Alla prima tappa del GiroSardegna si possono iscrivere anche ciclisti che non fanno l’intera settimana: i ciclisti che concorrono alle classifiche del GiroSardegna si riconosceranno tra di loro perché hanno numeri di gara con nome del ciclista e con colori diversificati per categorie; gli iscritti “di giornata” avranno il numero di gara su sfondo bianco.
Tutta la gara è una continua “pianura sarda” nel Nord-Ovest della Sardegna in strade senza traffico e prive di paesi da attraversare.
Il traguardo della tappa è posto nella strada panoramica di Capo Caccia ed assai probabilmente sarà una volata a decidere i primi Leader del GiroSardegna (gli ultimi 200 metri sono in salita).
SCHIERAMENTO DI PARTENZA – nel punto panoramico di Capo Caccia (a circa 6 km dall’Hotel Baia di Conte) si formano due griglie di partenza senza alcuna precedenza e/o preferenza (VIP, Donne e Privilegiati vari!): chi entra prima in griglia si mette davanti e gli altri dietro.
Allo start va prima il MedioGiro e poi il GranGiro.
IL PERCORSO:km 117.577 – dislivello complessivo m. 825 – (codice openrunner: 12272296)
Si inizia a percorrere la SP55 costeggiando la bellissima Baia di Conte per poi affrontare in sequenza le SP55bis, SP69 ed SP18 fino a giungere alle poche case di Palmadula (km. 29); ci si immette quindi nella SP4 fino ad incontrare la SP34 che porta alla rotonda di Pozzo San Nicola dove è posto la divisione percorsi ed il ristoro (km. 44).
I granfondisti svoltano nella SP34 con la quale costeggiano spiagge, tonnare e stagni e, superato l’abitato di Stintino, costeggiano la famosa spiaggia La Pelosa quindi, dopo una spettacolare immagine della spiaggia, dell’Isola Piana, e dell’Asinara, tornano sulla SP34 che li riporta a Pozzo San Nicola dove ritrovano il percorso comune ed il secondo ristoro (km. 76).
Il percorso comune prosegue nella SP57 fino a ritrovare la SP4 con la quale torna a Palmadula (km.90) e quindi, mediante le Strade Provinciali 18, 69, 55bis e 55, giunge al traguardo spettacolare di Capo Caccia.
Le premiazioni della gara si fanno alle ore 17.00 nell’Hotel Baia di Conte: sarà consegnata la Maglia Gialla al leader della classifica maschile e femminile e la Maglia Nera per l’ultimo/a arrivato/a nel percorso.