per far scattare l’intervento immediato dell’organizzazione.
Vi aspettiamo dunque giovedì 16 marzo, alle ore
16.00, in viale Tiziano a Roma per parlarvi di bicicletta e territorio, corsa e
turismo, viaggio e sicurezza ma soprattutto di passione, bellezza ed emozioni
da vivere insieme al PedaLatium 2017.
Roma,
10 marzo 2017
Ufficio
Stampa
Livio
Iacovella
Tel.
+39/335.79.31.616livio.iacovella@startcommunication.netwww.pedalatium.com