2 i percorsi disponibili, il "Marathon" di 59 Km per 2165m dislivello, ed il Point to Point, di 34 Km per 1349m dsl+
Novità del 2024 su entrambi i percorsi è l'inserimento del nuovo single-track "207H" che, solcando le gole dello Storo, favorirà il rientro a Palombara attraverso uno spettacolare sentiero in picchiata di quasi 10km.
Questa via, riaperta per l'occasione dai ragazzi del Team Bike Palombara Sabina, squadra organizzatrice dell'evento, ripercorre un'antica mulattiera in disuso da anni.
Resta invariata la parte iniziale con la salita di Fonte San Paolo e il "Guado del Diavolo", un'antica mulattiera che permette di oltrepassare le Gole di Casoli e che favorisce il collegamento dell'anello iniziale di Fonte San Paolo a quello di Valle Cerchiara senza dover affrontare la salita dello Storo.
Terminata la salita di Valle Cerchiara, al km 25 sarà presente il bivio mx-ptp; quest'ultimo rientrerà percorrendo il 207H in discesa e il single track di Casoli fino al traguardo, mentre gli atleti impegnati nel percorso lungo proseguiranno la salita del Matano fino a Monteflavio .
Da qui la tecnica discesa della Strada Romana condurrà gli atleti nei pressi di Montorio Romano, dove non si transiterà più su uno dei tratti più aspri in termini di pendenze dell'intero percorso, Il Calvario, ma si girerà subito a destra verso la salita della Pineta che attraverso scorci suggestivi porterà al Gpm di Valle Lopa sotto le creste del Monte Pellecchia.
A questo punto il più sarà fatto, e superato il ristoro del Casale De Amicis, inizierà la lunga planata verso Monteflavio prima, e Palombara poi, ricalcando il percorso del PTP.
Presenti le più importanti figure della MTB laziale con Chiodi, Dominici, Giuseri, Guiducci, Torelli, già vincitore alla Cimini Race CR24, Piancatelli, Piacentini e tanti altri.
Squadre di livello al via, come Full Gas Bike Team, Piesse Cycling, HGV Cicli Conte Racing, G.S. Ciclotech e la formazione di casa Team Bike Palombara Sabina, guidata dal DS Luca Narducci.
Domenica prossima ne vedremo delle belle, si punta a replicare i 450 iscritti della passata edizione.